29.05.2013 Views

Protocolli operativi per la prevenzione e il controllo della ... - ASL AL

Protocolli operativi per la prevenzione e il controllo della ... - ASL AL

Protocolli operativi per la prevenzione e il controllo della ... - ASL AL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I pazienti sospetti portatori di TB contagiosa devono (in attesa degli accertamenti):<br />

• se ricoverati devono essere posti in iso<strong>la</strong>mento respiratorio o, comunque, soggetti a misure di iso<strong>la</strong>mento. In caso di<br />

non disponib<strong>il</strong>ità di stanza di iso<strong>la</strong>mento, in attesa di conferma batteriologica, <strong>il</strong> paziente può essere ricoverato in<br />

camera singo<strong>la</strong> e obbligato a portare mascherina sul volto <strong>per</strong> quanto possib<strong>il</strong>e e istruito a tossire in fazzoletti<br />

monouso;<br />

• se in attesa di ricovero o in struttura ambu<strong>la</strong>toriale (compreso <strong>il</strong> PS): posti in sa<strong>la</strong> (visita, di attesa o ricovero)<br />

separata e dotati di mascherina chirurgica: <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> deve essere ben aerata e fac<strong>il</strong>mente iso<strong>la</strong>b<strong>il</strong>e;<br />

• le procedure devono essere contenute nel tempo.<br />

Il fondato sospetto di TB contagiosa è definito nel glossario.<br />

I pazienti ambu<strong>la</strong>toriali affetti da patologie notoriamente contagiose devono:<br />

• essere visitati su appuntamento, possib<strong>il</strong>mente in ore o luoghi diversi dal resto dei pazienti;<br />

• essere accolti in sale di attesa separate ben venti<strong>la</strong>te e fac<strong>il</strong>mente iso<strong>la</strong>b<strong>il</strong>i e visitati in sale visita ben venti<strong>la</strong>te e<br />

fac<strong>il</strong>mente iso<strong>la</strong>b<strong>il</strong>i: i pazienti con forme MDR devono durante l’attesa portare mascherine sul volto;<br />

• l’attesa deve essere ridotta <strong>la</strong> minimo indispensab<strong>il</strong>e.<br />

I pazienti affetti da immunodepressione grave devono essere, in presenza di ma<strong>la</strong>ti potenzialmente contagiosi, essere<br />

ricoverati in stanze di iso<strong>la</strong>mento a pressione positiva.<br />

I dipendenti giudicati non idonei <strong>per</strong> strutture ad alto o medio rischio non possono accedere all’iso<strong>la</strong>mento<br />

respiratorio.<br />

Misure di <strong>controllo</strong> ambientale: partico<strong>la</strong>re cura dovrà essere data a misure di ricambio d’aria nel<strong>la</strong> progettazione,<br />

destinazione ed uso di reparti a più’ elevato rischio di accettare ma<strong>la</strong>ti TB o in cui si pratichino manovre atte a scatenare<br />

<strong>la</strong> tosse (endoscopie, aerosol, etc..).<br />

Poiché in strutture ospedaliere di vecchia data è diffic<strong>il</strong>mente raggiungib<strong>il</strong>e un adeguato standard di venti<strong>la</strong>zione, le<br />

linee guida nazionali raccomandano come misure generali <strong>per</strong> l’iso<strong>la</strong>mento:<br />

:<br />

Laddove non siano disponib<strong>il</strong>i le stanze a pressione negativa <strong>per</strong> l’iso<strong>la</strong>mento respiratorio, si raccomanda di<br />

adottare le misure alternative indicate nelle Linee guida del<strong>la</strong> Commissione Nazionale <strong>per</strong> <strong>la</strong> lotta contro<br />

l’AIDS …. che prevedono in partico<strong>la</strong>re l’iso<strong>la</strong>mento in stanza singo<strong>la</strong> e l’adozione del protocollo <strong>per</strong><br />

l’iso<strong>la</strong>mento respiratorio.<br />

Si raccomanda quanto segue:<br />

I pazienti con tubercolosi attiva sospetta o accertata vanno posti in iso<strong>la</strong>mento respiratorio a partire dal<br />

momento del ricovero.<br />

Per i soggetti affetti da tubercolosi escreato positiva si raccomanda che l’iso<strong>la</strong>mento venga protratto fino a<br />

dimostrazione clinica o radiologica o batteriologica dell’efficacia del<strong>la</strong> terapia.<br />

Nei casi di primo accertamento due settimane di trattamento sono in genere efficaci <strong>per</strong> assicurare <strong>la</strong> non<br />

contagiosità del caso.<br />

Si raccomanda <strong>per</strong>tanto come misura generale:<br />

L’adozione da parte del Dirigente del Presidio sentito l’SPP di un protocollo che:<br />

• individui le stanze destinate all’iso<strong>la</strong>mento respiratorio ed <strong>il</strong> livello di protezione raggiungib<strong>il</strong>e (n. di stanze,<br />

collocamento se ad uso esclusivo o meno)<br />

• criteri <strong>per</strong> l’inizio e <strong>la</strong> sospensione dell’iso<strong>la</strong>mento;<br />

• preposto all’indicazione e alle regole d’accesso all’iso<strong>la</strong>mento, nonché al<strong>la</strong> sospensione o cessazione;<br />

• pratiche e <strong>controllo</strong> dell’iso<strong>la</strong>mento;<br />

• provvedimenti <strong>per</strong> i pazienti non col<strong>la</strong>boranti;<br />

• provvedimenti <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale che non ottem<strong>per</strong>a.<br />

Per quanto riguarda <strong>la</strong> camera:<br />

• <strong>la</strong> camera occupata da un paziente con accertata TB deve essere segna<strong>la</strong>ta con l’indicazione di Rischio<br />

biologico <strong>per</strong> via aerea;<br />

• solo <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale autorizzato può accedere al<strong>la</strong> camera munito dei prescritti DPI:<br />

• l’uso di DPI <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale che accede al<strong>la</strong> camera è obbligatorio: I DPI di elezione sono le maschere<br />

f<strong>il</strong>tranti facciali con potere di protezione almeno Bio 3 (FFP3), camici monouso e occhiali.<br />

• le mani degli o<strong>per</strong>atori devono essere accuratamente <strong>la</strong>vate dopo un contatto con un paziente e prima di<br />

assistere altri pazienti;<br />

• gli oggetti potenzialmente contaminati devono essere gettati o avvolti in appositi sacchetti etichettati prima di<br />

essere inviati a procedure di decontaminazione;<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!