28.05.2013 Views

09 - Il Comune che vorrei - La Theka

09 - Il Comune che vorrei - La Theka

09 - Il Comune che vorrei - La Theka

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nuova MACELLERIA<br />

GASTRONOMIA - SALUMERIA<br />

Cassa Rurale Bassa Valsugana<br />

Per i giovani risparmiatori<br />

Per i giovani imprenditori<br />

<strong>Il</strong> risparmio va insegnato fin dalla giovane età.<br />

Ne sono convinti i responsabili della Cassa Rurale Bassa Valsugana.<br />

Da alcune settimane uno staff di collaboratori, adeguatamente<br />

formato, è impegnato nelle scuole delle località dove la banca<br />

agisce ogni giorno.<br />

<strong>La</strong> motivazione è semplice: si vuole far capire ai bambini di oggi (i cittadini<br />

e i risparmiatori di domani) l’importanza di questa buona pratica<br />

o di questo atteggiamento virtuoso per loro stessi e per la collettività.<br />

Lo si fa in modo semplice e diretto perché il risparmio va inteso sul<br />

binario duplice: finanziario e delle risorse naturali perché come si ricorda<br />

più volte “le risorse non sono infinite ed è opportuno applicare<br />

nella quotidianità della nostra esistenza un utilizzo rispettoso”.<br />

Altra iniziativa <strong>che</strong> vede partecipe la Cassa Rurale, in collaborazione<br />

con altri istituti di credito cooperativo, è <strong>La</strong>pis. E’ l’acronimo<br />

di “<strong>La</strong>boratorio di Progettualità Imprenditoriale e Sociale”.<br />

Ideato, progettato e coordinato dalla società Formazione-<strong>La</strong>voro<br />

è, da inizio millennio, un percorso formativo rivolto a giovani <strong>che</strong><br />

fanno già il mestiere di imprenditore ma è indirizzato an<strong>che</strong> a chi<br />

intende cominciare questa attività.<br />

In occasione della riunione <strong>che</strong> ha segnato il debutto della nuova<br />

<strong>La</strong> <strong>Theka</strong> Anno 2010 - N. 9<br />

APERTO ANCHE<br />

LA DOMENICA<br />

FINO ALLE 12.30<br />

Mauro Zanella<br />

Insaccati di produzione propria<br />

Prodotti cotti: por<strong>che</strong>tte, stinchi,<br />

lasagne, arrosti vari.<br />

Via Quattro Sassi - Z.I. Rasai di Seren del Grappa (BL) - Per prenotazioni: 330.900672 - 0439.394851<br />

edizione è intervenuto Paolo Gonzo, direttore della Cassa Rurale<br />

Bassa Valsugana. Egli ha offerto un quadro di insieme del sistema<br />

della Casse Rurali Trentine e della realtà <strong>che</strong> opera a livello valligiano.<br />

Una rete di ban<strong>che</strong> <strong>che</strong> presidia al meglio il territorio, dalle<br />

grandi alle piccole località, e <strong>che</strong> considera la persona per ciò <strong>che</strong><br />

è e non per ciò <strong>che</strong> ha.<br />

Questo vale an<strong>che</strong> per i giovani intenzionati a diventare imprenditori<br />

e affrontare una sfida coraggiosa, a maggior ragione nel quadro<br />

economico non proprio brillante dei nostri tempi. Nonostante<br />

questo potranno sempre contare sull’apporto economico e sulla<br />

fiducia della banca di riferimento, intenzionata a essere partecipe<br />

di iniziative imprenditoriali meritevoli di essere sostenute e destinate<br />

a far crescere la comunità locale in economia e produttività.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!