31.05.2013 Views

Luglio - Moked

Luglio - Moked

Luglio - Moked

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pagine ebraiche n. 7 | luglio 2012<br />

Molte pagine sono state<br />

scritte in questi anni sui<br />

meriti extrasportivi di<br />

Gino Bartali, il campionissimo delle<br />

due ruote che centinaia di perseguitati<br />

in fuga dal nazifascismo contribuì<br />

a salvare dalle grinfie degli<br />

aguzzini. Una nuova opera appena<br />

arrivata nelle librerie anglosassoni,<br />

'Road to Valor' (Brown edizioni),<br />

ricostruisce, a partire dalle inedite<br />

rivelazioni di Pagine Ebraiche, il<br />

fitto quadro di episodi che videro<br />

Ginettaccio all'opera su più fronti<br />

di assistenza a ebrei, partigiani e<br />

sfollati del Centro Italia. Autori di<br />

questa densa testimonianza, primo<br />

scritto sull'eroismo di Bartali a essere<br />

pubblicato in lingua inglese,<br />

sono i fratelli Andres e Aili<br />

McConnon che hanno combinato<br />

i differenti background professio-<br />

nali, rispettivamente ricercatore storico<br />

e giornalista (tra le collaborazioni<br />

New York Times, Wall Street<br />

Journal e Guardian), per dare vita<br />

a un lavoro che aiuta a vedere in<br />

modo ancora più nitido le tracce<br />

di coraggio lasciate dal ciclista di<br />

Ponte a Ema durante la guerra. In<br />

sella alla sua bicicletta come corriere<br />

della Delasem, attività già illustrata<br />

da una significativa bibliografia<br />

in materia, ma anche in qualità<br />

di comproprietario di un appartamento<br />

in via del Bandino a<br />

Firenze dove, come emerso soltanto<br />

di recente grazie al giornale dell'ebraismo<br />

italiano, nascose una famiglia<br />

di ebrei fiumani – i Goldenberg<br />

– fino all'arrivo delle forze alleate<br />

in città. Quello di Bartali fu<br />

come noto un eroismo silenzioso<br />

dettato dalla convinzione che certe<br />

SPORT / P39<br />

Il rombo delle Harley Davidson accende le Maccabiadi. Dal Mar Morto a Eilat<br />

Inizierà col rombo dei motori delle mitiche Harley Davidson la<br />

19esima edizione delle Maccabiadi, le Olimpiadi ebraiche in programma<br />

nel 2013 in Israele. Saranno infatti le celebri moto ideate<br />

da William Harley e dai fratelli Davidson oltre un secolo fa ad accompagnare<br />

la torcia olimpica fino alla sua destinazione finale: il<br />

Teddy Stadium di Gerusalemme. Il corteo si muoverà lungo un per-<br />

L’eroismo di Ginettaccio conquista gli States<br />

www.moked.it<br />

corso di circa 2500 chilometri attraverso tutto il paese: da Tel Aviv<br />

al Mar Morto, da Haifa a Eilat. Un'impresa che ha almeno un singolare<br />

precedente: lo scorso novembre alcuni pastori evangelici<br />

e veterani dell'esercito statunitense furono infatti a lungo protagonisti<br />

sulle strade di Israele a bordo dei loro bolidi con lo scopo<br />

di sostenere un progetto internazionale di solidarietà e amicizia.<br />

imprese dovessero restare confinate<br />

nella cerchia degli affetti più intimi.<br />

“Non si specula sulle disgrazie altrui”<br />

soleva rispondere a chi gli<br />

chiedeva ragguagli<br />

sul suo coinvolgimento<br />

nella<br />

rete di soccorso<br />

clandestina. Soltanto<br />

dal giorno<br />

della scomparsa<br />

è stato così possibileapprofondire<br />

tanti capitoli<br />

della sua vita<br />

che potrebbero<br />

presto portarlo a essere iscritto<br />

nel registro dei Giusti tra le Nazioni<br />

dello Yad Vashem. I fratelli<br />

McConnon ci guidano in questo<br />

percorso districandosi tra archivi,<br />

interviste e incontri straordinari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!