29.05.2013 Views

Protocolli operativi per la prevenzione e il controllo della ... - ASL AL

Protocolli operativi per la prevenzione e il controllo della ... - ASL AL

Protocolli operativi per la prevenzione e il controllo della ... - ASL AL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Protocollo di notifica/segna<strong>la</strong>zione.<br />

La tubercolosi è soggetta all’obbligo di segna<strong>la</strong>zione al Servizio di Igiene Pubblica (nodo SIMI) di riferimento del<strong>la</strong><br />

struttura <strong>per</strong> le ma<strong>la</strong>ttie infettive di C<strong>la</strong>sse III.<br />

Il Decreto Ministeriale 15/12/90 recita: "Il medico che nell'esercizio del<strong>la</strong> sua professione venga a conoscenza di un<br />

caso di qualunque ma<strong>la</strong>ttia infettiva e diffusiva o sospetta di esserlo, <strong>per</strong>icolosa <strong>per</strong> <strong>la</strong> salute pubblica, deve comunque<br />

notificar<strong>la</strong> all'Autorità Sanitaria competente".<br />

La segna<strong>la</strong>zione da parte del medico curante di tutti i casi di tubercolosi sospetti o accertati al Servizio di Igiene<br />

Pubblica (SISP) del<strong>la</strong> A.S.L. in cui viene posta <strong>la</strong> diagnosi deve avvenire entro tre giorni <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere <strong>la</strong> tempestiva<br />

messa in atto delle misure di <strong>prevenzione</strong> e <strong>controllo</strong>: i casi di tubercolosi contagiosa sospetti (sospetta TB polmonare o<br />

delle vie aeree con escreato diretto positivo o con presenza di cavitazioni sull'Rx torace) devono <strong>per</strong>tanto essere<br />

segna<strong>la</strong>ti (possib<strong>il</strong>mente <strong>per</strong> telefono, fax, telegramma, E-ma<strong>il</strong>) <strong>il</strong> più rapidamente possib<strong>il</strong>e sia al SISP, sia al<strong>la</strong><br />

Direzione Sanitaria del presidio.<br />

Si precisa che <strong>il</strong> medico è tenuto ad effettuare <strong>la</strong> segna<strong>la</strong>zione indicando <strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia sospetta o accertata, gli elementi<br />

identificativi del paziente, gli accertamenti diagnostici eventualmente effettuati, <strong>la</strong> data di comparsa del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia.<br />

La segna<strong>la</strong>zione avviene secondo quanto previsto dal Protocollo regionale.<br />

Per quanto attiene <strong>il</strong> flusso informativo interno tutti i casi di Tubercolosi contagiosa sospetti devono essere segna<strong>la</strong>ti<br />

entro 48 ore al<strong>la</strong> Direzione Sanitaria: <strong>il</strong> Dirigente di UOA dovrà altresì segna<strong>la</strong>re l’eventuale conferma diagnostica (vedi<br />

Protocollo Regione Piemonte).<br />

La Direzione Sanitaria di Presidio o Distretto provvederà al<strong>la</strong> segna<strong>la</strong>zione immediata del caso sospetto e del<strong>la</strong><br />

successiva conferma al SIMI <strong>per</strong> <strong>il</strong> sistema di notifica. Per i casi di sospetta TB polmonare o <strong>la</strong>ringea <strong>la</strong> Direzione<br />

Sanitaria di Presidio trasmetterà immediatamente copia del<strong>la</strong> segna<strong>la</strong>zione al Medico Competente.<br />

Fermo restando quanto previsto dal Protocollo Regionale analoga segna<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> direzione sanitaria e,<br />

conseguentemente, al medico competente dovrà essere fatta dal <strong>la</strong>boratorio di batteriologia qualora in esame diretto o<br />

su coltura sia iso<strong>la</strong>to BAAR o TB Complex o campioni di escreato (o broncoaspirato) di soggetti ricoverati.<br />

Il medico competente provvederà a:<br />

• revisione cartelle cliniche secondo protocollo (punto 2);<br />

• sorveglianza sanitaria su o<strong>per</strong>atori eventualmente esposti al contagio in caso di conferma del<strong>la</strong> contagiosità del<br />

caso;<br />

La segna<strong>la</strong>zione dal <strong>la</strong>boratorio dovrà almeno contenere le seguenti informazioni<br />

• data dell’esame;<br />

• reparto di Ricovero;<br />

• n. di Letto;<br />

• campione esaminato (escreato, altro);<br />

• risultato dell’esame diretto e dell’eventuale coltura.<br />

La segna<strong>la</strong>zione del reparto dovrà, oltre alle informazioni precedenti, contenere le seguenti informazioni:<br />

• cognome, nome e data di nascita del Paziente;<br />

• luogo di Domic<strong>il</strong>io o residenza del Paziente;<br />

• diagnosi (TB polmonare o non polmonare) o sospetto diagnostico;<br />

• motivo del ricovero;<br />

• eventuali provvedimenti assunti (dimissioni, invio al centro di riferimento <strong>per</strong> <strong>la</strong> TB, trasferimento in altro<br />

reparto/ospedale, iso<strong>la</strong>mento respiratorio).<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!