31.05.2013 Views

ovada - archiviostorico.net

ovada - archiviostorico.net

ovada - archiviostorico.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BUFFA (via Gian Domenico)<br />

da largo Don G. Salvi a corso C. Cavour<br />

Nato ad Ovada <strong>net</strong>1818. dopo aver<br />

compiuto gli studi classici nel Collegio<br />

delle SCuole Pie di Carcare si<br />

laureò in legge all'Università di Torino.<br />

Giovanissimo si dedicò alla poesia.<br />

componendo, sulle orme del<br />

Manzonì, gli Innisacrie pubblicando,<br />

nel 1842. ncantastorie, una raccolta<br />

di rime popolari poi riprese da A<br />

Marcoaldi e C. Nigra. Affermatosi<br />

BORO. n Comune di Ovada conferisce la cittadinanza onoraria<br />

aipartigiani G. Cupic, P. Mi<strong>net</strong>ti, E. PasquareUi e Don B. Ferrari.<br />

12<br />

r<br />

come scrittore di cose politiche. fondò<br />

nel 1846 11 giornale La Lega d'Italia<br />

con T. Mamìanì, Nel 1848 fu<br />

Deputato nella prima legislatura del<br />

Parlamento subalpìno. segnalandosi<br />

per dottrina. eloquenzae ìtalìanìtà di<br />

principi. Ministro dell'Agricoltura e<br />

del Commercio conV. Gioberti, fu poi<br />

inviato come Commissario Regio a<br />

Genova. dove si prodigò per sedare le<br />

ìnternperanze dei partiti estremi.<br />

Sempre a Genova, inqualità di Intendente<br />

Generale. si distinse durante<br />

l'epidemia di colera del 1853, adoperandosiattivamente<br />

in favore degli<br />

ammalatì, Dimessosi<br />

in segno di<br />

protesta dopo l'approvazione<br />

della<br />

legge sugli ordini<br />

religiosi, ritornò<br />

alla Camera nel<br />

1857. Mori a Torino<br />

l'anno seguente.<br />

Tra le sue opere.<br />

sono da ricordare<br />

11 saggio Delle<br />

orfginisoctali(scritto<br />

a soli 26 anni),<br />

laStortadeUaLega<br />

Lombarda, 11<br />

dramma G.B. Vico<br />

egliarticoliperl'ArchivioStortcoItaliano<br />

del Vìesseux,<br />

I Buffa, antichissima<br />

famiglia<br />

ovadese, già nel<br />

XVI secolo vantavano<br />

cospicui possedimenti<br />

nella<br />

città e a Belforte<br />

nonché 11 gìuspa- .<br />

tronato nella chiesadi<br />

S. Maria delle<br />

Grazie. Oltre a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!