30.05.2013 Views

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

preparati ad azione proteolitica ut<strong>il</strong>izzati <strong>per</strong> lo sbrigliamento e <strong>da</strong>ll’effetto allergizzante<br />

ed irritante di alcuni disinfettanti o antibiotici.<br />

Come protettivo può essere applicata, al cambio del<strong>la</strong> medicazione, <strong>la</strong> pasta all’ossido<br />

di zinco.<br />

Frequenza del<strong>la</strong> medicazione<br />

La frequenza del<strong>la</strong> medicazione varia in funzione dello stadio in cui si trova <strong>la</strong> lesione,<br />

del<strong>la</strong> sua evoluzione e del<strong>la</strong> tipologia dei prodotti usati.<br />

Infatti, mentre alcuni tipi di medicazioni devono essere rimossi prima che siano completamente<br />

saturi e quindi diffic<strong>il</strong>i e dolorosi <strong>da</strong> asportare, altri invece non devono essere<br />

sostituiti con troppa frequenza, <strong>per</strong> non distruggere <strong>il</strong> tessuto di granu<strong>la</strong>zione neoformato<br />

(ad esempio idrocolloidi).<br />

Il range varia in genere <strong>da</strong> 12 ore a 7 giorni e le <strong>lesioni</strong> devono essere rivalutate settimanalmente<br />

<strong>per</strong> seguirne l’an<strong>da</strong>mento.<br />

E’ opportuno, all’inizio del <strong>trattamento</strong> ed ai successivi controlli, misurare <strong>la</strong> lesione <strong>per</strong><br />

monitorarne l’evoluzione nel tempo.<br />

I metodi di misurazione possono essere semplici (centimetro, foglio di acetato m<strong>il</strong>limetrato,<br />

macchina fotografica, ecc) o molto sofisticati (ultrasuoni, risonanza magnetica,<br />

raggi infrarossi, <strong>la</strong>ser doppler, ecc), ma in ogni caso i parametri <strong>da</strong> valutare sono:<br />

- su<strong>per</strong>ficie<br />

- <strong>per</strong>imetro<br />

- profondità.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!