31.05.2013 Views

don giovanni - Appunti Unict

don giovanni - Appunti Unict

don giovanni - Appunti Unict

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WOLFGANG AMADEUS MOZART<br />

Don Giovanni<br />

libretto di Lorenzo Da Ponte<br />

(Il dissoluto punito, o sia Il Don Giovanni) Dramma giocoso in due atti KV 527<br />

Prima: Praga, Nationaltheater, 29 ottobre 1787<br />

Personaggi: Don Giovanni, giovane cavaliere estremamente licenzioso (B); Donna Anna, dama (S); Don Ottavio, suo<br />

promesso sposo (T); il Commendatore, padre di Donna Anna (B; Donna Elvira, dama di Burgos, abban<strong>don</strong>ata da Don<br />

Giovanni (S); Leporello, servo di Don Giovanni (B); Masetto, contadino (B; Zerlina, sua promessa sposa (S); contadini e<br />

contadine<br />

La trama<br />

Atto primo<br />

Scena prima – Giardino, notte<br />

Appena si apre il sipario lo spettatore riconosce una situazione molto precisa: in un giardino, di notte, un popolano va<br />

avanti e indietro nervosamente. Si tratta di sicuro di una sentinella che controlla che nessuno venga a disturbare<br />

l'avventura amorosa del padrone. Nel buio si agita infatti Leporello, servitore di Don Giovanni, che aspetta il suo<br />

padrone. Leporello si lamenta a gran voce del fatto che il suo padrone lo lasci al freddo mentre lui, egoista com'è, pensa<br />

solo al suo piacere. LEPORELLO Notte e giorno faticar / per chi nulla sa gradir; /piova e vento sopportar, / mangiar male<br />

e mal dormir... / Voglio far il gentiluomo, / e non voglio più servir.<br />

Ma l'impresa amorosa di Don Giovanni finisce male. A un tratto si sente gridare. Don Giovanni cerca di fuggire dal<br />

palazzo nel quale si è introdotto furtivamente, ma è trattenuto con forza da Donna Anna, la preda sessuale alla quale<br />

aveva puntato. Che cosa è successo dentro prima non lo sappiamo. Assistiamo all'epilogo violento e ne ricaviamo che<br />

Don Giovanni sia arrivato quasi a soddisfare il suo desiderio, con l'inganno o con la forza, e che la <strong>don</strong>na abbia reagito in<br />

modo imprevedibile. Ora grida che vuol vedere il volto del suo assalitore, che non potrà andarsene così. Lui replica che è<br />

una pazza. Sopraggiunge il padre di Donna Anna, il Commendatore, che sfida, nonostante i suoi anni, Don Giovanni.<br />

Don Giovanni lo uccide con la spada, poi fugge via seguito dall'esterrefatto Leporello<br />

Accorre Donna Anna, accompagnata dal fidanzato Don Ottavio e da servi con fiaccole. Vede il corpo del padre. Sviene.<br />

Si riprende. Chiede a Don Ottavio di giurare che non avrà pace finché non troverà l'assassino del padre. La travolgente<br />

sequenza iniziale termina con il giuramento di Don Ottavio.<br />

Quadro secondo – Strada, notte<br />

L'instancabile Don Giovanni, in cerca di nuove avventure, seguito dal riluttante Leporello, si imbatte in Donna Elvira,<br />

l'altro grande personaggio femminile aristocratico dell'opera, insieme a Donna Anna. Donna Elvira è stata sedotta e<br />

abban<strong>don</strong>ata da Don Giovanni e ora lo insegue per il mondo con un desiderio di vendetta misto al desiderio di possesso.<br />

Ora che ha riacciuffato Don Giovanni, non vuole lasciarselo sfuggire. Dalle sue parole capiamo che lo detesta, ma<br />

sarebbe disposta a per<strong>don</strong>arlo in cambio del suo ritorno, anche se non lo dice espressamente. Ma figurarsi se Don<br />

Giovanni può adattarsi a fare il marito! Distrae Donna Elvira e fugge lasciandola sola con Leporello, il quale, pensando di<br />

consolarla, tira fuori un "non picciol libro" in cui è solito annotare le conquiste di Don Giovanni, come il suo padrone<br />

stesso gli ha ordinato di fare. E' la famosa aria del catalogo LEPORELLO Madamina, il catalogo è questo / delle belle<br />

che amò il padron mio; un catalogo egli è che ho fatt'io: / osservate, leggete con me. / In Italia seicento e quaranta, / in<br />

Lamagna duecento e trentuna, / cento in Francia, in Turchia novantuna, / ma in Ispagna son già mille e tre.<br />

Altro che consolarsi o rassegnarsi! Donna Elvira, come è logico, diventa addirittura furibonda e parla come una vera<br />

Erinni. DONNA ELVIRA In questa forma, dunque. / Mi tradì il scellerato? /È questo il premio / che quel barbaro rende<br />

all'amor mio? / Ah, vendicar vogl'io / l'ingannato mio cor: pria ch'ei mi fugga... / si ricorra... si vada... Io sento in petto / sol<br />

vendetta parlar, rabbia e dispetto.<br />

In un paese vicino al palazzo di Don Giovanni un gruppo di contadini festeggia Masetto e Zerlina che si devono sposare<br />

proprio oggi. Arriva Don Giovanni e prende subito a corteggiare la futura sposa. Invita tutti al suo castello, dove porterà<br />

personalmente Zerlina. Leporello si incarica di tener buono Masetto. Una volta soli, Don Giovanni passa all'azione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!