01.06.2013 Views

di - La Riviera

di - La Riviera

di - La Riviera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ROCCELLA JONICA E LA STRADA STATALE 106<br />

Impegno mantenuto?<br />

Questa volta forse ci siamo. Tanto annunciati e<br />

non ancora partiti per una serie <strong>di</strong> lungaggini, i<br />

cantieri per i lavori <strong>di</strong> completamento della<br />

Variante Anas alla SS. 106 a monte <strong>di</strong> Roccella<br />

potrebbero aprirsi in autunno. Fu l’Anas a promettere,<br />

il 22 febbraio 2005, <strong>di</strong> consegnare i<br />

lavori in 540 giorni, ma “la <strong>Riviera</strong>” documentò,<br />

il 24 settembre 2006, il mancato adempimento.<br />

Oggi, nonostante i troppi anni trascorsi,<br />

il settimanale vince la battaglia.<br />

<strong>La</strong> notizia “confortante”, come l’ha definita il<br />

sindaco <strong>di</strong> Roccella Giuseppe Certomà, in una<br />

conferenza stampa convocata in Municipio,<br />

affiancato dal suo vice, il sen. Sisinio Zito,<br />

assessore comunale all’Urbanistica, è che<br />

l’Anas ha, finalmente, assegnato i lavori <strong>di</strong><br />

completamento che ammontano ad un importo<br />

<strong>di</strong> 16 milioni <strong>di</strong> euro, alla 5° <strong>di</strong>tta in graduatoria.<br />

Si tratta del “Consorzio cooperative<br />

costruzioni”, la prima<br />

delle 15 imprese parteci-<br />

regione), l'area<br />

archeologica <strong>di</strong><br />

Contrada Palazzi<br />

sarà l'incantevole scenario<br />

<strong>di</strong> uno<br />

spettacolo <strong>di</strong> portata<br />

nazionale. Per<br />

questo motivo,<br />

dopo l'elevata<br />

affluenza <strong>di</strong><br />

pubblico<br />

registrata<br />

durante le<br />

rappresentazioni<br />

teatrali<br />

dello scorso<br />

anno, cresce<br />

l'interesse<br />

per la prima<br />

messa in<br />

scena <strong>di</strong><br />

panti al bando <strong>di</strong> gara pubblicato dall’Anas il<br />

16 novembre 2009 a non aver presentato un’offerta<br />

con ribasso “anomalo”.<br />

Determinante è stata la missiva <strong>di</strong> protesta dai<br />

toni pesanti che il sindaco <strong>di</strong> Roccella, su mandato<br />

conferitogli all’unanimità dal consiglio<br />

comunale nel maggio scorso, ha inviato<br />

all’Anas per sollecitare l’appalto dei lavori.<br />

«<strong>La</strong> buona notizia dell’attesa aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

della gara non è arrivata da sola - ha precisato<br />

Zito - ma tra il consiglio, comunale e la lettera,<br />

ci sono stati continui contatti con l’Anas e con<br />

le istituzioni per sbloccare questa annosa vicenda».<br />

Un pressing incessante da parte dell’amministrazione<br />

nella consapevolezza dei benefici che<br />

l’attesa tangenziale apporterà sia per quanti<br />

devono percorrere la Statale 106 sia per la vivibilità<br />

e viabilità interna della citta<strong>di</strong>na roccellese.<br />

C.R.<br />

quest'estate. Anche perché, proprio<br />

domani, Beppe Barra, bravissimo cantante<br />

e attore napoletano, sarà il protagonista<br />

dello spettacolo “Canti e<br />

Racconti” della Marocco Music<br />

Production. Personalità poliedrica,<br />

appassionato “protagonista del recupero<br />

della tra<strong>di</strong>zione popolare musicale<br />

e teatrale”, Beppe Barra ha lavorato<br />

con artisti del calibro <strong>di</strong> Marcello<br />

Mastroianni, Roberto Benigni (è il<br />

“Grillo Parlante” in Pinocchio),<br />

Clau<strong>di</strong>a Car<strong>di</strong>nale, Vittorio Gassman,<br />

Roberto De Simone, <strong>La</strong>mberto<br />

<strong>La</strong>mbertini e Carlo Giuffrè. Non solo<br />

attore teatrale, quin<strong>di</strong>, ma anche<br />

“maestro <strong>di</strong> voce” (basti pensare che è<br />

stato lo stesso Fabrizio De Andrè a<br />

chiedergli l'adattamento e l'interpretazione<br />

in napoletano <strong>di</strong> “Bocca <strong>di</strong><br />

Rosa”). Un appuntamento da non<br />

<strong>La</strong> copertina che “la <strong>Riviera</strong>” de<strong>di</strong>cò al<br />

caso della Variante Anas alla SS106, a<br />

monte <strong>di</strong> Roccella. Era il 24 settembre<br />

2006, e già abbondante il ritardo.<br />

perdere, dunque, quello tra gli splen<strong>di</strong><strong>di</strong><br />

mosaici della Villa Romana <strong>di</strong><br />

Casignana (posta sulla statale 106 tra<br />

Bianco e Bovalino). Le altre date del<br />

Magna Graecia Teatro Festival sono:<br />

10 agosto Italianesi (Scena verticale <strong>di</strong><br />

e con Saverio <strong>La</strong> Ruina); 12 agosto<br />

Miti e leggende in Magna Graecia<br />

(con Battaglia e Misefari); 1 settembre<br />

Il mare dove nascono i miti (con<br />

Edoardo Siravo e Vanessa Gravina).<br />

la <strong>Riviera</strong><br />

DIAVOLO NERO<br />

Ban<strong>di</strong>era a mezz’asta<br />

Cesare De Leo, Nicola Gara,<br />

Diego Origlia, Nicola<br />

Procopio, consiglieri all'opposizione<br />

al comune <strong>di</strong><br />

Monasterace, hanno inoltrato<br />

un esposto alla Procura <strong>di</strong><br />

Locri e alla Prefettura ove si denuncia, tra<br />

l’altro, che l’Amministrazione, a guida<br />

Maria Carmela <strong>La</strong>nzetta, avrebbe assegnato<br />

a trattativa privata un appalto <strong>di</strong> 230mila<br />

euro per la ricostruzione della piazza Porto<br />

Salvo . Il che, come sanno anche i gattini ciechi,<br />

è rigorosamente vietato dalla normativa<br />

europea oltre che dal buon senso amministrativo.<br />

Non so se questa iniziativa degli<br />

oppositori sia stato giu<strong>di</strong>cato da Maria<br />

Carmela <strong>La</strong>nzetta, elevata a ban<strong>di</strong>era antimafia<br />

dalla Commissione Antimafia, da<br />

Pier Luigi Bersani, da Elsa Fornero, un<br />

favore reso alla criminalità organizzata. Ma<br />

<strong>di</strong> sicuro c’è che Ella tende a giocare allo<br />

scaricabarile, ritenendo, con ogni probabilità<br />

<strong>di</strong> certezza, che i suoi concitta<strong>di</strong>ni siano<br />

monache <strong>di</strong> clausura, sbarrate ad ogni capacità<br />

<strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio delle cose del mondo profano.<br />

Infatti, ha subito <strong>di</strong>chiarato sul punto:<br />

«Delegai l’uffico tecnico». A far che cosa,<br />

debbo chiedere? A in<strong>di</strong>re la gara d’appalto?<br />

A procedere secondo il principio che ciò<br />

che piace, è lecito? E, una volta che il delegato<br />

- si può <strong>di</strong>re più esattamente: ora scaricato<br />

- ufficio determinò, non spettava alla<br />

sindaca controllare, verificare, stabilire se la<br />

normativa sugli appalti era stata rispettata o<br />

violata? E prendere una decisione nei confronti<br />

del responsabile del provve<strong>di</strong>mento?<br />

Tanto più che il luogo dei lavori pubblici è la<br />

caverna in cui si rintanano gli affari e, per<br />

mezzo <strong>di</strong> essi, i collegamenti con la mafia.<br />

Ma, a <strong>di</strong>r vero, la sindaca ha commesso<br />

un’altra leggerezza dopo - uso un eufemismo<br />

- la leggerezza della quale è questione.<br />

Quando ha voluto a casa sua le donne della<br />

Giunta per consumare insieme un gelato,<br />

ha trascurato <strong>di</strong> estendere l’invito ai quattro<br />

tenaci oppositori. Che certamente avrebbero<br />

raffreddato i loro bollenti spiriti. O no?<br />

DOMENICA 22 LUGLIO 2012 LA RIVIERA 05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!