28.05.2013 Views

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23) Modalità e tempi di eventuali rientri in Italia dei volontari durante il periodo di permanenza<br />

all’estero:<br />

Si prevede un unico rientro della durata orientativa di un mese, non prima del terzo mese di servizio all’estero. Tale<br />

periodo permette di effettuare una prima verifica dell’inserimento dei volontari nel progetto all’estero ed ha lo scopo di<br />

svolgere il corso di formazione di metà servizio e di porre in essere il cosiddetto “piano di animazione”, vale a dire il<br />

coinvolgimento dei volontari in una serie di attività di promozione, animazione e sensibilizzazione sulle tematiche<br />

riguardanti il sevizio svolto ed i valori ad esso riconducibili (vedi voce punto 25)<br />

24) Eventuale assicurazione integrativa a copertura dei rischi indicati alla precedente voce 16):<br />

Per l’impiego dei volontari previsti nel progetto, sarà perfezionata la stipula di una polizza assicurativa integrativa per<br />

missionari, che svolgono servizio all’estero.<br />

Tale assicurazione è stata accordata con Allianz S.P.A., tipologia: “Polizza cumulativa Infortuni Enti Religiosi”, già<br />

stipulata per lo scorso progetto con N. 069973650.<br />

Tale ASSICURAZIONE prevede un indennità pro-capite per ciascun volontario, da integrare a quella di servizio civile,<br />

per gli spostamenti interni al Madagascar, a copertura dei rischi di malattia, invalidità permanente e morte, per tutte le<br />

24 ore anche al di fuori dell’orario di servizio.(vedi polizza allegata stipulata per lo scorso progetto).<br />

25) Eventuali attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civile nazionale:<br />

L’azione di promozione del servizio civile volontario rientra in un’iniziativa allargata di promozione generale<br />

del servizio civile e dell’obiezione di coscienza alle armi della <strong>Caritas</strong> <strong>Italiana</strong>.<br />

La campagna permanente di promozione del servizio civile si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica ai<br />

valori della solidarietà, della pace, della nonviolenza e della mondialità e in particolare alle possibilità offerte<br />

dal servizio civile e/o altre forme di impegno civile dei giovani.<br />

ATTIVITA’ <strong>PER</strong>MANENTI <strong>DI</strong> PROMOZIONE E SENSIBILIZZAZIONE A LIVELLO NAZIONALE<br />

● Sito <strong>Caritas</strong> <strong>Italiana</strong> www.caritasitaliana.it<br />

○ Foglio informativo quindicinale on line Informa<strong>Caritas</strong> di <strong>Caritas</strong> <strong>Italiana</strong><br />

● Mensile della <strong>Caritas</strong> <strong>Italiana</strong> Italia <strong>Caritas</strong><br />

○ Blog del tavolo ecclesiale www.esseciblog.it<br />

● Progetto di promozione del servizio civile in collaborazione con l’Azione Cattolica <strong>Italiana</strong>, presso i gruppi<br />

giovanile delle Azioni Cattoliche diocesane.<br />

○Incontro nazionale dei giovani in servizio civile in occasione di San Massimiliano martire (12 marzo).<br />

● In collaborazione con la Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile (CNESC), di cui la <strong>Caritas</strong> <strong>Italiana</strong><br />

è socia, presentazione pubblica del rapporto annuale degli enti membri della CNESC.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!