31.05.2013 Views

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

*Bollettino Rovato N°5-2012.indd - Oratorio di Rovato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOLO CRISTO È L’UNICA E SUFFICIENTE SORGENTE<br />

DI GRAZIA, offerta al credente, pentito, dalla potenza<br />

dello Spirito Santo, attraverso la pre<strong>di</strong>cazione della<br />

Parola <strong>di</strong> Dio.<br />

NON RICONOSCONO LA MADONNA COME<br />

MEDIATRICE DI GRAZIE E I SANTI DEL CIELO COME<br />

INTERCESSORI. Quin<strong>di</strong> non li pregano.<br />

LA CHIESA ANGLICANA<br />

Separata dalla Chiesa Cattolica nel XVI secolo con<br />

lo scisma avvenuto durante il regno <strong>di</strong> Enrico VIII per<br />

ottenere l’annullamento del matrimonio con Caterina<br />

d’Aragona e per sposare Anna Bolena. Il Papa negò<br />

l’annullamento perché il matrimonio era valido; il Re si<br />

autoproclamò capo supremo della Chiesa Anglicana.<br />

Anche oggi, il sovrano d’Inghilterra è il capo titolare<br />

della Chiesa, ma che esercita l’autorità, è il Primate <strong>di</strong><br />

Canterbury. I fedeli sono circa 79 milioni.<br />

LE CARATTERISTICHE<br />

E’ UNA VIA DI MEZZO TRA I PROTESTANTI E I<br />

CATTOLICI, perché mantiene la struttura ecclesiastica<br />

del cattolicesimo con la successione apostolica dei<br />

Vescovi e la liturgia tra<strong>di</strong>zionale.<br />

IL CLERO E’ COMPOSTO DAI TRE ORDINI: VESCOVI,<br />

PRETI E DIACONI. Il celibato non è obbligatorio.<br />

Anche le donne possono essere or<strong>di</strong>nate <strong>di</strong>acono;<br />

in alcune province possono <strong>di</strong>ventare anche prete e<br />

in altre anche Vescovo. A causa <strong>di</strong> questo, parecchi<br />

ELSA CAROSI<br />

<strong>di</strong> anni 84<br />

m. 03.09.2012<br />

ROBERTO BIANCHI<br />

<strong>di</strong> anni 51<br />

m. 21.10.12<br />

nella pace <strong>di</strong> Cristo<br />

ZANOLA PAOLINA<br />

ved. Danesi<br />

<strong>di</strong> anni 69<br />

m. 08.09.2012<br />

SPEZIARI GIOVANNI<br />

<strong>di</strong> anni 87<br />

m. 22.10.2012<br />

Battesimi<br />

Platto Federico<br />

<strong>di</strong> Giuseppe e Signorelli Daniela<br />

Lorusso Luciano<br />

<strong>di</strong> Giacomo e Basile Giovanna<br />

Busolini Federica<br />

<strong>di</strong> Flavio e Buscaini Luisa<br />

BIANCHIN FEDERICO<br />

<strong>di</strong> anni 36<br />

m. 24.09.2012<br />

TIPALDI ANTONIA<br />

<strong>di</strong> anni 61<br />

m. 23.10.2012<br />

ALBORGHETTI GIOVANNI<br />

<strong>di</strong> anni 46<br />

m. 19.10.2012<br />

PARIS ROSA<br />

ved. Ferrari<br />

<strong>di</strong> anni 91<br />

m. 26.10.2012<br />

Matrimoni<br />

Pozzoni Roberto<br />

con Beretta Sara<br />

Anglicani chiedono <strong>di</strong> unirsi alla Chiesa Cattolica.<br />

Nel secolo XIX sono stati ristabiliti gli or<strong>di</strong>ni<br />

religiosi. Le chiese che sono in comunione con la<br />

sede <strong>di</strong> Canterbury, compongono la “Comunione<br />

Anglicana”. Per questo motivo è molto attiva in<br />

campo ecumenico.<br />

RICONOSCONO MARIA, COME MADRE DI<br />

DIO E DI GESÙ e la presentano come modello ed<br />

esempio per la Chiesa. Però non riconoscono i<br />

Dogmi dell’Immacolata e <strong>di</strong> Maria Assunta.<br />

NON RICONOSCONO IL PAPA come successore<br />

<strong>di</strong> Pietro e nemmeno l’infallibilità.<br />

L’EUCARISTIA che celebrano ogni domenica è<br />

sempre accompagnata da canti polifonici ed<br />

è memoria della morte e risurrezione <strong>di</strong> Cristo<br />

presente nell’Eucaristia.<br />

CONCLUSIONE<br />

Considerate bene tutte queste cose, il Concilio con<br />

questo documento esorta tutti i cristiani cattolici a<br />

creare amichevoli relazioni con i cristiani Ortodossi<br />

(soprattutto con quelli che vivono in mezzo a<br />

noi), perché cresca la fraterna collaborazione.<br />

Conoscere, venerare, conservare e sostenere il<br />

ricchissimo patrimonio liturgico e spirituale degli<br />

orientali e occidentali, è <strong>di</strong> somma importanza per<br />

la fedele custo<strong>di</strong>a dell’integra tra<strong>di</strong>zione cristiana<br />

e per la riconciliazione dei cristiani d’Oriente e<br />

d’Occidente.<br />

CATECHESI<br />

PER GIOVANI E ADULTI<br />

Gli incontri si terranno il marte<strong>di</strong>,<br />

in <strong>Oratorio</strong> alle ore 20.30,<br />

nelle seguenti date e argomenti:<br />

Marte<strong>di</strong> 20 novembre<br />

Le prime <strong>di</strong>visioni e il Movimento Ecumenico.<br />

Marte<strong>di</strong> 27 novembre<br />

La Chiesa Ortodossa, Protestante, Anglicana.<br />

Marte<strong>di</strong> 4 <strong>di</strong>cembre<br />

Le Chiese Cattoliche d’Oriente.<br />

Marte<strong>di</strong> 11 <strong>di</strong>cembre<br />

La Chiesa Cattolica e le religioni non cristiane.<br />

Marte<strong>di</strong> 18 <strong>di</strong>cembre<br />

S.Messa, in Chiesa,<br />

per pregare per l’Unità dei Cristiani.<br />

33<br />

Parrocchia S.Giovanni Bosco Bosco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!