31.05.2013 Views

premio tesi di laurea sull'economia trevigiana - Camera di ...

premio tesi di laurea sull'economia trevigiana - Camera di ...

premio tesi di laurea sull'economia trevigiana - Camera di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

troveremmo una nuova rete ancor più connessa <strong>di</strong> quella analizzata, ma i<br />

comuni verrebbero a trovarsi ancor più ai margini della rete.<br />

Fondamentale in tal senso risulta infatti la posizione della Confraternita.<br />

Essa è in grado <strong>di</strong> esercitare, come confermano gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Freeman, un<br />

certo controllo sugli attori del network: è infatti il ”canale” preferenziale, se<br />

non l’unico, che consente ai comuni ed all’Università <strong>di</strong> non rimanere<br />

totalmente isolati.<br />

Mentre però l’Università rappresenta sicuramente l’attore ai confini del<br />

sistema, come <strong>di</strong>mostrano gli in<strong>di</strong>ci, dall’analisi dei comuni emerge sì una<br />

scarsa interattività, ma accompagnata da un tentativo <strong>di</strong> ricerca da parte del<br />

resto del network, soprattutto a livello progettuale: purtroppo però la qualità<br />

delle relazioni non consente <strong>di</strong> costruire solide fondamenta strutturali.<br />

Rispetto ai comuni limitrofi, il comune <strong>di</strong> Conegliano si <strong>di</strong>mostra<br />

maggiormente attivo e coinvolto, anch’esso soprattutto a livello progettuale,<br />

particolarmente grazie alla Confraternita ed al Consorzio <strong>di</strong> Tutela del Colli<br />

<strong>di</strong> Conegliano.<br />

Tuttavia il grado <strong>di</strong> interazione risulta ancora basso, soprattutto se ne<br />

consideriamo le potenzialità, e andrebbe rafforzato, magari facendo ”leva”<br />

proprio sull’asse relazionale dominante con la Confraternita ed il Consorzio<br />

del Colli <strong>di</strong> Conegliano.<br />

Per quanto riguarda quest’ultimo soggetto, è interessante far notare il<br />

margine <strong>di</strong> crescita che gli in<strong>di</strong>catori dello stu<strong>di</strong>o mettono in luce. Le<br />

relazioni con questo, infatti, sono considerate dagli attori del network<br />

parimenti a quelle con l’altro Consorzio <strong>di</strong> Tutela, quello del Prosecco, a<br />

<strong>di</strong>fferenza del quale però l’attività relazionale si ferma a livelli inferiori degli<br />

attori principali. Ad<strong>di</strong>rittura, a livello progettuale le relazioni in ingresso<br />

raggiungono un punteggio superiore, seppur <strong>di</strong> poco, a quello registrato in<br />

uscita. Questo significa che la rete ”si aspetta” qualcosa in più da questo<br />

Consorzio.<br />

Per completare l’analisi dei singoli attori, conclu<strong>di</strong>amo facendo notare il<br />

particolare posizionamento <strong>di</strong> CCIAA ed Unpli.<br />

Gli in<strong>di</strong>ci relativi alla CCIAA danno risultati al <strong>di</strong> sopra delle aspettative,<br />

soprattutto alla luce del fatto che questa sostiene un servizio principalmente<br />

rivolto alle Pmi. Le performances che caratterizzano questo attore sono<br />

sostanzialmente imputabili, a nostro giu<strong>di</strong>zio, al fatto <strong>di</strong> essere tra gli<br />

associati del Consorzio <strong>di</strong> Promozione Turistica, ed è proprio il valore <strong>di</strong><br />

questa relazione che influenza significativamente tutti gli in<strong>di</strong>ci che lo<br />

caratterizzano. L’importanza della CCIAA è quin<strong>di</strong> rilevante, specialmente<br />

se si pensa a quali sono le effettive fonti finanziarie per l’economia del<br />

network, ma viene sicuramente ri<strong>di</strong>mensionata soprattutto rispetto alla<br />

Provincia ed ai Consorzi.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!