29.05.2013 Views

Consulta la Tesi di Laurea - Tsrm Foggia

Consulta la Tesi di Laurea - Tsrm Foggia

Consulta la Tesi di Laurea - Tsrm Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.b) Valutazione qualitativa dell’efficienza del<strong>la</strong> meto<strong>di</strong>ca nel<strong>la</strong> capacità <strong>di</strong><br />

rappresentare le struttura anatomiche carti<strong>la</strong>ginee e ligamentose.<br />

Non è stato considerato tra gli obbiettivi <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o valutare l’efficacia<br />

<strong>di</strong>agnostica del<strong>la</strong> meto<strong>di</strong>ca: per poter esprimere un giu<strong>di</strong>zio su questo fronte il<br />

nostro protocollo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o andrebbe infatti confrontato con i risultati<br />

dell’artroscopia, che è considerata l’indagine “gold standard” <strong>di</strong> riferimento nello<br />

stu<strong>di</strong>o dell’artico<strong>la</strong>zione in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> patologia da instabilità. Non esistono<br />

inoltre altri protocolli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per l’esame artro-RM valicati, con i quali<br />

confrontare <strong>la</strong> nostra meto<strong>di</strong>ca. Abbiamo pertanto ritenuto che fosse in<strong>di</strong>spensabile<br />

valicare l’utilità dell’esame sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> una valutazione qualitativa espressa<br />

in<strong>di</strong>pendentemente da due ra<strong>di</strong>ologi già esperti nell’interpretazione <strong>di</strong> esami artro-<br />

RM, <strong>di</strong>versi dal ra<strong>di</strong>ologo che ha seguito <strong>di</strong>rettamente l’indagine.<br />

I due ra<strong>di</strong>ologi hanno valutato <strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> rappresentazione anatomica delle<br />

strutture rivolgendo <strong>la</strong> loro attenzione primariamente all’anatomia, al<strong>la</strong> risoluzione<br />

spaziale e al<strong>la</strong> risoluzione <strong>di</strong> contrasto.<br />

Le tabelle 2 e 3 qui <strong>di</strong> seguito riportate sintetizzano i risultati ottenuti,<br />

rispettivamente per il ra<strong>di</strong>ologo a e per il ra<strong>di</strong>ologo b, sud<strong>di</strong>videndo il giu<strong>di</strong>zio<br />

espresso dai due lettori in 4 <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> (1 = scarsa; 2 = sufficiente; 3 = buona; 4<br />

= ottima) per le 5 strutture anatomiche fondamentali che sono obbiettivo degli<br />

stu<strong>di</strong> artro-RM.<br />

L’esame dei risultati ha evidenziato sia per le strutture carti<strong>la</strong>ginee (<strong>la</strong>bbro<br />

glenoideo e ancora <strong>la</strong>bio-bicipitale), che per le strutture ligamentose (legamento<br />

gleno-omerale me<strong>di</strong>o, legamento gleno-omerale superiore e legamento gleno-<br />

omerale inferiore) elevati gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> qualità dell’imaging: 3 (buona) o 4<br />

(ottima). La <strong>di</strong>fferenza tra questi due gra<strong>di</strong> non è del tutto soggettiva: il grado 4 è<br />

stato assegnato agli esami effettivamente capaci <strong>di</strong> delineare <strong>la</strong> struttura anatomica<br />

in questione in maniera perfetta, ottimale rispetto agli standard<br />

Pag.28 <strong>di</strong> 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!