31.05.2013 Views

Teoria delle Simmetrie Infrante - Ingegneria - Università degli Studi ...

Teoria delle Simmetrie Infrante - Ingegneria - Università degli Studi ...

Teoria delle Simmetrie Infrante - Ingegneria - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 24 – Esempi di simmetrie infrante<br />

Nel pluripremiato film “Schindler’s List” (1993) compare, per pochi secondi, all’interno del film in bianco e<br />

nero, una bambina con il capottino rosso. Questa simmetria infranta è forse una <strong>delle</strong> più toccanti della storia del<br />

cinema, ed è un richiamo diretto a porre attenzione sulla tragedia individuale in un evento come l’Olocausto,<br />

che, sfortunatamente, viene spesso considerato una tragedia di massa proprio a causa del grande numero <strong>delle</strong><br />

persone coinvolte (una grande simmetria di persone, quindi). Un altro esempio famoso di simmetria infranta è<br />

rappresentato dalla torre di Pisa, che deve la sua particolarità proprio alla simmetria di tutto ciò che la circonda.<br />

Figura 25 – Il caso “Maggiolino Wolkswagen” - 1<br />

Il manifesto in figura rappresenta la pubblicità del Maggiolino Volkswagen, del 1959. L’immagine del<br />

maggiolino “infrange” la simmetria dello sfondo senza posizionarsi in maniera simmetrica nella pagina, e crea<br />

una ottima interruzione di simmetria (sfruttata ai giorni nostri anche in alcune pubblicità della Vodafone).<br />

Questa pubblicità fece passare le vendite dell’auto negli U.S.A. dalle 5.000 circa del 1958 alle 120.000 del 1959,<br />

anno di questa campagna pubblicitaria. L’importante rivista “Advertising Age” l’ha collocata al primo posto<br />

<strong>delle</strong> 100 pubblicità più belle del XX° secolo.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!