31.05.2013 Views

premio tesi di laurea sull'economia trevigiana - Camera di ...

premio tesi di laurea sull'economia trevigiana - Camera di ...

premio tesi di laurea sull'economia trevigiana - Camera di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quelle forme <strong>di</strong> cooperazione formalizzata che si vengono ad instaurare nella<br />

rete e nell’organizzazione e/o nella Rete <strong>di</strong> Reti. Il marketing, secondo<br />

l’approccio che stiamo esaminando, è inteso pertanto come management<br />

delle relazioni ed è rivolto alla guida dei processi <strong>di</strong> networking attivati dalle<br />

istituzioni, economiche e non.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o proposto affronta queste tematiche come punto <strong>di</strong> partenza per la<br />

promozione integrata del territorio che faccia leva su un settore, quello del<br />

turismo vitivinicolo, ancora, ci pare, troppo spesso sottovalutato.<br />

L’approccio che a noi interessa deve portare alla costruzione <strong>di</strong> una idea<br />

forte <strong>di</strong> promozione territoriale, che va oltre la promozione turistica più<br />

tra<strong>di</strong>zionale e per questo deve proporre il territorio attraverso un sistema<br />

composto da più sistemi. In un Paese come l’Italia, che vanta un<br />

sorprendente mosaico <strong>di</strong> giacimenti gastronomici ed enologici, il prodotto<br />

agroalimentare <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong>venta dunque uno strumento essenziale per<br />

veicolare la cultura <strong>di</strong> un certo territorio.<br />

Perché si è scelto il vino quale testimonial privilegiato e cre<strong>di</strong>bile <strong>di</strong><br />

un’area? Tale scelta è dettata da fattori <strong>di</strong>versi, quali il bagaglio storico,<br />

culturale ed evocativo, ma che inducono ad identificare vino e territorio<br />

come parti inscin<strong>di</strong>bili <strong>di</strong> un unico prodotto che ritrova la sua origine,<br />

appunto, nella “terra”.<br />

E’ in questo quadro concettuale che abbiamo introdotto un case-study<br />

specifico: quello del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Conegliano.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!