30.05.2013 Views

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DA EVITARE:<br />

- lo scivo<strong>la</strong>mento, assicurandosi dell’appoggio dei piedi; è possib<strong>il</strong>e l’ut<strong>il</strong>izzo di telini<br />

antiscivolo.<br />

• PAZIENTE TOTALMENTE ALLETTATO:<br />

<strong>la</strong> postura indicata <strong>per</strong> <strong>il</strong> paziente allettato, oltre a ridurre i punti di pressione, deve essere<br />

confortevole e garantire un corretto allineamento <strong>delle</strong> artico<strong>la</strong>zioni, <strong>per</strong> evitare<br />

contratture, anch<strong>il</strong>osi e, quindi, dolore. Durante le o<strong>per</strong>azioni seguire le regole seguenti:<br />

- nei cambi di postura ricercare <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione del paziente; oltre ad agevo<strong>la</strong>re l’o<strong>per</strong>atore,<br />

ciò rappresenta un forte stimolo al mantenimento <strong>delle</strong> capacità di movimento<br />

<strong>per</strong> <strong>il</strong> paziente stesso<br />

- cambiare <strong>la</strong> postura ogni 2 ore alternando le posizioni<br />

- ad ogni cambio di postura sorvegliare <strong>la</strong> cute <strong>delle</strong> zone a rischio, sopra le sporgenze<br />

ossee, <strong>per</strong> riconoscere precocemente le zone di arrossamento<br />

POSIZIONE SUPINA<br />

Allineamento:<br />

Gli arti su<strong>per</strong>iori possono essere allineati lungo i fianchi o leggermente abdotti e flessi<br />

in avanti, appoggiati su un cuscino, mano a<strong>per</strong>ta. Gli arti inferiori divaricati, anche e ginocchia<br />

estese, piedi ad angolo retto. Per aumentare <strong>il</strong> comfort può essere ut<strong>il</strong>izzato l’archetto<br />

solleva co<strong>per</strong>te.<br />

Se <strong>il</strong> paziente è ad alto rischio possono essere posizionati cuscini sotto gli arti inferiori,<br />

<strong>per</strong> sollevare i talloni.<br />

Gli arti inferiori possono essere messi in leggera flessione solo <strong>per</strong> brevi <strong>per</strong>iodi, in quanto<br />

tale posizione, <strong>per</strong>altro como<strong>da</strong>, causa retrazioni tendinee e blocchi artico<strong>la</strong>ri. Se si<br />

vuole mantenere <strong>il</strong> paziente in posizione semiseduta, <strong>il</strong> sollevamento del<strong>la</strong> testiera del<br />

letto non deve su<strong>per</strong>are i 30°, al fine di evitare forze aggiuntive di taglio nei tessuti profondi<br />

causate <strong>da</strong>llo scivo<strong>la</strong>mento verso <strong>il</strong> basso; se <strong>la</strong> testiera viene sollevata oltre i 30°<br />

dovranno essere sollevati anche gli arti inferiori, <strong>per</strong> contrastare lo scivo<strong>la</strong>mento.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!