01.06.2013 Views

di - La Riviera

di - La Riviera

di - La Riviera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

HANNO COLLABORATO<br />

Francesco <strong>La</strong>ddarina,<br />

Giuseppe Patamia, ,Bruno<br />

Gemelli, Carmelo Carabetta,<br />

Antonio Cormaci, Giulio<br />

Romeo, Ilario Ammendolia,<br />

Sara Caccamo, Giuseppe<br />

Fiorenza, Daniele Mangiola.<br />

Sull’azione legale posta in essere dallo<br />

scrivente contro la stampa nazionale<br />

che si pro<strong>di</strong>ga a buttare fango sui citta<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> Monasterace, sulla “scorta”<br />

delle esternazioni eroiche del sindaco<br />

in carica, tengo a darne notizia su “la<br />

<strong>Riviera</strong>”, per le voci fuori del coro che<br />

spesso ho il piacere <strong>di</strong> leggere.<br />

Ebbene ho avuto una prima risposta<br />

da parte <strong>di</strong> un quoti<strong>di</strong>ano, a larga <strong>di</strong>ffusione,<br />

che si <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong>sposto a<br />

rifondere i danni morali patiti dalla<br />

mia persona in via bonaria e in modo<br />

simbolico a fronte della rinuncia alla<br />

causa.<br />

Mentre accolgo <strong>di</strong> buon grado la pur<br />

modesta concessione, resto nella<br />

ferma convinzione <strong>di</strong> andare fino in<br />

fondo con gli altri giornali chiamati in<br />

giu<strong>di</strong>zio che non si sono degnati nem-<br />

IL CASO<br />

Le COLLABORAZIONI non precedute dalla<br />

sottoscrizione <strong>di</strong> preventivi accor<strong>di</strong> tra<br />

l’e<strong>di</strong>tore e gli autori sono da intendersi<br />

gratuite.<br />

FOTOGRAFIE e ARTICOLI inviati alla<br />

redazione, anche se non pubblicati, non<br />

verranno restituiti.<br />

I SERVIZI sono coperti da copyright <strong>di</strong>ritto<br />

esclusivo <strong>di</strong> “la <strong>Riviera</strong> E<strong>di</strong>tore” per tutto il<br />

territorio nazionale ed estero.<br />

GLI AUTORI delle rubriche in cui si<br />

esprimono giu<strong>di</strong>zi o riflessioni personali, sono<br />

da ritenersi <strong>di</strong>rettamente responsabili.<br />

RISPONDE il <strong>di</strong>rettore<br />

RISPONDE Maria Carmela <strong>La</strong>nzetta<br />

<strong>La</strong>crime <strong>di</strong><br />

Madonnine<br />

(o <strong>di</strong> Zingarelle?)<br />

VINCENZO PAPA<br />

Di quando in quando qualche statuina<br />

<strong>di</strong> Madonna “piange”.<br />

Liquido incolore: lacrime?<br />

Liquido rosso: sangue? Le analisi<br />

chimiche lo affermano, ma non si<br />

deve <strong>di</strong>menticare che due o tre<br />

lustri fa un laboratorio <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong><br />

Torino ricevette un liquido giallastro<br />

per eseguire le “analisi dell’urina”<br />

e l’analista non si accorse che<br />

PUBBLICITÀ<br />

Per l’onore <strong>di</strong> Monasterace<br />

Come ogni anno, incessantemente, la zona nord della<br />

Locride viene circondata dalle fiamme degli incen<strong>di</strong><br />

che <strong>di</strong>struggono centinaia <strong>di</strong> ettari <strong>di</strong> terreno, provocando<br />

<strong>di</strong>sastri ambientali e ingentissimi danni economici.<br />

I Vigili del Fuoco <strong>di</strong> Siderno non possono, nonostante<br />

la loro abnegazione ed il loro senso del dovere,<br />

fare fronte a tutte le emergenze <strong>di</strong> fuoco che si<br />

sviluppano contemporaneamente -la maggior<br />

parte in modo doloso- e che lambiscono<br />

anche le case, causando fughe e <strong>di</strong>sperazione<br />

fra la popolazione dei paesi e delle campagne<br />

colpite.<br />

Sulla scia <strong>di</strong> una lettera d'intenti<br />

dell'Amministrazione Bonazza, che riscontrava<br />

positivamente un fondo sicurezza della<br />

Prefettura <strong>di</strong> Reggio Calabria, la precedente<br />

Amministrazione <strong>La</strong>nzetta ha portato a termine<br />

la realizzazione <strong>di</strong> una caserma dei<br />

Vigili del Fuoco in collaborazione con<br />

Comando Vigili del Fuoco del capoluogo<br />

<strong>di</strong> Provincia, recuperando un Ostello<br />

della Gioventù <strong>di</strong>smesso. Purtroppo,<br />

finora, per vari motivi, fra cui quelli<br />

meno <strong>di</strong> un cenno <strong>di</strong> riscontro, forse<br />

perché sono troppo <strong>di</strong> parte. Alzo la<br />

testa per quanto mi riguarda per restituire,<br />

ancora una volta, onorabilità alla<br />

il liquido era tè. Il fenomeno dei<br />

corpi inerti trasudanti non è<br />

nuovo. Si ricavano informazioni<br />

da antichi testi in<strong>di</strong>ani ed egiziani,<br />

ma pare che la prima “lacrimazione”<br />

documentata sia avvenuta nel<br />

1485 a Trevi, presso Spoleto, e<br />

altre sono testimoniate a Ponte<br />

Nossa <strong>di</strong> Bergamo, nel 1511, e a<br />

Dongo, presso Como, nel 1553.<br />

Corrono i secoli e si giunge al più<br />

clamoroso dei fenomeni lacrimatori<br />

mariani, il pro<strong>di</strong>gio della<br />

Madonna delle <strong>La</strong>crime <strong>di</strong><br />

Siracusa, riconosciuto dalla<br />

Chiesa, che lo <strong>di</strong>chiarò fenomeno<br />

soprannaturale, vale a <strong>di</strong>re<br />

“Miracolo”. Nulla da eccepire: la<br />

Chiesa, prima ancora della scienza,<br />

assume l’autorità <strong>di</strong> asseverare<br />

che un evento non ha spiegazione<br />

e, pertanto, dev’essere classificato<br />

come “Miracolo”, cioè effetto<br />

della Volontà <strong>di</strong>vina, <strong>di</strong> fronte alla<br />

Per richieste <strong>di</strong> pubblicità rivolgersi a: PI GRECO Comunication srl<br />

info 0964342679<br />

GLI INSERZIONISTI sono responsabili dei marchi e dei loghi pubblicitari<br />

nei loro spazi, l’E<strong>di</strong>tore non risponde per eventuali <strong>di</strong>chiarazioni, violazioni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti, malintesi, ecc... Tutti i marchi riportati sono registrati dai<br />

legittimi proprietari.<br />

STAMPA: Master Printing S.r.l. - Modugno (BA)<br />

DIFFUSIONE S.P. servizi - Gioiosa J.<br />

ASSOCIATO- Unione Stampa Perio<strong>di</strong>ca Italiana, Croanache Italiane<br />

mia amministrazione e credendo <strong>di</strong><br />

rendere un servizio utile al paese.<br />

Giuseppe Bonazza<br />

ex sindaco del comune <strong>di</strong> Monasterace<br />

L’arma della querela per <strong>di</strong>ffamazione, in linea <strong>di</strong> principio, non mi piace. Ma<br />

ci sono casi in cui <strong>di</strong>venta la via obbligatoria ed esclusiva per <strong>di</strong>fendere il proprio<br />

onore e quello <strong>di</strong> intere comunità. Ha fatto, perciò, bene l’ex sindaco del<br />

Comune <strong>di</strong> Monasterace, prof. Giuseppe Bonazza, ad avviarvisi con decisione.<br />

C’è ormai una putre<strong>di</strong>ne coltivata dove affondano i vermi minori e i veri maggiori<br />

della stampa quoti<strong>di</strong>ana a livello nazionale - e non solo - che pre<strong>di</strong>lige in<br />

maniera costante e con moto continuo le biografie scorciate. Cioè, <strong>di</strong>scorrendosi<br />

<strong>di</strong> Monasterace, ormai caput delicti et mun<strong>di</strong>, si tira fuori il precedente orrido<br />

dello scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, ma canagliescamente<br />

si <strong>di</strong>mentica d’aggiungere e chiarire che il Ministero degli Interni dovette<br />

rimangiarsi il decreto. Talché il sindaco Giuseppe Bonazza e la sua giunta e il<br />

Consiglio comunale furono reintegrati. Non ci sono precedenti indegni nella<br />

storia <strong>di</strong> Monasterace dove, purtroppo, sono arrivati amministratori volatili,<br />

presti a voltare da dove soffia il vento della pubblica notorietà. Il prof. Giuseppe<br />

Bonazza è d’una altra tempra, e lo ha <strong>di</strong>mostrato.<br />

economici, non si è potuto procedere ulteriormente<br />

per <strong>di</strong>sporre, almeno nei mesi estivi, del personale<br />

addetto con relativi mezzi, almeno quelli in<strong>di</strong>spensabili.<br />

Ma l'Amministrazione non ha mai rinunciato a<br />

valutare le possibilità <strong>di</strong> porre fine a questa gravissima<br />

carenza <strong>di</strong> organico, il cui costo è sicuramente<br />

inferiore a quello provocato dagli incen<strong>di</strong>.<br />

Per tale motivo sono sempre in atto incontri<br />

e colloqui con gli Enti preposti, con l'augurio<br />

che la prossima estate si possa contare<br />

su uomini e mezzi dei Vigili del Fuoco,<br />

con il coinvolgimento <strong>di</strong> tutti i Comuni<br />

che vogliono offrire la loro collaborazione<br />

ed il loro contributo.<br />

<strong>La</strong> caserma ha ospitato spesso i migranti<br />

che sbarcano nelle nostre coste.<br />

A tutt'oggi, con l'autorizzazione<br />

del Comune,<br />

ricovera i mezzi della<br />

<strong>di</strong>tta che sta installando<br />

la rete comunale del<br />

gas metano, in quanto<br />

colpita da atti vandalici.<br />

quale l’umiltà umana s’inginocchia,<br />

ma la scienza ha l’obbligo <strong>di</strong><br />

indagare non sul Volere Supremo,<br />

ma sulla furbizia cialtrona degli<br />

umani. Episo<strong>di</strong> consimili si ripetono<br />

più frequenti dopo i fatti <strong>di</strong><br />

Siracusa. Nel 1971, a Maròpati, in<br />

Calabria si assistette ad un pro<strong>di</strong>gioso<br />

“sanguinamento” e poi, nel<br />

1973 giunse notizia <strong>di</strong> un evento<br />

ad Akita, in Giappone, presso le<br />

Suore Serve della Sacra<br />

Eucaristia. Qualche notizia arrivò<br />

anche da luoghi insospettabili,<br />

come la località Giheta, nel<br />

Burun<strong>di</strong>, dove pare che nel 1985 si<br />

verificò un evento da includere tra<br />

questi, e ancora Villa Quinteros,<br />

in Argentina. Altri episo<strong>di</strong> a<br />

Bolzano, nel Cosentino ionico,<br />

fino a giungere, nel 1995, al secondo<br />

più clamoroso caso, quello <strong>di</strong><br />

Civitavecchia, in <strong>di</strong>scussione e in<br />

sospeso/sospetto, a causa dell’im-<br />

KAPPADUE <strong>di</strong> RUGGERO CALVANO<br />

Èuna precisazione che<br />

volevo fare già da un<br />

po’. Nella colonia<br />

penale <strong>di</strong> Kampusa potete<br />

trovare persone, che ci vengono<br />

a dare una mano, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versa provenienza. Magari<br />

troverete palizzoti, santagatoti,<br />

sidernoti, anche gente<br />

che viene da lontano e lontanissimo.<br />

Di sicuro non ci troverete<br />

gli africesi, perché<br />

questi sono convinti che l’evoluzione<br />

sia attaccata a un<br />

nome, non mangiano formaggio,<br />

non conoscono un<br />

sentiero, una fonte, una storia.<br />

In montagna si perderebbero<br />

in un baleno, anzi nemmeno<br />

ci arrivano se non li<br />

porti per mano. Ci arrivano<br />

eccome i nostri amici, da soli<br />

e senza guide. Ci sudano i<br />

forestieri, si danno da fare<br />

persone che vengono da altri<br />

li<strong>di</strong> e che conoscono gli africoti,<br />

non gli africesi. Ah gli<br />

africesi e soprattutto le africesi,<br />

occhiali da sole e mille<br />

impegni in giro per la costa<br />

che la puzza <strong>di</strong> capra la<br />

coprono <strong>di</strong> Chanel. Ah, gli<br />

africoti e soprattutto le afri-<br />

la <strong>Riviera</strong><br />

A KAMPUSA<br />

SOLO AFRICOTI<br />

barazzo sul frettoloso riconoscimento<br />

<strong>di</strong> Siracusa. L’episo<strong>di</strong>o che<br />

ha destato un certo interesse è<br />

“una storia milanese del 2010”,<br />

quando la città fu incuriosita dalla<br />

lacrimazione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> tipo<br />

bizantino, nella chiesa <strong>di</strong> San<br />

Nicola al <strong>La</strong>zzaretto. Ma il più<br />

curioso e il più grottesco episo<strong>di</strong>o<br />

è accaduto a Licata, dove nel 2011<br />

s’era vista lacrimare una…<br />

“Madonnina” raffigurata in un<br />

quadro, “autentico” <strong>di</strong>pinto ad<br />

olio eseguito da un capace <strong>di</strong>pintore,<br />

fornito <strong>di</strong> garanzia del ven<strong>di</strong>tore.<br />

Che brutti scherzi fa l’ignoranza!<br />

(O la mala fede?). Si dà il<br />

caso che la Madonnina sanguinante<br />

non era una… Madonnina,<br />

ma una copia de “<strong>La</strong> Zingarella”<br />

del pittore italo-dalmata Roberto<br />

Ferruzzi, che rappresentava la giovane<br />

Angelina Cian <strong>di</strong> Luvigliano,<br />

presso Padova, (con in braccio il<br />

cote che gli occhi li proteggono<br />

dal sole con la mano<br />

tesa e infilano nel naso con<br />

piacere il profumo dei capri<br />

in amore. Ah, gli africesi che<br />

vivono <strong>di</strong> chiacchiere e <strong>di</strong><br />

stato e che sanno tutto del<br />

pesce da supermercato, fresco<br />

fresco appena scongelato.<br />

Ah, gli africoti che vivono<br />

<strong>di</strong> quel che gli serve e sputano<br />

sulle ostriche preferendogli<br />

il castrato. Ah, Zanotti<br />

Bianco tornasse oggi quella<br />

umanità misera del ‘48 penserebbe<br />

<strong>di</strong> averla sognata ma<br />

forse la preferirebbe a quella<br />

cinica che non avrebbe nemmeno<br />

potuto sognare e chissà<br />

<strong>di</strong>rebbe <strong>di</strong> africesi e africoti.<br />

Io che sono padano<br />

oltre che vecchio non mi<br />

sarei fermato a Kampusa se<br />

vi avessi trovato gli africesi,<br />

anzi senza africoti il sogno <strong>di</strong><br />

Kampusa non sarebbe nemmeno<br />

esistito. Perché gli africesi<br />

non puzzano, ma producono<br />

solo boria e se avessi<br />

voluto stare con gli -esi sarei<br />

rimasto a Milano perché ho<br />

sempre preferito gli originali<br />

alle paro<strong>di</strong>e.<br />

suo fratellino, opera vincitrice alla<br />

seconda Biennale <strong>di</strong> Venezia). Il<br />

quadro, scomparso misteriosamente,<br />

fu poi interpretato come<br />

una “Madonnina”. Ma i detentori<br />

<strong>di</strong> Licata non conoscevano la storia<br />

del <strong>di</strong>pinto e hanno tentato il<br />

trucco, smascherato con l’esame<br />

del DNA, compatibile con quello<br />

del capofamiglia. In questo<br />

inquietante 2012 una statuina <strong>di</strong><br />

Madonna con Bambino, issata a<br />

parecchi metri su un pilastrone <strong>di</strong><br />

calcestruzzo armato (sic!) in quel<br />

<strong>di</strong> Caraffa del Bianco, manifesta<br />

con il sangue tutto il dolore per<br />

un’umanità peccatrice e <strong>di</strong>mentica<br />

del <strong>di</strong>vino e del trascendentale. Ci<br />

si può credere! Ma si faccia urgentemente<br />

ogni esame possibile,<br />

perché la Religione, la Fede ed i<br />

Miracoli (veri) sono cose molto<br />

serie, e non hanno bisogno <strong>di</strong><br />

prove, né <strong>di</strong> ostentazioni!<br />

DOMENICA 22 LUGLIO 2012 LA RIVIERA 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!