30.05.2013 Views

degli argomenti - ClinicaVirtuale.altervista.org

degli argomenti - ClinicaVirtuale.altervista.org

degli argomenti - ClinicaVirtuale.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli atomi del gruppo peptidico (CONH) giacciono tutti su di un medesimo piano. Questi piani<br />

possono ruotare rispetto al carbonio-alfa. In questo modo, ogni piano delle unità peptidiche ha<br />

due rotazioni possibili: una intorno al legame tra il carbonio-alfa e l’atomo di azoto del gruppo<br />

peptidico C-N (angolo di rotazione Φ, fi), l’altra intorno al legame tra l’atomo di carbonio-alfa<br />

e l’atomo di carbonio del gruppo peptidico C-C' (angolo di rotazione ψ, psi).<br />

Tali rotazioni permettono al filamento proteico di avvolgersi su se stesso secondo schemi<br />

diversi, raggiungendo una struttura finale stabile.<br />

Vi sono diversi tipi di configurazioni secondarie, tutte rese stabili da ponti idrogeno che si<br />

instaurano tra i gruppi peptidici che la torsione interna del filamento porta uno di fronte<br />

all'altro (l'idrogeno fa da ponte tra due elementi molto elettronegativi: l'azoto e l'ossigeno).<br />

Ma per motivi di reciproco ingombro sterico dei grossi gruppi laterali R e affinché sia<br />

ottimizzata la stabilizzazione del filamento attraverso la formazione di legami Idrogeno<br />

intracatena, gli angoli ψ e Φ possono assumere solo determinati valori e di conseguenza il<br />

filamento proteico assume solo certe configurazioni secondarie. In altri termini, ogni struttura<br />

secondaria è caratterizzata da particolari valori <strong>degli</strong> angoli ψ e Φ.<br />

In sintesi, sono dunque due i fattori che determinano la struttura secondaria di una proteina e<br />

che hanno l'effetto di rendere minima l'energia potenziale della molecola:<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!