31.05.2013 Views

ovada - archiviostorico.net

ovada - archiviostorico.net

ovada - archiviostorico.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CADORNA. Lastazioneferroviaria di OvadaSUd in unacartolina<br />

dIE. Maineridel1911.<br />

lìzzazìone del raccordo. lungo complessivamente<br />

93 chilometri (43 fino<br />

ad Ovada) ed il cui tronco Ovada­<br />

Campoligure si sarebbe dovuto costruire<br />

in cinque anni. quello Campolìgure-Mele<br />

(con la galleria del<br />

Turchino a doppio binario) in otto. e<br />

quello Mele-Sampìerdarena in sei. I<br />

lavori vennero ultimati in anticipo (!)<br />

rispetto ai tempiprescritti. e l'apertura<br />

al traffico avvenne il 18 giugno<br />

1894.<br />

A parte l'elettrificazione. la linea è<br />

rimasta quella di cent'anni fa. anche<br />

se, in dipendenza dell'apertura dell'autostrada<br />

dei Trafori e del declino<br />

industriale della Valle Stura, ha perduto<br />

molta della sua importanza<br />

assumendoil ruolo di "metropolitana<br />

ferroviaria" fra Genova e il Basso<br />

Piemonte a beneficio di pendolari,<br />

studentie villeggianti. Nésonomutati<br />

nel tempo i motivi di protesta da<br />

parte dei viaggiatori, sia per i frequenti<br />

ritardi dei convogli che per i<br />

18<br />

privilegi concessiad alcune categorie<br />

di utenti, Leggiamo, infatti, sul Corriere<br />

deUe Valli Stura ed Orba del 20<br />

agosto 1899. che raccoglie un articolo<br />

del quotidiano genovese Caffaro:<br />

«Su questa povera lineaferroviaria<br />

(Genova-Ovada-Acqui) tantofrequentata,<br />

specialmente nella stagione<br />

estiva, iritardicostituiscono la regola<br />

costante e. di naturale conseguenza,<br />

gli arrivi e le partenze in orario rappresentano<br />

l'eccezione. (...) Sovra un<br />

percorso di un'ora e mezza e di meno<br />

di 50 chilometri (Genova-Ovada) si<br />

hanno sempre dai 15 ai 30 minuti di<br />

ritardo. (...) Se i ritardi si possono<br />

concepire e fino ad un certo punto<br />

scusare sovra grandi linee (...), riescono<br />

viceversa assolutamente inesplicabili<br />

sovraunalinea, come quella<br />

da Genova ad Ovada, dove i treni<br />

percorrono 26 - diciamo ventisei! ­<br />

chilometri all'orab,<br />

E sullo stesso settimanale, in data<br />

22 gennaio 1911 :

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!