30.05.2013 Views

50° 1962-2012 - Asta Cronos :: Monete

50° 1962-2012 - Asta Cronos :: Monete

50° 1962-2012 - Asta Cronos :: Monete

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Primavera <strong>2012</strong><br />

23<br />

MONETE DI MILANO – L’alto Medioevo<br />

96<br />

96 Ambrosino piccolo o soldo d’argento. Croce accantonata da quattro trifogli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in<br />

cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano destra in atto di benedire. CNI 23/30. g. 1,95 Raro arg BB/q.SPL<br />

Varietà con la lettera M di AMBROSIV in carattere gotico.<br />

ENRICO VII DI LUSSEMBURGO<br />

(1310-1313)<br />

97<br />

97 Grosso da due soldi (con IMPERATOR). I SS. Gervasio e Protasio nimbati, in piedi di prospetto, con in mano piccole croci e ai<br />

lati, circolarmente, i loro nomi; tra i due santi, verticalmente, hNRIC’ IPAT R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in<br />

cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano destra in atto di benedire. I braccioli della cattedra sono ornati da<br />

trifogli. CNI.,1/8 e aggiunte 4a e 4b. g. 4,03 Molto raro arg SPL<br />

Grazie all’insolita forma concava del tondello, l’immagine di S. Ambrogio al rovescio risulta particolarmente nitida e di straordinaria bellezza.<br />

98<br />

98 Grosso da due soldi (con REX). Croce accantonata da quattro trifogli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra<br />

di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano destra in atto di benedire. I braccioli della cattedra sono ornati da due<br />

triplici globi. CNI. 9/13. g. 3,79 Raro arg BB/qSPL<br />

250<br />

2.800<br />

850

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!