28.05.2013 Views

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.C.b. 1.<br />

Imparare a<br />

conoscere i servizi<br />

presenti nel territorio<br />

●Somministrano delle schede conoscitive agli utenti<br />

●Accompagnano gli utenti presso le strutture presenti sul territorio<br />

●Aiutano l’equipè operativa e le suore nella creazione di opuscoli per la mappatura del territorio<br />

Collaborano con l’equipe nel prendere provvedimenti per specifiche problematiche.<br />

RUOLO E METODOLOGIA<br />

Tale servizio verrà offerto presso il centro in ore pomeridiane 1 volte a settimana giov. dalle ore 16.30<br />

alle ore 18.30, sotto forma di consulenza, dove in un primo tempo si esporrà il problema al personale ivi<br />

presente e successivamente si vedrà l’eventuale provvedimento da prendere.<br />

Il ruolo dei volontari è quello di collaborare insieme all’equipè nella gestione di questo sportello di<br />

orientamento e mappatura del territorio, attraverso l’utilizzo di schede conoscitive, distribuzione di<br />

opuscoli, guide per la città.<br />

OBIETTIVO SPECIFICO 3.C.c. Aumento della popolazione alla vita comunitaria del 10% , per cui il tasso della<br />

popolazione non partecipante alla vita comunitaria diminuirà dal 70% al 60%<br />

Codice e titolo<br />

attività<br />

(cfr. punto 9.2)<br />

AZIONE GENERALE<br />

3.C.c. 1.<br />

Promuovere interventi<br />

di integrazione e<br />

socializzazione tra la<br />

popolazione<br />

Descrizione delle attività e del ruolo dei 9 giovani in Servizio Civile<br />

●Sostegno degli anziani durante le attività che andranno a svolgere<br />

●Coadiuvano gli altri volontari del loco nell’inserimento degli anziani nelle vaie attività<br />

●Sostengono gli anziani durante i vari laboratori<br />

●Mediano le relazioni tra l’anziano e il referente dell’attività prestabilita<br />

●Sostengono l’anziano nell’ambito relazionale<br />

●Mediano il rapporto e facilitare la relazione con lui all’interno dell’attività di cui lo steso è responsabile.<br />

RUOLO E METODOLOGIA<br />

Il ruolo del volontario in servizio civile è quello di curare l’inserimento degli anziani all’interno delle attività<br />

del centro, attraverso la vicinanza e delle forme di comunicazione improntate sull’accoglienza<br />

●Preparano insieme alle sure gli incontri di catechesi<br />

● Partecipano agli incontri di catechesi con la comunità<br />

● Partecipano alla preparazione di momenti di condivisione con la comunità<br />

● Collaborano nella progettazione e nella programmazione di eventi collettivi da organizzare presso il<br />

centro<br />

●Partecipano ei momenti di confronto con la comunità circa l’andamento della vita comunitaria<br />

RUOLO E METODOLOGIA<br />

I momenti di catechesi vengono strutturati dai catechisti e dalle suore sostenute dai volontari e da tutte le<br />

persone che fanno parte della vita del centro, 1 volta a settimana il Sabato dalle ore 16.30 alle ore 20.30.<br />

In questo caso il ruolo del volontario, è quello di organizzare insieme alle suore questi momenti di<br />

condivisione, scegliendo le tematiche su cui discutere, e cercando di orientare sempre insieme alle suore<br />

o a figure di riferimento presenti nella comunità, gli argomenti verso situazioni che possano procurare una<br />

crescita socio-ambientale nell’individuo.<br />

4. OBIETTIVO GENERALE: D. VALORIZZAZIONE DEL SENSO DELLA MISSIONE<br />

OBIETTIVO SPECIFICO: 4.D.a. Aumento delle richieste di partecipazione ad esperienze missionarie all’estero del<br />

20%, per cui il tasso di maggiore sensibilizzazione passa dal 90% di disinteresse ad un 20% di partecipazione<br />

Codice e titolo attività<br />

(cfr. punto 9.2)<br />

Descrizione delle attività e del ruolo dei 9 giovani in Servizio Civile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!