31.05.2013 Views

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(invano?) dai più che mille strapagati e straviziati<br />

onorevoli.<br />

La festa <strong>di</strong> S. Carlo ero impegnato nella mia<br />

piccola parrocchia, e alcuni bambini <strong>di</strong> S.<br />

Anna mi hanno mostrato il premio ricevuto dal<br />

Comune, ottimi e fondamentali libri per lo stu<strong>di</strong>o:<br />

bravi ragazzi e saggi gli amministratori! Ho<br />

partecipato alla messa serale: pochi i sacerdoti<br />

originari <strong>di</strong> <strong>Rovato</strong> (tutti impegnati in operazioni<br />

pastorali essenziali?!), ma c'erano mons. Ivo.<br />

don Maurizio e il Prevosto assieme alla gente <strong>di</strong><br />

<strong>Rovato</strong>. La bellissima celebrazione mi ha convinto<br />

ancor più che noi preti dobbiamo stare col popolo<br />

e da 50 anni ce lo ha ricordato il Concilio perché<br />

è il suo popolo!<br />

Chi più si cura del popolo e delle sue tribolazioni? I<br />

tecnici del Governo si basano su tabelle elaborate<br />

dai computer, macchine razionali, ma che non<br />

capiscono un accidente dell'uomo! Bisogna dare<br />

delle gomitate a chi si fida troppo o solo <strong>di</strong> tali<br />

macchine e non si accorgono delle ingiustizie<br />

e soperchierie che combinano. Lo può e deve<br />

fare chi ha un briciolo <strong>di</strong> sapienza evangelica<br />

e crede almeno alle Beatitu<strong>di</strong>ni ed alle Opere<br />

<strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a. Spero che a Brescia il Sinodo<br />

imminente non produca un altro libro da leggere<br />

e conservare in biblioteca, ma che il vescovo parli<br />

col cuore in mano a tutti i Bresciani: Cari amici,<br />

coraggio! Dobbiamo riposizionarci un po' tutti,<br />

qualche passo avanti e più svelto, alcuni sempre<br />

sulla scena si tirino un po' in parte, contenti tutti<br />

<strong>di</strong> lavorare col (non solo per) questo popolo<br />

<strong>di</strong> Brescia e con quanti altri vivono assieme<br />

a noi perché Dio li ama tutti e ha già salvati<br />

tramite Gesù Cristo! Ed ora ognuno faccia<br />

bene la sua parte! Stop. Anche senza l'8 per<br />

mille si sono costruite, conservate e riempite<br />

le chiese: funzionavano orfanotrofi, ospedali,<br />

ricoveri, assistenza: si evangelizzavano i<br />

poveri e i deboli. Ora che abbiamo l'8 per<br />

mille rischiamo che i poveri ci abbandonino,<br />

dopo che lo hanno fatto la cultura, i lavoratori,<br />

le donne e chi ha visto infranta la propria<br />

famiglia...<br />

I Vescovi Italiani mi hanno detto <strong>di</strong> fare ogni<br />

sforzo per <strong>di</strong>ssuadere da unioni prima del<br />

matrimonio: sono andato in alcune banche<br />

<strong>di</strong> <strong>Rovato</strong> e mi hanno detto che per il mutuo<br />

bisogna <strong>di</strong>mostrale <strong>di</strong> avere i sol<strong>di</strong> (quin<strong>di</strong> che<br />

non se ne ha bisogno!) e che lo Stato concede<br />

agevolazioni solo a coppie che vivono nella<br />

stessa casa, altrimenti ci paghi sopra anche<br />

l'IMU come seconda casa. Eccellenze, dateci<br />

qualche ulteriore precisazioni! Alla mia età i<br />

giochi sono fatti, la testa bene o male funziona<br />

così, però il mio cuore è affascinato dai giovani<br />

generosi, dai preti leali e da chiunque lavora per<br />

la giustizia e pare che qualcosa <strong>di</strong> simile l'abbia<br />

detto anche Gesù nelle Beatitu<strong>di</strong>ni.<br />

Auguro che Gesù nasca a anche a <strong>Rovato</strong> nel<br />

cuore <strong>di</strong> tutti, vecchi e giovani.<br />

don Gianni Donni<br />

Nella festa <strong>di</strong> S.Carlo l’Amministrazione comunale ha assegnato l’attestato <strong>di</strong> benemerenza del "Leone d’Oro" anno 2012:<br />

- al Sig. Vezzoli Rinaldo, presidente dell’AIDO rovatese con la seguente motivazione<br />

- al gruppo semplicemente genitori, ritirato dal responsabile Giovanni Baroni<br />

- alla memoria <strong>di</strong> Gerolamo Calca, ritirato dal nipote Beppe Bonetti<br />

17<br />

Parrocchia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!