31.05.2013 Views

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

per ora l'influenza del peso del proiettile,<br />

il tipo <strong>di</strong> innesco risulta fondamentale<br />

in relazione alla polvere ed al calibro.<br />

A sostegno dell'asserzione valga il seguente<br />

esempio. Caricando il 270 Win<br />

con proiettile Speer 130 grs BT SP su<br />

54,2 grs <strong>di</strong> ICI N° 0 ed innesco Norma<br />

210 Largo Rifle (non ancora Superflash),<br />

riscontravamo pulverulenza in<br />

canna, rosate buone, senza colpi scartati<br />

ma non concentrati quanto l'arma avrebbe<br />

potuto dare e che aveva già dato.<br />

Montando l'innesco RWS 5341, forzandolo<br />

in sede con maggior forza e portando<br />

la carica a 54,8 grs, la combustione<br />

si perfezionava, l'anima si presentava<br />

pressoché a specchio, le concentrazioni<br />

manifestavano apprezzabile miglioramento.<br />

Tuttavia permaneva un annerimento<br />

interessante tutto il colletto ed all'interno<br />

del bossolo i residui carboniosi<br />

avevano sensibile consistenza, sintomi<br />

che in<strong>di</strong>cavano come il processo combustivo<br />

non avesse raggiunto il miglior<br />

equilibrio.<br />

Inneschi Standard, Magnum e Bench<br />

Rest<br />

Una <strong>delle</strong> linee più complete <strong>di</strong> inneschi<br />

per armi rigate è quella presentata dalla<br />

statunitense CCI-Omark che allinea apparecchi<br />

Boxer per ogni situazione:<br />

Small Pistol N° 500, Small Pistol Magnum<br />

N ° 550, Large Pistol N ° 300, Large<br />

Pistol Magnum N ° 350, Small Rifle<br />

N° 400, Small Rifle Magnum N° 450,<br />

Small Rifle Bench Rest Br-4, Large Rifle<br />

N° 200, large Rifle Magnum N° 250,<br />

Large Rifle Bench Rest Br-2.<br />

Fra le europee la RWS offre notevoli<br />

possibilità avendo estensione nel settore<br />

Berdan che, pur con le limitazioni anzidette,<br />

rappresenta una possibilità da non<br />

trascurare avendosi in circolazione moltissimi<br />

bossoli europei <strong>di</strong> questo tipo per<br />

calibri continentali e britannici.<br />

La RWS attualmente (1981) ha in listino<br />

i seguenti apparecchi Boxer. N°<br />

4031 Small Pistol, N° 4047 Small Pistol<br />

Magnum, N° 5337 Large Pistol, N°<br />

4033 Small Rifle, N° 5341 Large Rifle,<br />

N° 5333 Large Rifle Magnum. Nella<br />

produzione <strong>di</strong> qualche anno ad<strong>di</strong>etro il<br />

co<strong>di</strong>ce era <strong>di</strong>verso e bisogna fare attenzione<br />

giacché, senza specifiche sulla<br />

confezione, il N° 5342 Large Rifle era<br />

in effetti un innesco Magnum.<br />

La RWS presenta nella linea Berdan i<br />

seguenti tipi (<strong>di</strong>ametro in mm): N° 4506<br />

- <strong>di</strong>ametro 4,50 Small Pistol, N° 4521 -<br />

<strong>di</strong>ametro 4,50 Small Pistol (rinforzato),<br />

N° 5005 - <strong>di</strong>ametro 5,00 Large Pistol,<br />

N° 4520 - <strong>di</strong>ametro 4,50 Small Rifle, N°<br />

5620 - <strong>di</strong>ametro 5,50 Large Rifle, N°<br />

6504 - <strong>di</strong>ametro 6,45 Large Rifle. Gli<br />

RWS Berdan e Boxer non sono per polvere<br />

nera.<br />

Gli inneschi da Bench Rest, prodotti<br />

non solo dalla CCI, hanno gli stessi<br />

componenti e medesima struttura metallica<br />

degli inneschi standard; se ne <strong>di</strong>fferenziano<br />

per l'estrema uniformità <strong>di</strong><br />

dosaggio, per la ricontrollata purezza<br />

dei componenti che entrano nelle miscele,<br />

per l'accurata selezione <strong>delle</strong> coppette<br />

<strong>di</strong> uniforme resistenza al percussore.<br />

Questa estrema uniformità <strong>di</strong> comportamento<br />

non è apprezzabile con le carabine<br />

da caccia ma per le massime concentrazioni<br />

con armi da tiro o per varmint<br />

alle massime <strong>di</strong>stanze, la sua utilità<br />

è in<strong>di</strong>scutibile.<br />

A parte le considerazioni già prospettate<br />

inerenti le qualità del dardo <strong>di</strong> ignizione<br />

che deve risultare ottimizzato per una<br />

certa polvere nell'ambito <strong>di</strong> un preciso<br />

calibro ed in funzione <strong>di</strong> uno specifico<br />

peso <strong>di</strong> proiettile, le caratteristiche <strong>di</strong><br />

base <strong>di</strong> un innesco possono visualizzarsi<br />

in <strong>di</strong>agrammi esplicitanti i rapporti tra<br />

temperatura erogata e tempo <strong>di</strong> applicazione.<br />

L'innesco che raggiunge un picco<br />

termico elevato con andamento molto<br />

rapido ed altrettanto rapidamente decrescente,<br />

trova applicazione nel caso dì<br />

polveri <strong>di</strong> accen<strong>di</strong>bilità estremamente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!