31.05.2013 Views

party interview eventi fashion - Gotha Magazine

party interview eventi fashion - Gotha Magazine

party interview eventi fashion - Gotha Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Respiro internazionale<br />

per gli Olimpici del Teatro<br />

Jeremy Irons nel parterre dei premiati<br />

Il premio ETI- gli Olimpici del teatro ha vissuto la sua VII edizione nella cornice unica del teatro Olimpico, il più antico teatro<br />

al chiuso del mondo, uno spettacolo nello spettacolo presentato quest’anno da Massimo Ranieri e Gaia Aprea.<br />

Come ogni anno, visibilmente emozionati, i<br />

grandi protagonisti del teatro italiano hanno atteso<br />

l’annuncio dei vincitori di questo prestigioso<br />

premio, istituito dall’Ente teatrale italiano e dal<br />

Teatro Stabile del Veneto, in accordo con il Ministero<br />

per i Beni Culturali, equiparabile al David di<br />

Donatello per il cinema. Quattordici le categorie,<br />

i cui vincitori sono scelti da una giuria composta<br />

da oltre 450 artisti e professionisti del mondo<br />

dello spettacolo, e gli ambiti riconoscimenti sono<br />

andati, tra gli altri, a Alessandro Gassman, migliore<br />

attore protagonista, a Giuliana Lojodice,<br />

miglior attrice, a Giuseppe Battiston come interprete<br />

di monologo “one man show”; il miglior<br />

spettacolo di prosa è stato assegnato a “Sogno<br />

di una notte di mezza estate” di Luca Ronconi, e<br />

Gianni Letta, presidente della giuria, ha consegnato<br />

il “premio speciale” alla carriera a Franca<br />

Valeri. Il folto pubblico del Teatro Olimpico ha<br />

poi potuto godere della straordinaria partecipazione<br />

di un grande uomo di teatro e di cinema,<br />

Jeremy Irons, premiato per la grande capacità<br />

di coniugare schermo e palcoscenico. L’attore<br />

inglese, che soggiorna a Venezia, si è raccontato<br />

nelle sue esperienze venete sia di lavoro che di<br />

vita – “Durante le riprese di Casanova di Lasse Halstrom<br />

nel 2004, mi sono sentito veneziano per un<br />

po’, avevo la mia barca e mi facevo portare dagli<br />

amici veneziani nei luoghi segreti della città” - ha<br />

regalato alcune battute del Mercante di Venezia<br />

di Shakespeare al fianco di Eros Pagni e ha voluto<br />

testimoniare la sua meraviglia di fronte al gioiello<br />

palladiano – “L’Olimpico è bellissimo, ma ancora<br />

più importante è che sia un luogo impregnato<br />

da secoli di teatro ancora usato per lo scopo per<br />

cui fu costruito. Se fosse un semplice museo per<br />

i turisti non emanerebbe lo stesso fascino.” Non<br />

ultimo il tributo di Sergio Escobar, direttore del<br />

Piccolo Teatro di Milano, a Luca De Fusco, direttore<br />

del Teatro Stabile del Veneto che ha portato<br />

il teatro veneto a livello di grande rilievo in Italia<br />

e all’estero.<br />

FRANCESCA DOLCETTA<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!