31.05.2013 Views

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

Pinza Lyman 310 - 1) Scapsulatore; 2) Calibratore esterno colletto; 3) Calibratore interno; 4) Capsulatore<br />

5) Inseritore proietto; 6) Calacatoi; 7) Boccola sostituibile; 8) Gancio estrattore; 9) Mezzalune <strong>di</strong> spinta.<br />

USO E REGOLAZIONE DELLA<br />

LYMAN 310<br />

La pinza a piano 310 è snobbata dalla<br />

maggioranza dei <strong>ricarica</strong>tori ma per<br />

niente dai tiratori che bruciano poche<br />

cartucce <strong>di</strong> grande accuratezza. Non che<br />

sia il meglio ma specie per alcune operazioni<br />

la pinza permette <strong>di</strong> «sentire»<br />

con maggior chiarezza gli sforzi e le resistenze<br />

che intervengono sulla singola<br />

cartuccia.<br />

La Lyman, come detto, ne cessò la produzione<br />

per qualche tempo poi, constatata<br />

l'entità della domanda, dovette ricredersi<br />

e ne ha ripreso la produzione.<br />

In effetti la 310 ha non pochi limiti ma,<br />

oltre ai citati, presenta anche non in<strong>di</strong>fferenti<br />

pregi: costa poco, non ingombra,<br />

è facilmente commerciabile, è <strong>di</strong> uso<br />

semplice e certe operazioni su certi calibri<br />

riescono meglio che con la pressa. I<br />

<strong>di</strong>es hanno minor <strong>di</strong>ametro ma possono<br />

adattarsi alla pressa per mezzo <strong>di</strong> un riduttore<br />

a boccola.<br />

Per calibri facili impiegano la 310 per le<br />

preliminari operazioni <strong>di</strong> scapsulamento<br />

e ricapsulamento senza dover accedere<br />

all'angolo <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong>; quin<strong>di</strong> passano alla<br />

pressa per le restanti operazioni. Comunque,<br />

pur con certe limitazioni, la<br />

Lyman 310 Tool consente ricariche<br />

complete passando attraverso le seguenti<br />

fasi.<br />

Scapsulamento (Decapping)<br />

1) Pulire i bossoli, allentare la ghiera del<br />

body, togliere l'asta scapsulatrice. accertare<br />

che la punta sia ben ferma.<br />

2) Avvitare a fondo il body, avvitare<br />

fasta; quando la punta scapsulatrice deborda<br />

<strong>di</strong> 1-2 mm dalla boccola <strong>di</strong> ingresso<br />

bossolo svitare il <strong>di</strong>e <strong>di</strong> un paio<br />

<strong>di</strong> giri.<br />

3) Inserire il bossolo, spingere a fondo,<br />

regolare la presa dell'unghia estrattrice<br />

in modo che non segni l'ottone; serrare<br />

la pinza, far avanzare l'asta scapsulatrice<br />

giocando anche sul body.<br />

4) Quando l'innesco spento viene sicuramente<br />

estratto serrare le ghiere.<br />

Due avvertenze <strong>di</strong> regolazione:<br />

a) non far uscire troppo la punta scapsulatrice<br />

giacché l'innesco spento, appena<br />

uscito dalla sua tasca, preme contro il<br />

gambo dell'estrattore quin<strong>di</strong> la punta<br />

può spezzarsi o, peggio, piegarsi;<br />

b) regolare il body in modo che gui<strong>di</strong> il<br />

bossolo, abbia sufficiente presa il filetto<br />

ed il dado portapunta non forzi sul fondo<br />

del bossolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!