31.05.2013 Views

Presentazione completa del Test (clicca per scaricare file pdf)

Presentazione completa del Test (clicca per scaricare file pdf)

Presentazione completa del Test (clicca per scaricare file pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quarto livello di analisi e<br />

interpretazione dei risultati<br />

Allo scopo di rilevare ulteriori informazioni sugli ambiti nei<br />

quali “investire” <strong>per</strong> la prevenzione <strong>del</strong>lo stress lavorocorrelato<br />

e <strong>per</strong> il miglioramento in termini di<br />

benessere/efficienza-efficacia organizzativa, si valuta la<br />

relazione fra i rischi psicosociali (connessi, <strong>per</strong> esempio, a<br />

clima organizzativo, conflitto, <strong>per</strong>cezione di supporto, …) e<br />

le conseguenze <strong>del</strong> malessere/benessere (fra cui, ad<br />

esempio, turnover, burnout, stress/strain, mobbing/straining,<br />

soddisfazione lavorativa, … vs. benessere/efficienzaefficacia<br />

organizzativa).<br />

Tale livello di analisi <strong>per</strong>mette di osservare lo specifico peso<br />

<strong>del</strong>le variabili indipendenti [antecedenti/determinanti (rischi<br />

psicosociali)] nello spiegare le variabili dipendenti [conseguenti<br />

(malessere/benessere)].<br />

Nicola A. De Carlo, Alessandra Falco, Dora Capozza – © FrancoAngeli, 2008<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!