31.05.2013 Views

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24<br />

deformato con sezioni asimmetriche.<br />

Un buon <strong>di</strong>e su una buona pressa lo calibra<br />

e lo raddrizza ma l'ottone, plasmandosi,<br />

<strong>di</strong> regola trova sfogo nel colletto<br />

che subisce un indesiderato allungamento<br />

localizzato, ossia il colletto si<br />

presenterà non in piano, più alto e più<br />

sottile da una parte. In sostanza un<br />

crimpaggio corretto e costante si avrà<br />

solo con bossoli tutti <strong>di</strong> eguale forma e<br />

lunghezza. L'operazione <strong>di</strong> ricalibratura<br />

della lunghezza si eseguirà prima <strong>di</strong> innescare<br />

il bossolo come vedremo più<br />

avanti.<br />

D) Montaggio <strong>di</strong> proiettili Cast <strong>di</strong> fusione<br />

domestica<br />

Per caricamenti molta economici e perché<br />

richiesto da esigenze particolari, è<br />

interessante la possibilità <strong>di</strong> montare<br />

proietti in lega <strong>di</strong> piombo ottenuti per<br />

fusione domestica con stampo e detti<br />

«cast» per brevità Questi proietti sull'arma<br />

corta, specie revolver, danno ottimi<br />

risultati e, se ben caricati, anche<br />

sull'arma lunga rigata. Il proietto cast in<br />

carabine ha <strong>delle</strong> limitazioni, prima fra<br />

tutte quella <strong>di</strong> non consentire velocità <strong>di</strong><br />

proiezione superiori ai 600 m/s, tetto<br />

massimo da ritenersi limite invalicabile<br />

onde non incorrere nello scavallamento<br />

<strong>delle</strong> righe e pesanti impiombature.<br />

I proietti cast, anche se muniti <strong>di</strong> gas<br />

check, col normale set a due <strong>di</strong>es soggiacciono<br />

a truciolamenti o, se molto<br />

lunghi, a <strong>di</strong>storsioni. Occorrerà pertanto<br />

richiedere, se non previsto, un terzo <strong>di</strong>e<br />

specifico per «alloy lead bullets» o palle<br />

in lega <strong>di</strong> piombo. Si tratta del Neck<br />

Expan<strong>di</strong>ng Die munito <strong>di</strong> calibratoreallargatore<br />

del colletto regolabile a due<br />

<strong>di</strong>ametri che si monta dopo il <strong>di</strong>e Full e<br />

prima del Seater. Il primo <strong>di</strong>ametro calibra<br />

l'interno del colletto, in genere un<br />

pelo sovracalibro, il secondo ulteriormente<br />

maggiorato si raccorda al primo<br />

me<strong>di</strong>ante un gra<strong>di</strong>no più o meno allungato<br />

che svasa la bocca dei colletto in<br />

modo che il proietto cast possa affondare<br />

senza danneggiarsi. Il <strong>di</strong>e si regola<br />

facilmente:<br />

1) mettere un bossolo <strong>di</strong> lunghezza calibrata<br />

sul reggibossolo, pistonare alla<br />

massima elevazione;<br />

2) levare l'asta Expander, avvitare il<br />

body, portare la bocca del <strong>di</strong>e a circa 1,5<br />

mm. dal reggibossolo, fermare provvisoriamente;<br />

3) abbassare il bossolo, avvitare l'asta<br />

Expander e contemporaneamente rialzare<br />

il bossolo finché col pistone al max<br />

avvertiamo che la bocca del colletto<br />

trova maggior resistenza cioè ha raggiunto<br />

il raccordo <strong>di</strong> svasamento;<br />

4) bloccare la ghiera del body, abbassare<br />

il bossolo, dare una frazione <strong>di</strong> giro<br />

all'Expander, pistonare, controllare il<br />

grado <strong>di</strong> svasamento, aggiustare se necessario,<br />

bloccare la ghiera dell'Expander.<br />

Quanto si deve svasare? Parecchio<br />

<strong>di</strong>pende dal calibro e dal tipo <strong>di</strong> proiettile,<br />

ma <strong>di</strong> massima il valore è ottimale<br />

quando si può inserire a mano la palla<br />

per circa 1/2 mm. Il proietto cast <strong>di</strong><br />

norma è crimpato e per il montaggiocrimpaggio<br />

si procede come già visto.<br />

Avvertenze <strong>di</strong> carattere generale:<br />

a) curare che il cono del calcatoio venga<br />

a copiare bene il profilo <strong>di</strong> ogiva;<br />

b) leverare con dolcezza ad evitare <strong>di</strong>storsioni<br />

e danneggiamenti al colletto;<br />

c) impiegare bossoli <strong>di</strong> lunghezza calibrata<br />

per avere svasatura e crimpaggio<br />

costante.<br />

Il proietto cast nei fucili non ci entusiasma<br />

in modo particolare; si possono avere<br />

cartucce economicissime che danno<br />

eccellenti raggruppamenti ma variando<br />

le V0 rispetto ai proietti blindati intervengono<br />

fasti<strong>di</strong>osi problemi <strong>di</strong> azzeramento<br />

dello strumento ottico. Infine le<br />

palle in lega impiombano facile e pesante<br />

obbligando a penose operazioni<br />

deparassitanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!