01.06.2013 Views

Pdf farro ricette salate - Montagne di biscotti

Pdf farro ricette salate - Montagne di biscotti

Pdf farro ricette salate - Montagne di biscotti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maltagliati <strong>di</strong> <strong>farro</strong> con lenticchie<br />

http://<strong>di</strong>llo-cucinando.blogspot.it/<br />

Ingre<strong>di</strong>enti per 4 persone<br />

per 250 g <strong>di</strong> pasta:<br />

200 g <strong>di</strong> farina <strong>di</strong> <strong>farro</strong><br />

2 uova<br />

sale<br />

olio e.v.o.<br />

per la zuppa:<br />

150 g <strong>di</strong> lenticchie<br />

150 g <strong>di</strong> passata <strong>di</strong> pomodoro<br />

1/2 gambo <strong>di</strong> sedano<br />

1/2 carota<br />

1/2 cipolla me<strong>di</strong>a<br />

1 rametto <strong>di</strong> rosmarino<br />

olio e.v.o<br />

sale<br />

Mettete la farina <strong>di</strong> <strong>farro</strong> a fontana sul piano <strong>di</strong> lavoro. Ponete al centro le uova, un pizzico <strong>di</strong> sale<br />

e 1 cucchiaino d’olio. Con una forchetta mescolate le uova inglobando gradualmente la farina.<br />

Quando l’impasto <strong>di</strong>venterà consistente continuate a lavorarlo con le mani. Impastate per almeno<br />

10 minuti. Formate con la pasta una palla che avvolgerete nella pellicola trasparente.<br />

Fate riposare per 20 minuti. Stendete la pasta con la macchina apposita o a mano con un<br />

mattarello. Tiratela con uno spessore <strong>di</strong> almeno 1/2 mm (non deve essere troppo sottile). Tagliate<br />

la pasta a strisce larghe 6 cm.<br />

Spargete un po’ <strong>di</strong> farina sopra la pasta e sovrapponete le strisce. Con un coltello affilato ottenete i<br />

maltagliati facendo tagli <strong>di</strong>agonali (a spina <strong>di</strong> pesce). Disponeteli su un piatto che avrete spolverato<br />

<strong>di</strong> farina. Coprite il piatto con una salvietta bianca.<br />

Mettete le lenticchie a mollo in acqua fredda per almeno 12 ore. Bollite le lenticchie in<br />

abbondante acqua a cui avrete aggiunto la carota, 1/4 <strong>di</strong> cipolla e il sedano interi. Quando la<br />

lenticchia sarà morbida scolatela conservando l’acqua <strong>di</strong> cottura.<br />

In un altro tegame soffriggete la cipolla tritata con 3 cucchiaini d’olio. Aggiungete la passata <strong>di</strong><br />

pomodoro e un mestolo dell’acqua <strong>di</strong> cottura delle lenticchie (da ora lo chiamerò brodo). Dopo 10<br />

minuti <strong>di</strong> cottura, aggiungete le lenticchie e 2 mestoli <strong>di</strong> brodo. Cuocete per 15 minuti, regolate <strong>di</strong><br />

sale. Aggiungete altri 2 mestoli <strong>di</strong> brodo e, quando bollirà, gettate la pasta e il rametto <strong>di</strong><br />

rosmarino.<br />

Cuocete per 8-10 minuti (i tempi <strong>di</strong> cottura variano con lo spessore della pasta), porzionate<br />

versando un filo d’olio sopra la zuppa e accompagnando con crostini <strong>di</strong> pane.<br />

Fate riposare per qualche minuto prima <strong>di</strong> servire.<br />

http://blog.giallozafferano.it/monti<strong>di</strong><strong>biscotti</strong>/<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!