30.05.2013 Views

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

POSIZIONE PRONA<br />

Ove possib<strong>il</strong>e insistere affinché le <strong>per</strong>sone mantengano questa posizione, anche se <strong>per</strong><br />

breve tempo, in quanto assicura un completo scarico del<strong>la</strong> zona sacrale e dei calcagni e<br />

contrasta <strong>la</strong> rigidità in flessione <strong>delle</strong> anche e <strong>delle</strong> ginocchia.<br />

Allineamento:<br />

Il capo va ruotato dolcemente su un <strong>la</strong>to.<br />

Gli arti su<strong>per</strong>iori possono essere allineati entrambi lungo i fianchi, oppure uno dei due<br />

può essere flesso verso l’alto.<br />

Sotto <strong>il</strong> paziente devono essere posizionati cuscini che <strong>per</strong>mettano di ottenere uno spazio<br />

<strong>per</strong> i genitali masch<strong>il</strong>i, o <strong>per</strong> le mammelle: i cuscini saranno lievemente distanziati,<br />

anche alle ginocchia, <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere lo scarico <strong>delle</strong> rotule.<br />

I piedi devono essere posizionati oltre <strong>il</strong> bordo del materasso a 90°.<br />

Si ricor<strong>da</strong> che i cambi di posizione vanno effettuati secondo le metodiche del<strong>la</strong><br />

Buona Tecnica, <strong>per</strong> <strong>il</strong> risparmio del rachide dell’o<strong>per</strong>atore (D.L. 626/94).<br />

DA EVITARE (sempre):<br />

- appoggio del corpo sui decubiti<br />

- stiramento degli arti verso <strong>il</strong> basso<br />

- eccessiva tensione del lenzuolo su<strong>per</strong>iore, che provoca compressione sulle prominenze<br />

ossee<br />

D) RIDUZIONE DELLA COMPRESSIONE<br />

Ridurre <strong>la</strong> compressione con dispositivi e aus<strong>il</strong>i antidecubito.<br />

Questi <strong>per</strong>mettono di tollerare meglio l’immob<strong>il</strong>ità tra un cambio di postura e l’altro,<br />

ma non possono ridurre <strong>la</strong> frequenza, o essere sostitutivi, degli interventi di mob<strong>il</strong>izzazione<br />

sopra ricor<strong>da</strong>ti. Devono essere considerati all’interno di un piano complessivo<br />

di assistenza al paziente.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!