31.05.2013 Views

ovada - archiviostorico.net

ovada - archiviostorico.net

ovada - archiviostorico.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di Ovada è concesso da Galeazzo Maria Sforza ad Antonio Trotti.<br />

1488 Gian Galeazzo Sforza assegna i feudi di Ovada e Rossiglione ad<br />

Agostino e Giovanni Adorno i quali hanno validamente concorso a<br />

ricuperare Genova alla signoria milanese.<br />

1499 Sollevatosi il popolo genovese e datosi a Luigi XII di Francia, i feudi<br />

di Ovada e Rossiglione sono restituiti ad Antonio Trotti.<br />

U5U5 Ottaviano Fregoso rtacquìsta Ovada alla Repubblica genovese che vi<br />

ìnsedìa suoi commissari.<br />

US20 I Trotti sono reintegrati nel possesso di Ovada dal Re di Francia<br />

Francesco I.<br />

U528 Lìberatasì Genova dal giogo francese, Ovada è rìconquìstata dalle<br />

truppe della Repubblica guidate da Agostino e Bartolomeo Spinola.<br />

Sotto 11 dominio genovese inizia per Ovada un periodo di prosperità e<br />

di benessere.<br />

US54 Sono confermati ad Ovada gli antichi "Statuti" revisionati da Pietro<br />

Francesco Grimaldi Rosso, uno dei Sapìentì della Repubblica di<br />

Genova.<br />

1586 Controversie di confine con Tagliolo composte nel giro di due anni.<br />

1625 Ovada, coinvolta nel primo conflitto tra Genova e il ducato di Savoia,<br />

è occupata dalle truppe franco-savoiarde le quali asportano una<br />

quantità di documenti, compresi i registri parrocchiali.<br />

1630 Alla calamità della guerra succede la peste di manzoniana memoria<br />

che infuria fino all'estate dell'anno successivo.<br />

1644 Durante la guerra dei trent'anni che desola - tra l'altro - il Piemonte<br />

e la Lombardia, ripetuti passaggi di truppe spagnole obbligano la comunità<br />

ovadese alla sommìnìstrazìone di ingenti provvìsìonì.<br />

1672 Nel corso della seconda guerra tra Genovesi e Savoiardi, le milizie<br />

guidate daGabriele di Savoia espugnano 11 castello e ilborgo di Ovada.<br />

In questa circostanza, alcune mine fatte collocare nel castello da<br />

Cesare Gentile, Commissario dellaRepubblicaperI'Oltregìogo, nell'evenienzachelo<br />

stessocadesseinmano al nemico, esplodono uccidendo<br />

400 Piemontesi. Sul finire dell'anno una tregua consente la<br />

restituzione dei luoghi occupati e dei prigionieri; la pace segue nel<br />

1673.<br />

1689 L'ambizione spinge Luigi XIV di Francia a tentare la rìconquìsta del<br />

XIII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!