30.05.2013 Views

50° 1962-2012 - Asta Cronos :: Monete

50° 1962-2012 - Asta Cronos :: Monete

50° 1962-2012 - Asta Cronos :: Monete

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Primavera <strong>2012</strong><br />

FRANCESCO II SFORZA<br />

(1521-1535)<br />

47<br />

MONETE DI MILANO – Gli ultimi Sforza<br />

272<br />

272 Scudo d’oro del sole. Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato dalla corona da cui escono rami di palma e di olivo;<br />

ai lati, le lettere FR – II. R/ Croce ornata alle estremità da quattro corone ducali da cui escono rami di palma e di olivo.<br />

Crippa, 2. g. 3,40 Molto raro oro SPL<br />

Bellissimo esemplare, largo, tondo e di ottima conservazione.<br />

273<br />

273 Testone. Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato dalla corona da cui escono rami di palma e di olivo. R/<br />

Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, stringe nelle mani staffile e pastorale. Crippa, 3. g.9,62<br />

Molto raro arg SPL<br />

Splendido esemplare. Figura di S. Ambrogio molto ben coniata.<br />

274<br />

274 Da soldi 10, detto semprevivo. Tre monticelli con piante di semprevivo; ai lati ci sono due rosette e in basso un nastro con il<br />

motto MIT ZAIT. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona da cui escono rami di palma e di olivo; lo<br />

stemma ha una forma elaborata ed è ornato da volute. Crippa, 5. g. 4,72 Piccola frattura sul bordo arg BB/q.SPL<br />

Il semprevivo è una pianta comune perenne delle crassulacee, che ha come caratteristiche la resistenza e la capacità di rigenerarsi<br />

continuamente: per queste sue qualità fu scelta come impresa araldica da Bianca Maria Visconti, per indicare che la casata viscontea, estintasi<br />

nella linea maschile, si perpetuava con lei in quella degli Sforza. Successivamente l’impresa del semprevivo fu scelta da Massimiliano Maria e<br />

da Francesco II Sforza, forse a simboleggiare la resistenza del Ducato di Milano, contrastato in quegli anni da Francesi e Spagnoli.<br />

Il motto tedesco MIT ZAIT , che compare sul nastro al diritto, significa “col tempo”.<br />

3.500<br />

2.500<br />

380

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!