31.05.2013 Views

party interview eventi fashion - Gotha Magazine

party interview eventi fashion - Gotha Magazine

party interview eventi fashion - Gotha Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lido di Venezia I campioni si sfidano<br />

Claudio Gentile si aggiudica l’en plein<br />

Alla sua prima partecipazione al “LONG SET CASINO’ DI VENEZIA CELEBRITY”, l’ex campione del<br />

mondo di calcio Claudio Gentile si è aggiudicato in coppia con l’ex difensore azzurro dell’Inter Riccardo<br />

Ferri il torneo di tennis benefico a favore di Emergency e Avapo Venezia giocato sui campi<br />

del tennis Club Venezia. Dopo due giorni di qualificazione a rotazione, in finale hanno trovato<br />

un’altra coppia “mundial” : quella composta da Roberto Boninsegna e Giancarlo Antognoni. A<br />

giocare gli altri incontri il campionissimo Kristian Ghedina, l’olimpionico di pattinaggio su ghiaccio<br />

Ippolito Sanfratello, l’ex-campione di rugby Claudio Torresan e l’olimpionico di vela Alberto<br />

Sonino. Si è giocato anche il “I Torneo per giornalisti – “Coppa Panathlon Venezia”. A vincere il<br />

Torneo la coppia Giusepe Giulietti (Rai) – Sebastiano Giorgi ( Nuova Venezia) che nella finale si è<br />

imposta su Luca Ferrari ( Corriere del Veneto) e Alberto Nuvolari (Ussi).<br />

Venezia<br />

Corrono Zanardi<br />

e Pistorius<br />

Testimonial del cuore.<br />

Un sudafricano e un bolognese. Il primo galleggia<br />

sul rosa di una pista di atletica; all’altro dategli un<br />

manubrio, e diventerà felice come un bambino.<br />

Oscar Pistorius, 22 anni e Alex Zanardi, 42 anni,<br />

in comune hanno la velocità scritta nel Dna. Entrambi<br />

tireranno la volata alla ventiquattresima<br />

edizione della Venice Marathon, trofeo Casinò di<br />

Venezia. Start: il 25 ottobre. Testimonial della prossima<br />

edizione della Maratona veneziana, l’ultima<br />

prima di quella del 2010, l’anno delle nozze d’argento.<br />

Alex Zanardi sarà al via, tra i favoriti, nella<br />

gara di Hand Bike. Oscar Pistorius ci proverà nella<br />

Family Run, la 4 km non competitiva riservata alle<br />

famiglie, in programma il sabato prima della maratona.<br />

I due campioni scenderanno in campo a<br />

fianco del progetto “Venezia Accessibile, le barriere<br />

si superano di corsa”, per sostenere l’iniziativa<br />

del Comune di Venezia per il prolungamento,<br />

con rampe di legno, dei 13 ponti presenti lungo<br />

il percorso della maratona. Obiettivi: facilitare la<br />

fruibilità e l’accessibilità della città ai portatori di<br />

handicap. Insieme a loro correranno 6.000 atleti,<br />

e, ad oggi, sono già 4.000 (il 70% della disponibilità<br />

complessiva) i pettorali prenotati. I numeri: il<br />

63,3% dei partecipanti non italiani indica la possibilità<br />

di abbinare sport e turismo come motivazione<br />

principale all’iscrizione; mentre per il 71%<br />

l’iscrizione alla corsa ha costituito un’occasione<br />

per la prima visita in laguna.<br />

Maratona<br />

dles Dolomites<br />

23° edizione energia finale e vincente<br />

C’era tutta l’energia degli 8.803 ciclisti ufficialmente<br />

partiti (9.000 gli ammessi) alla 23° maratona<br />

dles dolomites. Temperatura gradevole e<br />

cielo terso hanno accolto il lungo serpentone che<br />

è stato accompagnato dalla musica della Steelband<br />

di Berna “Funland Serenaders Nel percorso<br />

lungo maschile ad aggiudicarsi il primo posto è<br />

stato Jamie Barrow team Merckk Tuttosport.com,<br />

inglese naturalizzato aretino di San Sepolcro con<br />

il tempo di 4:37:56 . Al secondo posto Falzarano<br />

Alfonso con 4.38.04 mentre terzo si è classificato<br />

il trentino Antonio Corradini team Garmin Salieri<br />

con il tempo di 4:42:07. Nella stessa categoria<br />

femminile a vincere, prendendosi una bella soddisfazione<br />

dopo la rovinosa caduta della scorsa<br />

edizione, è stata l’anconetana Barbara Lancioni,<br />

team Renofin Sintesi Castelli NWR, con il tempo<br />

di 5:23:29 che ha preceduto l’emiliana Ferraboschi<br />

Daniela Sc Emporio Bici Max Team a 5:38.20<br />

terza l’altoatesina Moschen Roberta con 5:45:53.<br />

Purtroppo c’è stato anche un episodio di ecoscorrettezza,<br />

successo al pistoiese Alfonso Falzarano,<br />

sorpreso a gettare a terra una bustina, che<br />

però non gli è costata l’espulsione, il ciclista ha<br />

dunque potuto concludere la corsa e piazzarsi<br />

al secondo posto nel percorso lungo (138 chilo-<br />

metri) Falzarano rischia però di non poter partecipare<br />

all’edizione 2010 della Maratona. Proprio<br />

quest’anno il comitato organizzatore ha inserito<br />

nel regolamento della Maratona una disposizione<br />

che punisce con la squalifica “i concorrenti<br />

che gettano immondizie al di fuori degli spazi<br />

segnati”. Una norma introdotta anche considerando<br />

la recente nomina delle Dolomiti a Patrimonio<br />

mondiale Unesco e al tema – l’energia – di<br />

questa edizione della Maratona. Così, quando<br />

Falzarano – in quel momento al comando della<br />

gara e a pochi chilometri dall’arrivo – ha gettato<br />

a terra la bustina dell’integratore, il comitato organizzatore<br />

gli ha comunicato dalle moto della<br />

televisione che era stato squalificato e che doveva<br />

ritirarsi dalla gara. La decisione è però stata<br />

contestata dalla Federazione: il regolamento,<br />

letteralmente, prevede la squalifica per chi getta<br />

i rifiuti a terra, ma non l’espulsione dalla gara.<br />

Sicché Falzarano è stato riammesso e ha potuto<br />

salire sul podio. In gara anche diversi sportivi tra i<br />

quali i fratelli Manfred e Manuela Mölgg, Fabrizio<br />

Ravanelli, e 11 atleti olimpionici che fanno parte<br />

del team Campagnolo C11 tra questi Rossano<br />

Galtarossa, Andrea Facchin, Stefano Baldini, Antonio<br />

Rossi, Margherita Granbassi e Yuri Chechi.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!