01.06.2013 Views

Scarica pdf - Scuola Lacaniana di psicoanalisi

Scarica pdf - Scuola Lacaniana di psicoanalisi

Scarica pdf - Scuola Lacaniana di psicoanalisi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPUNTI SPECIALE OTTO NOVE DIECI GIUGNO 2012 55<br />

piccole superstizioni <strong>di</strong> ogni singolo terapeuta. Che questo rigore possa consentire alla clinica <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>alogare con la scienza e dunque <strong>di</strong> esserne interlocutore capace <strong>di</strong> raccogliere e trattare gli effetti<br />

incalcolabili del suo operato, senza doversi ridurre o confondere con essa.<br />

Ha lavorato per questo, nella <strong>Scuola</strong> – in anni <strong>di</strong> Cartelli, Seminari, Laboratori, con confronti e scontri –<br />

perché la <strong>psicoanalisi</strong> possa trovare terreno fertile anche al <strong>di</strong> là della <strong>Scuola</strong> stessa. Ha lasciato non<br />

solo idee, ma strumenti e pratiche. Questo lavoro che abbiamo avuto la fortuna <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre è per me<br />

– come credo per molti altri, non solo della mia generazione – il meglio della sua ere<strong>di</strong>tà, ciò il cui<br />

sviluppo potrà contribuire in modo netto a decidere del futuro della <strong>psicoanalisi</strong>, della sua vita o della<br />

sua fine. Se negli anni a venire la clinica avrà l’occasione <strong>di</strong> continuare ad avere una voce, il contributo<br />

<strong>di</strong> Carlo Viganò sarà <strong>di</strong> quelli da cui non si può prescindere, a patto che sappiamo raccoglierlo e tenerlo<br />

vivo, anche se l’uomo non è più con noi e continuerà a mancarci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!