28.05.2013 Views

09 - Il Comune che vorrei - La Theka

09 - Il Comune che vorrei - La Theka

09 - Il Comune che vorrei - La Theka

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’impegno codificato della Provincia.<br />

E’ stata studiata ex-novo la piazza di Arten <strong>che</strong>, compatibilmente<br />

con lo spazio esistente, offre un più razionale utilizzo<br />

dell’area; inoltre si è potuto acquisire con trattative interminabili<br />

la loggetta ad uso pubblico ricavata proprio al centro della<br />

piazza stessa a seguito ristrutturazione del vecchio edificio<br />

esistente.<br />

Ad Agana è stata realizzata una idonea piazzola con tettoia per<br />

la sosta delle corriere, circondata da un’area di proprietà comunale.<br />

Nel campo del sociale il <strong>Comune</strong> ha intrapreso una incisiva<br />

azione per assicurare la presenza del distretto sanitario <strong>che</strong><br />

nelle intenzioni dell’ULSS sarebbe dovuto essere inglobato a<br />

Feltre.<br />

Inoltre è stata supportata caldamente l’iniziativa dell’ATER finalizzata<br />

a realizzare alcuni alloggi popolari presso l’immobile<br />

ex Ceccato.<br />

Non va poi sottaciuto il recupero del Casel di Fonzaso, su lascito<br />

vincolante degli ultimi due proprietari, ove è già stata realizzata<br />

un’ampia sala polivalente.<br />

Ad Arten è stato parimenti intrapreso un radicale recupero del<br />

Casel, ove troveranno la loro sede associazioni locali, in primis<br />

Alpini.<br />

Ampio sostegno ed incessante collaborazione sono stati dati<br />

alle Associazioni sportive, culturali e di volontariato operanti<br />

sul territorio, con particolare riguardo alla Proloco <strong>che</strong> ha sempre<br />

dimostrato grande disponibilità verso il <strong>Comune</strong>. Riveste<br />

finalità sociali an<strong>che</strong> l’acquisizione di una consistente porzione<br />

del Brolo De Boni per ricavarne uno spazio aperto di svago e<br />

relax proprio al centro del Capoluogo.<br />

Più sportivo e di svago è l’aspetto legato all’acquisizione di alcune<br />

aree ad Arten per ricavarne un parco giochi per bambini,<br />

la cui realizzazione materiale è in atto in questi giorni.<br />

In campo scolastico il <strong>Comune</strong> è intervenuto nelle scuole elementari<br />

di Fonzaso per eliminare la vecchia pavimentazione<br />

in linoleum, <strong>che</strong> suscitava timori per la possibile presenza di<br />

amianto in fase di decomposizione ed in quella di Arten per<br />

alcuni lavori di consolidamento. Alle medie si è voluto creare<br />

una sala d’informatica, su proposta della prof.ssa Giocondina<br />

Toigo, <strong>che</strong> risulta assai apprezzata.<br />

In campo culturale, oltre alla già citata razionalizzazione della<br />

Biblioteca, è stata attivata l’Università degli adulti-anziani, con<br />

sede a Fonzaso e comprendente i comuni di Arsiè, <strong>La</strong>mon e<br />

Sovramonte; questa iniziativa ha riscosso da subito un lusinghiero<br />

successo e cresce di anno in anno.<br />

Nel 2004, giunto alla scadenza del mio secondo mandato e<br />

non potendo più ripresentarmi, non ho più voluto partecipare<br />

ad altre esperienze an<strong>che</strong> se richiestomi con particolare insistenza,<br />

ritenendo <strong>che</strong> fosse opportuno un ricambio mediante<br />

l’inserimento di altre figure con idee innovative.<br />

In conclusione non posso <strong>che</strong> ritenermi gratificato della mia<br />

novennale esperienza amministrativa, <strong>che</strong> mi ha dato grandi<br />

soddisfazioni soprattutto nei rapporti umani; unico rammarico<br />

il trasferimento della stazione dei C.C. ad Arsiè: per riportarla<br />

a Fonzaso mi sono battuto con rigore in tutte le sedi possibili,<br />

LOCANDA ALLE ALPI<br />

PIZZERIA CON CUCINA<br />

Tel. 0439.568213<br />

Via C. Mengotti, 6<br />

32030 Fonzaso (BL)<br />

Chiuso il mercoledì<br />

<strong>La</strong> <strong>Theka</strong> Anno 2010 - N. 9<br />

ma precisi accordi presi prima del mio avvento non hanno consentito<br />

scelte diverse, pur lasciando aperta qual<strong>che</strong> possibilità<br />

per un prossimo futuro.<br />

Come ho visto e vedo tuttora le prospettive future per Fonzaso?<br />

Non vi è dubbio <strong>che</strong> Fonzaso soffre pesantemente della<br />

grave crisi economica <strong>che</strong> ha colpito il mondo intero in questi<br />

due ultimi anni; di ciò risente particolarmente la Z.I., <strong>che</strong> vede<br />

in gravi difficoltà alcuni dei più importanti insediamenti.<br />

Pur tuttavia ritengo <strong>che</strong> esistano margini affinché con opportune<br />

riconversioni possa riprendere in un prossimo futuro il<br />

rilancio di questa grande opportunità.<br />

Saranno necessari alcuni riequilibri e scelte mirate alle nuove<br />

iniziative <strong>che</strong> potranno essere intraprese alla luce delle nuove<br />

prospettive, senza rimanere ancorati a concetti d’impresa ormai<br />

obsoleti.<br />

Ritengo quindi <strong>che</strong> il rilancio della zona industriale, unitamente<br />

all’ulteriore sviluppo di alcune attività agricole (vigneti e<br />

prodotti tipici della nostra zona) <strong>che</strong> per fortuna non hanno<br />

risentito in modo apprezzabile della crisi, possano rappresentare<br />

il volano per lo sviluppo dell’economia locale, portando<br />

il baricentro di altre attività complementari quali il commercio,<br />

<strong>che</strong> in passato avevano visto Fonzaso quale punto d’incontro<br />

per i paesi limitrofi compresi quelli del Primiero.<br />

A ciò aggiungo un imprescindibile impegno a mantenere integro<br />

e curare con grande attenzione il territorio, <strong>che</strong> offre impareggiabili<br />

opportunità di fruizione e godimento senza attuare<br />

stravolgimenti <strong>che</strong> ne minerebbero l’essenza stessa.<br />

Infine alcune scelte di supporto, come la valorizzazione del Castello<br />

di San Micel, <strong>La</strong> Malga Campon, il percorso storico della<br />

Via Claudia Augusta Altinate nelle sue diramazioni, potranno<br />

dare ulteriore impulso per una riproposizione di Fonzaso an<strong>che</strong><br />

come polo di attrazione turistica”.<br />

Da<br />

Mi<strong>che</strong>le si accettano prenota-<br />

Natalizie!<br />

zioni per le Feste<br />

7<br />

<strong>Il</strong> <strong>Comune</strong> <strong>che</strong> <strong>vorrei</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!