31.05.2013 Views

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

Manuale di ricarica - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

portava esattamente come l'o<strong>di</strong>erno tiratore<br />

<strong>di</strong> bench rest che <strong>ricarica</strong> sul posto,<br />

quasi colpo per colpo si può <strong>di</strong>re.<br />

I primi bossoli <strong>di</strong> Flobert, <strong>di</strong> Lefaucheux<br />

e <strong>di</strong> Henry, essendo a percussione<br />

anulare, non permettevano il riutilizzo<br />

del bossolo, così come non era possibile<br />

per le munizioni a spillo. Appena però<br />

si pervenne al moderno bossolo centerfire,<br />

sia per cartucce a palla che a pallini,<br />

ebbe inizio l'era della <strong>ricarica</strong> moderna.<br />

Indubbiamente gli statunitensi<br />

possono vantare una priorità in campo<br />

<strong>ricarica</strong> <strong>di</strong> massa; già verso il 1870 il calibro<br />

50 Government, cartuccia metallica<br />

centerfire militare, ma assai popolare<br />

in ambito venatorio, sappiamo che veniva<br />

<strong>ricarica</strong>to con apposite attrezzature.<br />

Il decollo della <strong>ricarica</strong> può farsi risalire<br />

al 1873 quando vide la luce il calibro<br />

44-40 Win, cartuccia famosissima, ancor<br />

oggi in servizio.<br />

Per il tiro con l'arma libera a 300 m, <strong>di</strong>sciplina<br />

largamente promozionata sino<br />

alla vigilia della II GM (conseguendo titoli<br />

e primati internazionali), i tiratori <strong>ricarica</strong>vano<br />

le cartucce metalliche esibendo<br />

spettrali paro<strong>di</strong>e <strong>di</strong> sorriso dovendosi<br />

accapigliare con i peccaminosi<br />

inneschi Berdan, l'ottone che si incru<strong>di</strong>va<br />

al tre, la cronica carenza <strong>di</strong> componenti,<br />

le attrezzature penosamente lente<br />

e faticose. Pochi fortunati <strong>di</strong>sponevano<br />

<strong>di</strong> un'attrezzatura seria; famosa era quella<br />

fornita dalla DWM, in catalogo dal<br />

1904 e finita superbamente. Le attrezzature<br />

DWM e <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>tte austrotedesche<br />

erano carissime e non facilmente<br />

reperibili; la maggioranza dei caricatori<br />

si arrabattava con prodotti artigianali.<br />

Si noti che i <strong>ricarica</strong>tori dell'epoca<br />

non erano affatto dei clochard.<br />

Negli States le cose si avviarono con celere<br />

determinazione per il sussistere <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>zioni particolarmente favorevoli. I<br />

trappers, i tiratori, i cacciatori extraurbani,<br />

i mandriani e quanti si spingevano<br />

verso le nuove frontiere, si muovevano<br />

in gran<strong>di</strong> spazi, avevano molte occasioni<br />

per sparare e poche per approvvigionarsi,<br />

la circolazione monetaria era<br />

scarsa e ben presto <strong>di</strong> necessità si fece<br />

virtù. L'America era una nazione <strong>di</strong> riflemen,<br />

lo sport del tiro fu sempre largamente<br />

praticato senza vincoli giacché<br />

la costituzione americana sanciva il «<strong>di</strong>ritto<br />

<strong>di</strong> possedere e portare armi» quin<strong>di</strong><br />

la <strong>ricarica</strong> trovò spazi amplissimi.<br />

I maggiori produttori d'armi se ne interessarono;<br />

troviamo attrezzature (c'è già<br />

chi ne fa collezione) prodotte dalla<br />

Winchester, dalla Colt, dalla Smith &<br />

Wesson nonché da <strong>di</strong>tte minori come<br />

Sharps e Maynard oppure da famosi<br />

armaioli come il Pope, celebre costruttore<br />

<strong>di</strong> canne rigate.<br />

Nel 1880 fu fondata la Ideal Manufacturing<br />

Co. che ci risulta essere stata<br />

la prima a produrre solo attrezzi per <strong>ricarica</strong>.<br />

Verso il 1906 John Barlow, lo<br />

stesso fondatore della Ideal, inventò il<br />

gas check, una coppetta in lega <strong>di</strong> ottone<br />

che applicata alla base dei proiettili in<br />

piombo ne migliora le prestazioni concedendo<br />

ai proiettili da carabina <strong>di</strong> raggiungere<br />

la Vo <strong>di</strong> 600 m/s. Nel 1925 la<br />

Ideal si accorpa alla Lyman Gun Sight,<br />

<strong>di</strong>tta che, fondata nel 1878, era specializzata<br />

nei sistemi <strong>di</strong> mira.<br />

Fra le due guerre e dopo la II GM in<br />

particolare, i prodotti si <strong>di</strong>fferenziano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!