29.05.2013 Views

Il libro di Deuteronomio R.Marletta - Comunità Evangelica ADI San ...

Il libro di Deuteronomio R.Marletta - Comunità Evangelica ADI San ...

Il libro di Deuteronomio R.Marletta - Comunità Evangelica ADI San ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Avrebbero dovuto far scendere una giovenca (mucca giovane) v.3-4 presso un terreno incolto e là ucciderla,<br />

ma sarebbero stati gli anziani della città (il potere giuri<strong>di</strong>co) a mozzare il collo della giovenca con la<br />

partecipazione visiva del potere religioso. Ciò significa che non era un sacrificio per la colpa se no sarebbe<br />

toccato ai sacerdoti adempiere il compito, ma era adempiuto dagli anziani come <strong>di</strong>re…il colpevole se lo<br />

troviamo sarà messo a morte…è un omici<strong>di</strong>o che non può passare impunito <strong>di</strong>nanzi agli occhi <strong>di</strong> Dio, “la<br />

chiesa” si lava le mani nel sangue per testimoniare che ne è a conoscenza e non partecipano a quel delitto<br />

negligentemente.<br />

• Gli ebrei <strong>di</strong>cono che finché non si fosse trovato il colpevole il terreno dove la giovenca è stata sacrificata,<br />

sarebbe rimasto incolto.<br />

• <strong>Il</strong> sangue grida finché i magistrati facciano giustizia del criminale e se non sarà ascoltato griderà verso il cielo<br />

La seconda parte del capitolo parla delle donne prigioniere <strong>di</strong> guerra e permette ai soldati che innamoratisi delle<br />

loro prigioniere avevano la possibilità <strong>di</strong> sposarle, e mai <strong>di</strong> abusare <strong>di</strong> loro v.11<br />

1. non dovevano agire in fretta, certe decisioni vanno ponderate …un mese intero…v.13<br />

2. erano decisioni che avrebbero portato ad un matrimonio, una realtà in<strong>di</strong>ssolubile v.12…e vorrai<br />

prenderla in moglie, non poteva avere rapporti con lei pre-matrimoniali<br />

3. ed in quel mese doveva convincerla a lasciare la sua vecchia natura, conquistandola<br />

spiritualmente e materialmente, avrebbe dovuto <strong>di</strong>smettere tutte le sue vecchie cose, dagli abiti<br />

alle unghie ed alla capigliatura.<br />

4. …ma se non ti piacerà più…v.14 se in questo mese lei imbruttendosi o non rinunciando alla sua<br />

religione tu potrai mandarla via, non avendo abusato <strong>di</strong> lei, lasciandola libera e non avendo più<br />

nessun pretesto per venderla come schiava.<br />

<strong>Il</strong> caso esposto al v.15 è molto istruttivo mostra come non bisogna fare particolarità tra i figli e <strong>di</strong> quali sono le<br />

conseguenze ed i problemi della poligamia e che la primogenitura non è in base ai sentimenti ma ai dati <strong>di</strong> fatto.<br />

Inoltre viene data istruzione circa in figli “caparbi e/o ribelli” come comportarsi, voi sapete che i figli sono<br />

pezzi <strong>di</strong> cuore ma a volte per svariati motivi, primo tra tutti la mancanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinarli cristianamente, se<br />

prima viene data istruzione affinché un padre non faccia preferenze ora sono i figli che devono comportarsi<br />

bene ed onorare i genitori, ma se uno ha un figlio, cocciuto, testardo, ribelle, ubriacone e senza freni<br />

“comportamentali”, quel giovano dopo una prima <strong>di</strong>sciplina familiare doveva essere condotto agli anziani della<br />

sua città che dovevano metterlo alla porta della città e lapidarlo.<br />

Ciò a <strong>di</strong>mostrazione che il peccato doveva essere messo fuori dalla città e tutto Israele veniva a conoscenza del<br />

giu<strong>di</strong>zio e ne avrà timore, cioè sarebbe servito <strong>di</strong> esempio agli altri.<br />

<strong>Il</strong> capitolo si conclude con la norma riguardante gli impiccati, adesso gli ebrei non impiccavano, prima<br />

lapidavano e poi il corpo morto veniva messo appeso alla vista <strong>di</strong> tutti. Viene qui specificato che colui che<br />

appeso è maledetto per l’obbrobrio eterno e tu non puoi contaminare la terra che Dio ti ha dato Galati 3:13.<br />

Capitolo 22 <strong>Il</strong> testo <strong>di</strong> adesso è quello che più <strong>di</strong> tutti mi ha spinto a portare avanti questo stu<strong>di</strong>o, per la<br />

semplicità e la schiettezza con cui vengono affrontate certe tematiche ostiche, per chi non ci vuole sentire. La<br />

prima è la gentilezza, la cortesia, il buon vicinato, il come comportarsi con gli oggetti trovati che non ci<br />

appartengono vv.1-4 Giacomo 4:17 Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato. <strong>Il</strong> ritrovare<br />

qualcosa che non apparteneva loro e che sicuramente era fonte <strong>di</strong> guadagno e <strong>di</strong> lavoro era dovere del<br />

ritrovatore fare <strong>di</strong> tutto per riportarlo al legittimo proprietari e nel caso non fosse stato possibile per lontananza<br />

o perché non si sapeva chi fosse, egli era tenuto ad accogliere e custo<strong>di</strong>re l’animale finché qualcuno bussando<br />

alla porta non venga a chiederne notizie v.2. Così andava fatto per l’asino o la veste o qualunque altra cosa…tu<br />

trovi, non farai finta <strong>di</strong> NON averli visti. Cioè guardati dalla furbizia.<br />

I vv.5- 12 chiarisce alcune questioni che si prestano ad ambiguità.<br />

• La prima <strong>di</strong> esse è l’abbigliamento che faccia <strong>di</strong>stinguere i due sessi. L’abbigliamento non deve dare a<strong>di</strong>to a<br />

confusione. Alcuni pensano che siano cose antiche perché allora ci si vestiva con tuniche, altri pensano che<br />

questo verso si riferisca ad un’usanza idolatra dei gentili, nel culto <strong>di</strong> Venere, dove le donne solevano<br />

indossare un’armatura e gli uomini indossare degli abiti femminili, queste cose vengono definite<br />

un’abominazione per il Signore. Ciò porta a determinare il condannare ambigui atteggiamenti che portano ad<br />

un sovvertimento nei ruoli, gli uomini non devono essere effeminati, né essere loro i responsabili dei lavori<br />

domestici, né la donna portare “il pane a casa”, se no viene sovvertita la prima legge <strong>di</strong> Dio Genesi 3:16-17;<br />

1 Timoteo 2:9-12.<br />

• V.6-7 vi è una norma che regolamenta l’aver trovato un nido <strong>di</strong> uccelli e come comportarsi, ma la cosa che<br />

sorprende è che la bene<strong>di</strong>zione che uno ne riceve è la stessa che si ha nel rapporto dell’onorare i genitori nel<br />

prolungare i giorni <strong>di</strong> vita. Efesini 6:1-3.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!