31.05.2013 Views

15.10.2012 - La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

15.10.2012 - La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

15.10.2012 - La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUNEDÌ 15 OTTOBRE 2012 LA SENTINELLA Alto <strong>Canavese</strong> 13<br />

Minotauro,Cuorgnè<br />

sicostituiscepartecivile<br />

Assieme alla Provincia. <strong>La</strong> decisione assunta dalla giunta guidata da Pezzetto<br />

«Così nel processo saranno rappresentate anche le posizioni <strong>del</strong> nostro <strong>Comune</strong>»<br />

◗ CUORGNÈ<br />

Inizia una settimana cruciale<br />

per l’Operazione Minotauro, la<br />

maxi inchiesta che nel giugno<br />

2011 portò <strong>di</strong>etro le sbarre ben<br />

180 persone accusate <strong>di</strong> concorso<br />

in associazione mafiosa e<br />

svelò le infiltrazioni <strong>del</strong>la criminalità<br />

organizzata con il mondo<br />

politico ed impren<strong>di</strong>toriale<br />

canavesano. Giovedì 18 ottobre,<br />

nell’aula bunker <strong>del</strong> carcere<br />

<strong>del</strong>le Vallette <strong>di</strong> Torino, prenderà,<br />

infatti, il via uno dei processi<br />

più importanti ed attesi<br />

degli ultimi anni.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Cuorgnè ha deciso<br />

<strong>di</strong> sostenere e con<strong>di</strong>videre<br />

la scelta <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Torino<br />

<strong>di</strong> costituirsi parte civile nel<br />

processo Minotauro. <strong>La</strong> presa<br />

<strong>di</strong> posizione è stata ufficialmente<br />

assunta dall’amministrazione<br />

comunale, guidata dal sindaco<br />

Beppe Pezzetto, durante<br />

l’ultima riunione <strong>di</strong> giunta svoltasi<br />

giovedì sera.<br />

«In questi mesi - spiega il primo<br />

citta<strong>di</strong>no -, supportati<br />

dall’avvocatura <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>,<br />

abbiamo lavorato, anche congiuntamente<br />

con altri enti pubblici<br />

che si sono resi <strong>di</strong>sponibili<br />

◗ RIVARA<br />

L’aspettativa <strong>di</strong> vita si va progressivamente<br />

allungando, gli<br />

over 65 sono sempre più vitali<br />

e attivi e cresce la voglia <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care<br />

parte <strong>del</strong> proprio tempo<br />

libero alla cultura. Meglio se il<br />

tutto avviene in un ambiente<br />

in cui vi è l’occasione per confrontarsi<br />

e socializzare. In questa<br />

contesto, si inserisce la nascita<br />

<strong>di</strong> una nuova realtà che va<br />

ad arricchire ulteriormente il<br />

composito pianeta <strong>del</strong>le Università<br />

<strong>del</strong>la terza età operanti<br />

sul territorio <strong>del</strong>l’alto <strong>Canavese</strong>.<br />

Si è costituita la nuova sezione<br />

Unitre <strong>di</strong> Rivara - Alto <strong>Canavese</strong>,<br />

presieduta dalla dottoressa<br />

Irma Maria Re, e patrocinata<br />

dai Comuni <strong>di</strong> Rivara, Levone,<br />

Forno, Pratiglione e Pertusio.<br />

Fino al trascorso anno accademico,<br />

l’Unitre rivarese<br />

operava come sede staccata<br />

<strong>del</strong>l’Università <strong>del</strong>la terza età<br />

alto <strong>Canavese</strong> <strong>di</strong> Cuorgnè. Il<br />

neonato sodalizio debutterà ufficialmente<br />

domani, martedì<br />

16, alle 15,30, nel salone Blu<br />

<strong>del</strong>la Serre <strong>di</strong> Villa Ogliani, sede<br />

<strong>del</strong> municipio <strong>del</strong> centro altocanavesano<br />

e <strong>del</strong>la Comunità<br />

montana, con la presentazione<br />

dei corsi relativi all’anno<br />

accademico 2012/2013. Relatore<br />

<strong>del</strong>la giornata inaugurale sarà<br />

il celebre attore e doppiatore<br />

Adolfo Fenoglio che condurrà<br />

i partecipanti per mano in<br />

un’affascinante viaggio<br />

“Dietro le quinte”.<br />

Intanto, è già stato stilato il<br />

calendario per gli incontri che<br />

si terranno ogni martedì pomeriggio<br />

e si concluderanno il 21<br />

maggio 2013. Variegato il programma<br />

<strong>del</strong>le lezioni propo-<br />

Il sostituto procuratore antimafia Patrono e il procuratore Caselli<br />

ad un confronto, per trovare<br />

una modalità che ci consentisse,<br />

a fronte <strong>del</strong>l’oggettiva <strong>di</strong>fficoltà<br />

economica <strong>di</strong> costituirci<br />

parte civile nel processo Minotauro,<br />

<strong>di</strong> dare comunque un segnale<br />

morale e simbolico anche<br />

da parte <strong>del</strong>la nostra collettività».<br />

ste. Il 23 ottobre, Achille Iu<strong>di</strong>ca<br />

Cor<strong>di</strong>glia tratterà l’interessante<br />

argomento “Esiste l’al<strong>di</strong>là? I<br />

morti ritornano?”, mentre il<br />

30, con Emilio Champagne, si<br />

scoprirà il <strong>Canavese</strong> degli anni<br />

’30 attraverso i filmati <strong>del</strong>l’Istituto<br />

Luce. Tra le tematiche affrontate<br />

si spazierà dalla cromoterapia<br />

alla presentazione<br />

<strong>del</strong>le ultime “fatiche” letterarie<br />

<strong>di</strong> autori quali Clau<strong>di</strong>o Danzero<br />

e Marco Cima, dalla storia<br />

locale alle idee per l’allestimento<br />

<strong>del</strong>le tavole <strong>del</strong>le feste, dalla<br />

religione ai tesori d’arte <strong>del</strong> <strong>Canavese</strong><br />

occidentale, dall’educazione<br />

alimentare ad una conferenza<br />

sulla patologia <strong>del</strong>le retinopatie<br />

tenuta in collaborazione<br />

con l’associazione Apri.<br />

Davvero un menu <strong>di</strong><br />

prim’or<strong>di</strong>ne se consideriamo<br />

l’esor<strong>di</strong>o. Per ulteriori informazioni<br />

ed iscrizioni telefonare al<br />

342/7739094 (la mail è unirivara@gmail.com<br />

). (c.c.)<br />

«Avendo potuto colloquiare<br />

<strong>di</strong>verse volte su tale argomento<br />

con il presidente <strong>del</strong>la Provincia,<br />

Antonio Saitta - aggiunge<br />

Pezzetto -, abbiamo ritenuto <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>videre, sostenere e fare<br />

nostre le motivazioni <strong>del</strong>la Provincia<br />

<strong>di</strong> Torino costituitasi parte<br />

civile».<br />

NasceunanuovaUnitre<br />

Rivara, con sede a Villa Ogliani e patrocinata da 5 paesi<br />

<strong>La</strong> splen<strong>di</strong>da Villa Ogliani, sede <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Rivara e <strong>del</strong>l’Unitre<br />

cuorgnÈ<br />

Oggi via all’anno<br />

accademico, 12 corsi<br />

Sono 255 gli iscritti che<br />

frequenteranno l’anno accademico<br />

2012/2013 <strong>del</strong>l’Università <strong>del</strong>la<br />

terza età alto <strong>Canavese</strong> <strong>di</strong> Cuorgnè.<br />

L’inaugurazione <strong>del</strong>le attività è<br />

prevista per oggi, lunedì 15, alle<br />

15,30, nell’ex chiesa <strong>del</strong>la Trinità<br />

con l’intervento <strong>del</strong> sindaco <strong>del</strong>la<br />

città, Beppe Pezzetto. Do<strong>di</strong>ci i corsi<br />

proposti. Si spazia dalla<br />

letteratura italiana<br />

all’astronomia, dalla storia<br />

<strong>del</strong>l’arte alla musica lirica, dalla<br />

storia e personaggi <strong>del</strong> Piemonte<br />

all’ecologia. Ed ancora, lingue<br />

(francese ed inglese), computer,<br />

canto corale, pittura su ceramica,<br />

ginnastica dolce ed attualità. Per<br />

informazioni tel. 0124/27883.(c.c.)<br />

L’esecutivo cuorgnatese è ha<br />

dunque inviato al presidente<br />

Saitta e, per conoscenza, ai referenti<br />

<strong>del</strong>l’associazione Libera<br />

Piemonte, Maria Josè Fava, e<br />

<strong>del</strong> presi<strong>di</strong>o Libera Luigi Ioculano<br />

<strong>di</strong> Cuorgnè, Clau<strong>di</strong>o Pistolesi,<br />

uno specifico documento<br />

nel quale il sindaco precisa le<br />

motivazioni che hanno indotto<br />

la giunta ad assumere tale provve<strong>di</strong>mento.<br />

Nella lettera, Pezzetto<br />

parla <strong>di</strong> “attività criminosa<br />

che ha interessato non solo il<br />

singolo <strong>Comune</strong>, ma che ha infiltrato<br />

e contaminato un intero<br />

territorio sovracomunale,<br />

mettendo a repentaglio beni essenziali<br />

per la collettività <strong>di</strong> riferimento<br />

quali lo stato <strong>di</strong> pace<br />

sociale, il senso <strong>di</strong> tranquillità e<br />

<strong>di</strong> sicurezza percepito nel territorio”.<br />

«L’azione processuale <strong>del</strong>la<br />

Provincia - conclude il primo<br />

citta<strong>di</strong>no -, costituisce pertanto<br />

un’ottima modalità, con alta<br />

valenza simbolica, per veicolare<br />

e rappresentare all’interno<br />

<strong>del</strong> processo Minotauro anche<br />

le posizioni e gli interessi dei<br />

singoli Comuni presenti sul territorio<br />

provinciale, perché capace<br />

<strong>di</strong> portare nel giu<strong>di</strong>zio me-<br />

BUSANO: vendesi ultimo alloggio <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione al 1° piano in centro paese,<br />

composto da soggiorno-living con angolo<br />

cottura, 2 camere, bagno, cabina arma<strong>di</strong>o,<br />

ampio terrazzo, 2 balconi, cantina<br />

e box auto. Riscaldamento autonomo.<br />

Immobiliare Venanzio. Tel. 0124 348514<br />

CUORGNE’: vendesi appartamento completamente<br />

ristrutturato in stabile d’epoca,<br />

in centro paese, composto da soggiorno,<br />

cucina abitabile, camera, bagno,<br />

2 balconi e cantina. Nessuna spesa condominiale.<br />

Riscaldamento autonomo. Immobiliare<br />

Venanzio. Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: appartamento <strong>di</strong> 90 mq, completamente<br />

ristrutturato a nuovo, composto<br />

da ingresso, cucina abitabile, 2 camere,<br />

bagno, balcone, magnifico terrazzo, cantina<br />

e box. Da vedere!! C.E. “D” Epi<br />

156,18 Kwh/m2. Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: proponiamo in ven<strong>di</strong>ta ville bifamiliari<br />

in Classe A, in fase <strong>di</strong> costruzione,<br />

in splen<strong>di</strong>da zona imemrsa nel verde,<br />

composte da: cucina, soggiorno, 3<br />

camere, 2 bagni. Ampio interrato con box<br />

doppio e loc. accessori. Giar<strong>di</strong>no esclusivo.<br />

Possibilità <strong>di</strong> scelta finiture. Immobiliare<br />

venanzio. Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: vendesi alloggio al piano terra <strong>di</strong><br />

95 mq composto da soggiorno living con<br />

angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, ripostiglio,<br />

ampio terrazzo esclusivo, cantina<br />

e box auto. C.E. “D”Epi 105,22 Kwh/m2.<br />

Immobiliare Venanzio Tel. 0124 348514<br />

FORNO CANAVESE: vendesi grazioso alloggio<br />

<strong>di</strong> 70 mq. al piano rialzato, composto<br />

da soggiorno, cucina, <strong>di</strong>simpegno,<br />

2 camere, ampio terrazzo, cantina<br />

e box auto. Affare!! Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

LOMBARDORE: affittasi grazioso alloggio<br />

composto da ingresso, 2 camere, soggiorno,<br />

cucinino, 2 balconi e cantina.<br />

Euro 430.000,00 Solo referenziati. Immobiliare<br />

Venanzio tel. 0124 348514<br />

RIVAROLO C.SE: vendesi in elegante complesso<br />

residenziale, grazioso alloggio al<br />

piano terra composto da comodo soggiorno<br />

living con angolo cottura, due<br />

camere da letto luminose con accesso<br />

sul giar<strong>di</strong>no, un bagno, giar<strong>di</strong>no esclusivo,<br />

box e cantina. Da vedere!! C.E. “F”<br />

Epi 254,00 Kwh/m2 .Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

SAN FRANCESCO AL CAMPO: vendesi<br />

lotto <strong>di</strong> terreno e<strong>di</strong>ficabile <strong>di</strong> 550 mq con<br />

progetto approvato per la costruzione <strong>di</strong><br />

una villetta unifamiliare con unico piano<br />

abitativo e sottotetto non abitabile. Giar<strong>di</strong>no<br />

esclusivo. Euro 90.000,00 Immobiliare<br />

Venanzio tel. 0124 348514<br />

VOLPIANO vendesi ultimo alloggio <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione, composto da soggiornoliving<br />

con angolo cottura, 2 camere, bagno,<br />

ampio terrazzo, mansarda sovrastante,<br />

cantina e box auto.Immobiliare<br />

Venanzio Tel. 0124 348514<br />

BENI CONFISCATI<br />

Oltre nove milioni tra case, terreni e auto<br />

È <strong>di</strong> nove milioni <strong>di</strong> euro il valore complessivo dei beni<br />

confiscati alle cosche <strong>del</strong>la ’ndrangheta nell’ambito<br />

<strong>del</strong>l’inchiesta Minotauro. Si tratta <strong>di</strong> 12 unità<br />

immobiliari, 8 terreni, 7 auto, 34 conti correnti ed una<br />

società riconducibili a 13 condannati secondo il<br />

giu<strong>di</strong>zio abbreviato. <strong>La</strong> confisca è stata <strong>di</strong>sposta dal<br />

gup <strong>di</strong> Torino, Cristiano Trevisan. Le indagini<br />

patrimoniali erano state condotte dai finanzieri <strong>del</strong><br />

Nucleo Polizia Tributaria <strong>di</strong> Torino un anno fa.<br />

Contestualmente agli arresti eseguiti nel blitz <strong>del</strong><br />

giugno 2011, i finanzieri avevano<br />

apposto i sigilli applicando il sequestro<br />

“per sproporzione”. Oltre 180 unità<br />

immobiliari, 200 rapporti finanziari e<br />

10 complessi aziendali riconducibili agli<br />

indagati furono congelati sulla<br />

presunzione (in gran parte non<br />

smentita costituendo un patrimonio<br />

eccessivo rispetto ai red<strong>di</strong>ti<br />

ufficialmente <strong>di</strong>chiarati).<br />

Da rilevare come nei giorni scorsi le<br />

Fiamme Gialle, in un altro intervento<br />

coor<strong>di</strong>nato dal Gruppo Riciclaggio <strong>del</strong>la<br />

procura torinese, hanno messo i sigilli<br />

ad altre 41 unità abitative, 40 terreni e 27 autorimesse<br />

<strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> 38 imputati. Le unità immobiliari<br />

sequestrate concorreranno a coprire le spese già<br />

sostenute e quelle ancora da sostenere in tutte le fasi<br />

<strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, per un preve<strong>di</strong>bile ammontare che<br />

raggiungerà i 3 milioni <strong>di</strong> euro, per lo più riconducibili<br />

al costo <strong>del</strong>le intercettazioni telefoniche e <strong>del</strong>le<br />

indagini tecniche effettuate per 4 anni dalla Direzione<br />

<strong>di</strong>strettuale antimafia <strong>del</strong>la Procura con i carabinieri,<br />

alle spese per la detenzione in carcere ed agli oneri<br />

connessi alla gestione dei beni già sequestrati. (m.mi.)<br />

desimo le istanze <strong>del</strong>l’intera<br />

collettività al fine <strong>di</strong> ottenerne<br />

un’efficace tutela».<br />

Tornando al processo, giovedì<br />

18 tra i primi a sfilare davanti<br />

ai magistrati sarà l’ex segretario<br />

comunale <strong>di</strong> Rivarolo, Antonino<br />

Battaglia, accusato <strong>di</strong> essersi<br />

accordato con l’ndrangheta<br />

BUSANO: Affittasi locale commerciale ad<br />

uso negozio/ufficio <strong>di</strong> 40 mq con una<br />

vetrina su strada, composto da 2 vani<br />

ed un bagno. Riscaldamento autonomo<br />

e nessuna spesa condominiale. Euro<br />

290,00 Solo referenziati. Immobiliare<br />

Venanzio Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: affittasi locale uso ufficio sito al piano<br />

terra, composto da 3 stanze <strong>di</strong> cui una<br />

con vetrina, ampio <strong>di</strong>simpegno ed un bagno.<br />

Termoautonomo. Nessuna spesa condominiale.<br />

Euro 500,00. Solo referenziati.<br />

Immobiliare Venanzio Tel. 0124 348514<br />

CERCASI estetista <strong>di</strong>rettrice tecnica con<br />

esperienza pluriennale e una grande<br />

professionalità. No per<strong>di</strong>tempo. Se interessate<br />

inviare curriculum a:<br />

ilcurriculum@hotmail.it<br />

per favorire l’ elezione al parlamento<br />

europeo <strong>di</strong> Strasburgo<br />

<strong>del</strong>l’allora sindaco <strong>del</strong>la città,<br />

Fabrizio Bertot. Come noto, il<br />

consiglio comunale è stato<br />

sciolto per presunte infiltrazioni<br />

mafiose lo scorso maggio.<br />

Chiara Cortese<br />

©RIPRODUZIONERISERVATA<br />

COLOSSO IMMOBILIARE ricerca funzionario/a,<br />

25/45 anni. Richiedesi <strong>di</strong>ploma<br />

me<strong>di</strong>a superiore, auto propria. Offresi fisso<br />

mensile e provvigioni. Inviare curriculum<br />

a fax 0125 424149<br />

info@colossoimmobiliare.it<br />

LUSIGLIE’: vendesi terreno e<strong>di</strong>ficabile <strong>di</strong><br />

700 mq eventualmente con progetto approvato<br />

per la costruzione <strong>di</strong> una villetta<br />

in<strong>di</strong>pendente: oneri <strong>di</strong> frazionamento,<br />

costo geometra e relazione geologica<br />

GIA’ PAGATI. Euro 35.000 AFFARE!! Immobiliare<br />

Venanzio Tel. 0124 348514<br />

TERRITORIO CANAVESE: cedesi attività<br />

ben avviata con licenza <strong>di</strong> pasticceria<br />

artigianale <strong>di</strong> produzione propria, bar e<br />

somministrazione bevande alcoliche.<br />

Vengono ceduti tutti i macchinari per la<br />

produzione e tutto l’arredamento.Ottimo<br />

red<strong>di</strong>to. Immobliare venanzio. Tel. 0124<br />

348514

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!