30.05.2013 Views

degli argomenti - ClinicaVirtuale.altervista.org

degli argomenti - ClinicaVirtuale.altervista.org

degli argomenti - ClinicaVirtuale.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Metano Etano Propano Butano<br />

CH3 – CH3<br />

24<br />

CH3 – CH2 – CH3<br />

CH3 – CH2 – CH2 – CH3<br />

Formula schematica rappresenta solo la catena carboniosa della molecola attraverso una<br />

linea spezzata. Le estremità aperte della spezzata rappresentano gruppi CH3, mentre i vertici<br />

gruppi CH2. Tutti gli altri elementi chimici (che non siano C ed H) vengono rappresentati.<br />

Metano Etano Propano Butano<br />

Poiché i legami sono semplici gli atomi possono ruotare attorno all'asse di legame Carbonio-<br />

Carbonio e, in opportune condizioni, chiudersi ad anello.<br />

Naturalmente non sono possibili tutte le forme geometriche. Gli angoli interni non possono<br />

infatti essere molto diversi dai 109° caratteristici del carbonio tetraedrico.<br />

Le forme più stabili (che non producono tensioni eccessive sugli angoli di legame) e quindi di<br />

gran lunga più frequenti sono l'anello esagonale e pentagonale.<br />

2.1.2 Carbonio planare<br />

C<br />

C<br />

C<br />

C C<br />

C<br />

C<br />

C<br />

C C<br />

Il Carbonio forma 2 legami semplici ed 1 doppio (carbonio planare)<br />

In questo caso i legami giacciono su di un piano a 120° l'uno dall'altro.<br />

C C<br />

Non vi è libera rotazione intorno al legame Carbonio-Carbonio<br />

La famiglia più semplice di composti <strong>org</strong>anici che esemplifica questa geometria è quella <strong>degli</strong><br />

alcheni. Gli alcheni sono <strong>degli</strong> idrocarburi insaturi. Il termine “insaturi” sta ad indicare il<br />

fatto che la catena carboniosa non è completamente saturata dall’idrogeno. Nel caso specifico<br />

l’insaturazione si manifesta con la presenza di un doppio legame tra due atomi di carbonio.<br />

Idrogenando il doppio legame (aggiungendo due atomi di idrogeno) si può infatti trasformare<br />

un alchene in un alcano. Gli alcheni hanno la stessa radice dell’alcano con ugual numero di<br />

atomi di carbonio, ma cambiano la desinenza in –ene.<br />

Etene C2H4<br />

Propene C3H6<br />

Butene C4H8<br />

Pentene C5H10<br />

Esene C6H12<br />

Eptene C7H14<br />

Ottene C8H16<br />

Nonene C9H18<br />

Decene C10H20<br />

etc CnH2n<br />

Etene C2H4<br />

C

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!