29.05.2013 Views

Consulta la Tesi di Laurea - Tsrm Foggia

Consulta la Tesi di Laurea - Tsrm Foggia

Consulta la Tesi di Laurea - Tsrm Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il legamento gleno-omerale inferiore è <strong>di</strong> importanza determinante nell’esame<br />

artro-RM, in partico<strong>la</strong>re negli esiti <strong>di</strong> lussazione. A <strong>di</strong>fferenza degli altri legamenti,<br />

il legamento gleno-omerale inferiore è in realtà una struttura complessa, composta<br />

da più fasci fibril<strong>la</strong>ri, raccolti in un gruppo anteriore ed un gruppo posteriore,<br />

spesso asimmetrici. La visualizzazione <strong>di</strong> tale apparato ligamentoso non ha<br />

<strong>di</strong>mostrato partico<strong>la</strong>ri <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> interpretazione, sebbene l’aspetto<br />

fisiologicamente sottile delle fibre non consenta in molti casi <strong>di</strong> esprimere un<br />

giu<strong>di</strong>zio qualitativo elevato [22].<br />

a b c<br />

Fig. 21: Legamento gleno-omerale inferiore nel<strong>la</strong> rappresentazione delle sue varie componenti<br />

che risultano evidenziabili nei tre piani dello spazio: scansione assiale (a), scansione coronale<br />

obliqua (b) e scansione sagittale obliqua (c).<br />

Pag.36 <strong>di</strong> 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!