31.05.2013 Views

15.10.2012 - La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

15.10.2012 - La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

15.10.2012 - La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUNEDÌ 15 OTTOBRE 2012 LA SENTINELLA Sport 31<br />

Il Calton Caluso liquida il Saluzzo<br />

Volley C femminile, girone A. Vittoria che fa bene al morale dopo l’eliminazione dalla Coppa. In evidenza Fisanotti<br />

◗ CALUSO<br />

Dopo l’amarezza per l’eliminazione<br />

dalla Coppa Piemonte già<br />

al primo turno (evento che non<br />

accadeva da ben 4 stagioni), in<br />

casa Calton serviva, soprattutto<br />

a livello psicologico, partire con<br />

il piede giusto in campionato. Il<br />

sestetto <strong>di</strong> coach Remollino, in<br />

questo senso, non ha tra<strong>di</strong>to le<br />

attese, battendo 3-0 la neopromossa<br />

Saluzzo, anche se, come<br />

ammetterà lo stesso allenatore<br />

calusiese, c’è ancora molto da lavorare.<br />

Dubbio Cavaglià-Torchio in<br />

palleggio tenuto fino alla vigilia<br />

<strong>del</strong> match con le cuneesi e sciolto<br />

soltanto nell’ultimo provino<br />

pre-match (riscaldamento) a favore<br />

<strong>del</strong>la Cavaglià, autrice <strong>di</strong><br />

una buona prova. Coach Remollino<br />

opta per mandare in campo,<br />

oltre alla già citata Cavaglià,<br />

anche Brovarone e Fisanotti nel<br />

ruolo <strong>di</strong> banda, Mariotti e Belcastro<br />

fungono invece da centrali,<br />

mentre l’opposto è <strong>di</strong> competenza<br />

<strong>di</strong> Ferrari. <strong>La</strong> squadra calusiese<br />

ha però una partenza stentata,<br />

visto che Saluzzo mette a segno<br />

subito 3 punti.<br />

Il Calton non ci sta e reagisce<br />

con la capitana Fisanotti, che realizzerà<br />

10 punti in tutta la partita,<br />

risultando la migliore <strong>del</strong>le<br />

calusiesi, brava nello suonare la<br />

carica e a raddrizzare la gara. Le<br />

padroni <strong>di</strong> casa peccano però in<br />

muratura, oltre ad effettuare<br />

qualche attacco <strong>di</strong> troppo sba-<br />

CALTON CALUSO 3<br />

SALUZZO 0<br />

CALTON CALUSO<br />

Cavaglià, Brovarone, Fisanotti, Mariotti, Belcastro,<br />

Ferrari, Cappone (Libero). A <strong>di</strong>sp:<br />

Torchio, Benedetto, Garofalo, Gigliotti, Pigat,<br />

Nardoianni.<br />

All. Remollino.<br />

SALUZZO<br />

De Maria, Rivoira, Fumero, Dalmasso, Silvestri,<br />

Mana, Calvetti (Libero). A <strong>di</strong>sp: Panetta,<br />

Astesana, Lovera, Barale, De Marchi.<br />

All. Boglione.<br />

ARBITRO: Vigorita <strong>di</strong> Torino.<br />

SET: 25-20, 25-19, 25-21.<br />

gliato nella fase centrale <strong>del</strong> set,<br />

cosicché il Saluzzo resta sempre<br />

in partita. Il Calton prova a scappare,<br />

ma le cuneesi sono davvero<br />

un osso duro, visto che le due<br />

centrali, Dalmasso e Silvestri riescono<br />

ad andare spesso a punti.<br />

Nel finale però, la musica<br />

cambia: coach Flavio Boglione<br />

vede la squadra in <strong>di</strong>fficoltà e or<strong>di</strong>na<br />

il secondo time out (17-21).<br />

In effetti il Saluzzo sbanda e così<br />

il Calton ne approfitta, andando<br />

a vincere il set 25-20. Nel secondo<br />

round coach Remollino deci-<br />

Un momento <strong>del</strong>la partita Calton Caluso-Saluzzo<br />

de <strong>di</strong> applicare turn over e la<br />

scelta appare azzeccata, visto<br />

che il Calton va sul 5-2 in scioltezza.<br />

Sembrerebbe tutto facile e invece<br />

non lo è. Il sestetto ospite<br />

non demorde e combatte punto<br />

su punto, anche se commette<br />

qualche errore in battuta, che<br />

pagherà a caro prezzo.<br />

Anche in questo caso però, è il<br />

finale il momento clou <strong>del</strong> parziale<br />

e anche questa volta è il secondo<br />

time out ospite a decidere<br />

la gara. Sul 22-17 per il Calton,<br />

infatti, il Saluzzo crolla e le calusiesi<br />

scappano fino alla vittoria<br />

25-19. Infine, nel terzo set, il Calton<br />

prova a chiudere la pratica<br />

Saluzzo il prima possibile, ma le<br />

cuneesi sono perfette in <strong>di</strong>fesa.<br />

A questo, però, va aggiunto<br />

qualche errore <strong>di</strong> troppo <strong>del</strong>le<br />

calusiesi in fase <strong>di</strong> ricezione e ecco<br />

che il match <strong>di</strong>venta ancora<br />

una volta combattuto, come i<br />

precedenti 2 set. Anche il risultato<br />

non cambia: vittoria 25-21.<br />

Ora trasferta ad Asti.<br />

Loris Ponsetto<br />

Coach Remollino<br />

Il<strong>Canavese</strong> <strong>di</strong> Poleselsi sbarazza <strong>del</strong>Parella<br />

Girone B. Il tecnico italo-argentino: «Una partita senza errori come la cercavamo da tempo»<br />

Le ragazze<br />

<strong>di</strong> coach<br />

Polesel<br />

hanno<br />

sfoderato<br />

una<br />

prestazione<br />

senza<br />

sbavature<br />

sconfiggendo<br />

3-0 il Parella<br />

◗ IVREA<br />

Con<strong>di</strong>zione fisica migliorata<br />

sensibilmente rispetto a quella<br />

<strong>di</strong>mostrata in Coppa e gioco<br />

senza sbavature, sono le due<br />

caratteristiche <strong>di</strong> un determinato<br />

<strong>Canavese</strong>, vittorioso 3-0<br />

contro un buon Parella.<br />

Le ragazze <strong>di</strong> coach Gabriele<br />

Polesel sfoderano una prestazione<br />

eccezionale dal punto <strong>di</strong><br />

vista <strong>del</strong>la voglia e <strong>del</strong>l’intensità<br />

sin dal primo set, vinto<br />

25-17. Sia in fase <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, che<br />

<strong>di</strong> attacco, la capitana Bona e<br />

compagne mettono ko le torinesi,<br />

rimaste in partita solo nella<br />

prima fase <strong>del</strong> match. Sul 7-7<br />

il <strong>Canavese</strong> decide <strong>di</strong> scappare<br />

lasciando sempre un margine<br />

<strong>di</strong> 3 punti, <strong>di</strong>vario che però aumenta<br />

col passare dei minuti.<br />

Il Parella non riesce a mantenere<br />

i ritmi elevati <strong>del</strong>le rossoblu<br />

ed è costretto a capitolare.<br />

Il pubblico <strong>del</strong>l’Antonicelli<br />

va in visibilio anche nel secondo<br />

round, in cui il <strong>Canavese</strong> domina<br />

per tutta la durata <strong>del</strong> set.<br />

Nelle giocatrici <strong>di</strong> coach Polesel<br />

c’è attenzione, aggressività<br />

e voglia <strong>di</strong> giocare da manuale.<br />

Finisce, com’era preve<strong>di</strong>bile,<br />

25-13 per il <strong>Canavese</strong>, che replica<br />

la prestazione anche nel<br />

terzo parziale, finito con le avversarie<br />

a quota 16.<br />

Entusiasta, il tecnico italo-argentino<br />

<strong>del</strong> <strong>Canavese</strong>, Polesel:<br />

«Gara senza errori, era<br />

quella che andavamo cercan-<br />

Debuttookper Foglizzesee Caluso<br />

Serie D maschile. Partono con il piede giusto anche Montanaro e San Benigno<br />

◗ IVREA<br />

Debutto <strong>di</strong> campionato scintillante<br />

per tutte le nostre formazioni<br />

maschili impegnate in serie<br />

D. Nel Girone A, iniziano<br />

con il piede giusto sia il Caluso<br />

volley e sia la neopromossa Foglizzese.<br />

Le due formazioni canavesane<br />

hanno, infatti, regolato<br />

rispettivamente Novi ed<br />

Alegas vincendo per 3-0.<br />

Il sestetto calusiese <strong>di</strong> coach<br />

Marcello Piras si è infatti imposto<br />

in trasferta a Novi Ligure,<br />

sfoggiando una prestazione<br />

fatta <strong>di</strong> grinta e voglia <strong>di</strong> vincere.<br />

Ponzetti e soci si sono aggiu-<br />

<strong>di</strong>cati il primo set 25-20, il secondo<br />

25-23 ed il anche terzo<br />

25-22. Sabato sera al Palarè il<br />

Caluso affronterà il Parella.<br />

Sorride anche la Foglizzese,<br />

guidata da mister promozione<br />

Mario Levis e dal ds Giulio Pasteris,<br />

vista l’incoraggiante prestazione<br />

fornita (buone infatti<br />

le prove <strong>del</strong> centrale Bianchetta<br />

e <strong>del</strong>l’opposto, ex Caluso,<br />

Ceresa) e il successo ottenuto<br />

in terra alessandrina contro<br />

l’Alegas, con i parziali che recitano<br />

25-19, 25-23 e 25-14.<br />

Ora il sestetto foglizzese se la<br />

dovrà vedere contro il Meneghetti,<br />

sabato alle 21 davanti ai<br />

propri sostenitori <strong>di</strong> Volpiano.<br />

In questo girone, sabato debutterà<br />

in campionato anche<br />

l’Alto <strong>Canavese</strong>, il quale sarà<br />

chiamato a replicare i risultati<br />

o<strong>di</strong>erni <strong>di</strong> Caluso e Foglizzese,<br />

ospitando a Cuorgnè l’Alegas.<br />

Spostiamoci, invece, nel Girone<br />

B, dove troviamo i successi<br />

<strong>di</strong> Monatanro e San Benigno/<br />

Caselle contro Collegno e Santena.<br />

I biancorossi <strong>di</strong> coach<br />

Brovaroni si sono imposti 3-2<br />

contro i locali <strong>del</strong> Collegno, in<br />

un match molto intenso. Ko<br />

14-25 nel primo set, il Montanaro<br />

ha reagito nel secondo,<br />

vincendo 25-21. Il terzo è nuo-<br />

vamente finito ad appannaggio<br />

dei padroni <strong>di</strong> casa 27-25,<br />

mentre il quarto è nuovamente<br />

<strong>di</strong> marca montanarese<br />

25-22. Infine, al tie break, arriva<br />

il successo ospite 15-9. Bene<br />

anche il San Benigno/Caselle,<br />

il quale davanti ai propri supporters<br />

ha battuto il Santena<br />

3-1.<br />

Vittoria bassocanavesana al<br />

primo set, 28-26, ko nel round<br />

successivo (22-25) e match che<br />

si chiude sui parziali <strong>di</strong> 25-20 e<br />

25-18 per il San Benigno/Caselle,<br />

che sabato alle 20.30 affronterà,<br />

in un super derby, il Montanaro<br />

a Volpiano. (lo.po.)<br />

do da tempo. Ho visto la voglia<br />

<strong>di</strong> vincere e <strong>di</strong> lottare su ogni<br />

palla con molta grinta, avanti<br />

così. Sabato andremo ad Ovada,<br />

dove sarà un’altra battaglia,<br />

dovremo perciò cercare <strong>di</strong><br />

ripeterci. In settimana lavoreremo<br />

per questo».<br />

<strong>La</strong> sod<strong>di</strong>sfazione in casa <strong>Canavese</strong><br />

è rappresentata anche<br />

dal ds Paolo Bona: «In Coppa<br />

Piemonte eravamo ancora imballate<br />

a causa <strong>del</strong>la preparazione,<br />

ma una volta smaltiti i<br />

carichi <strong>di</strong> lavoro i risultati si sono<br />

visti. Gran merito va al preparatore<br />

atletico, oltre alle ragazze<br />

che ci hanno regalato<br />

una bella serata contro un avversario<br />

complicato come il Parella».<br />

(lo.po.)<br />

◗ CHIVASSO<br />

Si è giocata la prima giornata per<br />

i campionati <strong>di</strong> serie D femminili.<br />

Tre le formazioni canavesane<br />

al via, in tre gironi <strong>di</strong>fferenti. Nel<br />

raggruppamento A vi è la squadra<br />

chivassese <strong>del</strong> Volley Fortitudo,<br />

allenata dal riconfermato allenatore<br />

Luca Gioeni, che ha<br />

esor<strong>di</strong>to in casa al liceo scientifico<br />

Newton contro il Collegno<br />

Cus Torino e si è imposta con sicurezza<br />

con il punteggio finale<br />

<strong>di</strong> 3-0. Questi i parziali 25-13,<br />

25-22 e 25-19. Invece, hanno<br />

esor<strong>di</strong>to in trasferta le altre due<br />

nostre formazioni. Nel girone B<br />

L’intervista<br />

CoachRemollino:<br />

«Orapensiamo<br />

almatchcon l’Asti»<br />

◗ CALUSO<br />

Coach Remollino tira un lungo<br />

sospiro <strong>di</strong> sollievo al termine<br />

<strong>del</strong>la vittoria <strong>del</strong> Calton sul Saluzzo:<br />

«È stata una partita molto<br />

combattuta, il Saluzzo è comunque<br />

una buona squadra, che ci<br />

ha messo in <strong>di</strong>fficoltà all’inizio e<br />

nella fase centrale dei 3 set. Dal<br />

canto nostro, invece – prosegue<br />

il tecnico lucano – dobbiamo<br />

ancora migliorare molto sotto il<br />

profilo <strong>del</strong> gioco. Com’era d’altronde<br />

preve<strong>di</strong>bile, i meccanismi<br />

non sono ancora perfetti,<br />

ma ci sta, visto che in estate abbiamo<br />

cambiato molto, sia dal<br />

punto <strong>di</strong> vista <strong>del</strong>le giocatrici e<br />

sia nel modo <strong>di</strong> giocare. Ora cerchiamo<br />

molto <strong>di</strong> più la palla<br />

spinta, anziché la palla alta, ad<br />

esempio, e questo comporta un<br />

lavoro maggiore da parte, in primis,<br />

<strong>del</strong>la palleggiatrice».<br />

«Non ci siamo mai arresi -<br />

prosegue - . Ci tenevamo a cancellare<br />

la <strong>del</strong>usione <strong>del</strong>la Coppa<br />

partendo bene in campionato.<br />

Ora dovremo con la mente andare<br />

già all’Asti, nostro prossimo<br />

avversario, tutt’altro che facile».<br />

(lo.po.)<br />

CANAVESE 3<br />

PARELLA 0<br />

CANAVESE<br />

Bona, Cavalieri, Mbachu, Povolo, V. Re,<br />

Strazzeri, Melò (Libero). A <strong>di</strong>sp: Curti, El<br />

Hajjam, Montefamelio, Nogarotto, M. Re, Gilar<strong>di</strong>no.<br />

All. Polesel.<br />

PARELLA<br />

Bosato, G. Chiaranello, F. Chiaranello, Pampaloni,<br />

Papa, Riccaldone, Dominici (Libero).<br />

A <strong>di</strong>sp: Soncinelli, Savio, Venuti, Vignetta,<br />

Wallis. All. Ferraro.<br />

ARBITRO: Scaturlo <strong>di</strong> Torino.<br />

SET: 25-17, 25-13, 25-16.<br />

Gabriele Polesel<br />

d femminile<br />

Buonala prima <strong>di</strong> campionato<br />

per Fortitudo eMontalto Dora<br />

la Pallavolo Montalto Dora, guidata<br />

in panchina da Marco Goresi,<br />

giocava a Dogliani, contro il<br />

locale sestetto e ha riportato una<br />

vittoria per 3-0. Molto combattuti<br />

i primi due set, entrambi finiti<br />

ai vantaggi con il punteggio <strong>di</strong><br />

25-27 e 27-29; più agevole l’ultimo<br />

parziale finito 19-25.<br />

Infine, nel raggruppamento C<br />

il Finimpianti Rivarolo Volley,<br />

<strong>del</strong> riconfermato Endrew Runich,<br />

giocava ad Arquata Scrivia<br />

contro Argos <strong>La</strong>b e ha perso per<br />

3-0 con i set finiti entrambi in<br />

modo simile: il primo 25-20, gli<br />

altri due sul punteggio <strong>di</strong> 25-21.<br />

(d.gl.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!