31.05.2013 Views

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alzi la mano chi non è mai andato a farsi fare<br />

la <strong>di</strong>chiarazione dei red<strong>di</strong>ti alle Acli? O<br />

chi per problemi <strong>di</strong> pensione o <strong>di</strong><br />

fiscalità varia non si è mai rivolta<br />

ai promotori sociali delle Acli?<br />

A <strong>Rovato</strong> il circolo <strong>di</strong> Via Castello<br />

funziona, offre tanti servizi ed è<br />

molto conosciuto!<br />

Le Acli sono sì servizi <strong>di</strong> Patronato e<br />

Caf importanti, ma sono anche un<br />

movimento <strong>di</strong> pedagogia sociale<br />

e politica, che vuole incidere sulla<br />

realtà in cui si trova stimolando le persone<br />

a riflettere criticamente su quanto li circonda,<br />

per nutrire quei bisogni <strong>di</strong> senso e <strong>di</strong> significato<br />

cosi assetati, soprattutto in questo momento <strong>di</strong><br />

instabilità e precarietà.<br />

E’ proprio per questo che da qualche mese il<br />

circolo si sta impegnando a costituire un gruppo<br />

<strong>di</strong> giovani volontari che possano dare supporto e<br />

nuova linfa ai volontari storici, per cercare <strong>di</strong> stare<br />

nel solco della storia in modo attuale e innovativo.<br />

Il gruppo, per adesso costituito da una decina <strong>di</strong><br />

persone, si è incontrato <strong>di</strong>verse volte e ha stabilito<br />

alcuni filoni tematici per orientare il proprio<br />

impegno: il lavoro, la formazione socio-politica e i<br />

nuovi stili <strong>di</strong> vita sono stati gli ambiti scelti.<br />

I volontari inoltre hanno deciso <strong>di</strong> non intraprendere<br />

questo cammino da soli, ma <strong>di</strong> coinvolgere la<br />

parrocchia nella persona <strong>di</strong> don Gian Mario e<br />

alcune realtà del territorio simili per obiettivi e<br />

vicinanza <strong>di</strong> sensibilità invitandole ad un incontro<br />

che si è tenuto mercoledì 14 novembre in oratorio.<br />

All’invito delle Acli hanno risposto e partecipato<br />

alcuni rappresentanti del Gruppo Missionario,<br />

dell’associazione Uno per Tutti, del Tavolo<br />

delle Politiche Giovanili e della Bottega dei<br />

Popoli. Le varie realtà si sono presentate, si<br />

è avviato un <strong>di</strong>battito serio e stimolante su<br />

alcune necessità del territorio e si sono trovati<br />

alcuni ambiti <strong>di</strong> intervento comune, con<br />

l’intenzione con<strong>di</strong>visa <strong>di</strong> rimanere in rete e<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>narsi tra più realtà per rafforzare le<br />

proposte e renderle più significative.<br />

Sono emerse idee come creare un Gruppo<br />

<strong>di</strong> Acquisto Solidale (G.a.s.) per mettere<br />

insieme le famiglie intorno ad un consumo<br />

ACLI: idee in circolo<br />

più critico, con la speranza che la spesa<br />

sia solo la scusa e l’inizio <strong>di</strong> un<br />

percorso <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

e aggregazione più grande;<br />

proporre ai genitori che<br />

affrontano la scelta delle scuole<br />

superiori con i propri figli una<br />

riflessione lungimirante sulle<br />

prospettive <strong>di</strong> lavoro future per<br />

i nostri giovani, chiedendo ad<br />

interlocutori seri <strong>di</strong> aiutarli a<br />

leggere il mercato del lavoro del<br />

domani; accompagnare i genitori che<br />

frequentano l’iniziazione cristiana o i fidanzati<br />

che sono in procinto <strong>di</strong> sposarsi in una riflessione<br />

sull’importanza <strong>di</strong> nuovi stili <strong>di</strong> vita più sobri e<br />

rispettosi dell’ambiente, del lavoro e della <strong>di</strong>gnità<br />

<strong>di</strong> tutti.<br />

La riflessione continuerà tra i volontari per scegliere<br />

alcuni ambiti particolari nei quali impegnarsi nei<br />

prossimi mesi, anche guardando alle <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> tempo e attingendo dall’enorme bagaglio <strong>di</strong><br />

competenze che viene dalle Acli Provinciali e<br />

dall’esperienza degli altri circoli, ma sono ben<br />

accetti suggerimenti e altri contributi oppure<br />

offerte <strong>di</strong> aiuto a realizzarli.<br />

In vista <strong>di</strong> definire un’apertura mensile fissa nella<br />

quale chi fosse interessato può trovare i volontari<br />

e interloquire con loro, invitiamo chi volesse dare<br />

il suo contributo alla riflessione o alle iniziative a<br />

scrivere a licia.lombardo@virglio.it.<br />

Perché le idee sono in “circolo”, ma serve l’aiuto<br />

<strong>di</strong> tutti perché girino e si concretizzino!<br />

Licia e Davide<br />

29<br />

Cronaca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!