29.05.2013 Views

II puntata - Taranto in cartolina

II puntata - Taranto in cartolina

II puntata - Taranto in cartolina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A ben rifletterci … ?!<br />

… e allora?! Che c’è di<br />

male?! Tu non mangi?!<br />

Ecco un altro<br />

filosofo del cavolo …<br />

Sai che allegria?!<br />

“Noi <strong>in</strong>grassiamo gli altri animali per <strong>in</strong>grassare noi stessi e<br />

<strong>in</strong>grassiamo noi stessi per i vermi. Un re p<strong>in</strong>gue e un accattone<br />

magro non fanno che uno stesso servizio <strong>in</strong> due modi: sono due<br />

pietanze diverse, ma per una medesima tavola ( … quella dei<br />

vermi naturalmente!)”.<br />

“Un uomo può pescare pesci con il verme che ha mangiato<br />

carne di re, e mangiare il pesce che s’è nutrito di quel verme”.<br />

“Amleto”, Atto IV, scena <strong>II</strong>I.<br />

William Shakespeare<br />

Banconota da 20 sterl<strong>in</strong>e emessa dalla Banca d’Inghilterra (Corso legale 1970 -1991).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!