01.06.2013 Views

Agosto-Settembre n 207 - Frati Minori di Lombardia

Agosto-Settembre n 207 - Frati Minori di Lombardia

Agosto-Settembre n 207 - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno XXXII – n. <strong>207</strong> – <strong>Agosto</strong> e <strong>Settembre</strong> 2010<br />

NOTIZIARIO<br />

Provincia <strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a “S. Carlo Borromeo”<br />

dei <strong>Frati</strong> <strong>Minori</strong>


INDICE<br />

NORD ITALIA<br />

Verbale Incontro dei Ministri provinciali - 4 <strong>Settembre</strong> 2010 4<br />

VITA DELLA PROVINCIA<br />

La fraternità definitoriale informa 6<br />

Saluto e introduzione al Congresso definitoriale con i Guar<strong>di</strong>ani (Rezzato 27 settembre 2010) 8<br />

Programma Fo.Pe. del Triennio 10<br />

Omelia nella s. messa a conclusione Definitorio con i Guar<strong>di</strong>ani (Rezzato 28 settembre 2010) 11<br />

Saluto e introduzione alla festa della Provincia (Rezzato 28 settembre 2010) 12<br />

Omelia nella s. messa a conclusione Festa della Provnicia (Rezzato 28 settembre 2010) 14<br />

TESTIMONIANZE DI VITA FRATERNA<br />

4 <strong>Settembre</strong> - Vestizione <strong>di</strong> Emanuele Alberio 16<br />

4 <strong>Settembre</strong> - Professione <strong>di</strong> fr. Cristiano Castegnaro 17<br />

25 <strong>Settembre</strong> - Or<strong>di</strong>nazione Diaconale <strong>di</strong> fr. Raffaele Casiraghi 18<br />

Onorare il tempo che passa (fr. Bruno Ducoli) 19<br />

30 <strong>Settembre</strong> 1979 (f.p.g.) 20<br />

NOTIZIE DI CASA<br />

NOTIZIE ECUMENICHE<br />

IN MEMORIAM<br />

Fr. Martino Massa 25<br />

Lettera del Ministro Provinciale in ricordo <strong>di</strong> frate Martino Massa 25<br />

Non c’è fedeltà senza amore - Card. Dionigi Tettamanzi 27<br />

3<br />

21<br />

24


NORD ITALIA<br />

VERBALE<br />

DELL’INCONTRO DEI MINISTRI PROVINCIALI DEL NORD ITALIA<br />

1. Incontro con Guar<strong>di</strong>ano e Maestro<br />

Dopo la preghiera iniziale tratta dagli Scritti<br />

<strong>di</strong> S. Francesco si passa all’ascolto del<br />

Maestro e del Guar<strong>di</strong>ano, per la consueta<br />

verifica dell’anno <strong>di</strong> noviziato.<br />

Il Guar<strong>di</strong>ano Fr. Maurizio Conti presenta<br />

l’andamento positivo della Fraternità. Ha<br />

cercato <strong>di</strong> curare i passaggi <strong>di</strong> consegna con<br />

Fr. Marco Tomasi, Fr. Pio Pran<strong>di</strong>na arriverà<br />

il 5 settembre p.v., poi ci sarà la settimana <strong>di</strong><br />

verifica e programmazione. Alle partenze <strong>di</strong><br />

Fr. Maurizio Conti e Fr. Giuseppe Bonato<br />

corrispondono gli arrivi <strong>di</strong> Fr. Marco Tomasi<br />

e Fr. Pio Pran<strong>di</strong>na <strong>di</strong> modo che la Fraternità<br />

mantiene la sua consistenza.<br />

Nel corso dell’anno non ci sono state<br />

situazioni particolari.<br />

Nell’ultima settimana c’è stato l’impegno a<br />

chiarire la situazione dei Novizi albanesi,<br />

arriveranno in tre la prossima settimana.<br />

Data la sua esperienza in Albania, si pensa<br />

<strong>di</strong> chiedere a Fr. Almiro Modonesi <strong>di</strong> tenere i<br />

collegamenti con l’Albania per quanto<br />

riguarda i giovani in formazione, per conto<br />

dei Ministri del Nord.<br />

C’è un senso <strong>di</strong> gratitu<strong>di</strong>ne per i fratelli della<br />

comunità, al termine del mandato, che<br />

hanno aiutato e accompagnato nel servizio.<br />

Fr. Maurizio ricorda poi che si è confrontato<br />

con Fr. Marco su due aspetti economici:<br />

- la nuova centrale termica che è quasi<br />

completata, e richiederà un contributo da<br />

parte delle Province;<br />

- quando i Novizi sono pochi l’economia<br />

della casa è tirata.<br />

Terminato l’intervento del Guar<strong>di</strong>ano Fr.<br />

Bruno Bartolini lo ringrazia per il servizio<br />

svolto nel corso <strong>di</strong> questi anni.<br />

Prende poi la parola Fr. Enzo Maggioni,<br />

Maestro dei novizi, il quale ringrazia i<br />

confratelli perché il compito formativo è stato<br />

portato avanti assieme. Grazie a Fr.<br />

Maurizio per l’aiuto dato come Guar<strong>di</strong>ano e<br />

Baccanello, 4 <strong>Settembre</strong> 2010<br />

4<br />

vice Maestro. L’anno è stato tranquillo. Le<br />

relazioni sui novizi sono state consegnate ai<br />

Ministri dei singoli can<strong>di</strong>dati.<br />

Fr. Bruno Bartolini ringrazia Fr. Enzo per il<br />

servizio svolto e gli augura buon lavoro per<br />

l’anno entrante.<br />

2. Confronto su Armeno<br />

Viene fatta qualche ultima correzione, <strong>di</strong><br />

modo da poter pubblicare il documento<br />

finale quanto prima e si ricorda che verrà<br />

presentato ai Guar<strong>di</strong>ani a novembre<br />

(Castelletto s/G) dal Presidente del Collegio.<br />

Ci sono degli adempimenti che vanno fatti e<br />

vengono presi in considerazione <strong>di</strong> seguito:<br />

- Commissione delle Case: Fr. Gabriele<br />

Trivellin (Presidente), Fr. Francesco Patton,<br />

Fr. Alberto Tosini, Fr. Luca Diegoli, Fr.<br />

Clau<strong>di</strong>o Battagion, Fr. Maurizio Piazza;<br />

- Commissione Preparatoria per il Capitolo<br />

2013: verrà completata e nominata in uno<br />

dei prossimi incontri;<br />

- Ministro provinciale Delegato per le 3<br />

Fraternità interprovinciali (Torino, Celle,<br />

Bologna Antoniano): Fr. Francesco Patton;<br />

- Ministro provinciale Delegato per le Case<br />

formative: Fr. Antonio Scabio;<br />

- Ministro provinciale Delegato per gli<br />

Economi: Fr. Mario Vaccari;<br />

Fr. Mario Vaccari ricorda che occorre<br />

passare comunicazioni al Coor<strong>di</strong>natore dei<br />

Segretari per le Missioni e<br />

l’Evangelizzazione, va ipotizzato un incontro<br />

con lui da parte del Collegio dei Ministri. I<br />

Ministri concordano <strong>di</strong> invitarlo al prossimo<br />

incontro del Collegio.<br />

3. Elezioni Case interprovinciali<br />

Arco <strong>di</strong> Trento Casa <strong>di</strong> Postulato:<br />

Vice maestro: Fr. Paolo Moser


Coetus: Fr. Saverio Biasi (Maestro); Fr.<br />

Paolo Moser (Vice-Maestro); Fr. Enzo<br />

Pellegatta (Guar<strong>di</strong>ano); Fr. Fabrizio<br />

Michelon<br />

Baccanello Casa <strong>di</strong> Noviziato:<br />

Guar<strong>di</strong>ano: Fr. Marco Tomasi<br />

Maestro: Fr. Enzo Maggioni<br />

Economo: Fr. Andrea Nico Grossi<br />

Vicario: Fr. Andrea Nico Grossi<br />

Vice maestro: Fr. Pio Pran<strong>di</strong>na<br />

Coetus: Fr. Enzo Maggioni (Maestro); Fr. Pio<br />

Pran<strong>di</strong>na (Vice-Maestro); Fr. Marco Tomasi<br />

(Guar<strong>di</strong>ano); Fr. Andrea Nico Grossi<br />

Verona Casa per i Professi temporanei:<br />

Guar<strong>di</strong>ano: Fr. Giampaolo Cavalli<br />

Maestro: Fr. Almiro Modonesi<br />

Economo: Fr. Franco Canale<br />

Vicario: Fr. Tecle Vetrali<br />

Vice maestro: Fr. Stefano De Cao<br />

Coetus: Fr. Almiro Modonesi (Maestro); Fr.<br />

Stefano De Cao (Vice-Maestro); Fr.<br />

Giampaolo Cavalli (Guar<strong>di</strong>ano e<br />

Prefetto STISB); Fr. Tecle Vetrali; Fr. Matteo<br />

Salvadori; Fr. Maurizio Brunelli<br />

Segretariato Interprovinciale Formazione<br />

e Stu<strong>di</strong>:<br />

Fr. Franco Mirri (Segretario)<br />

Fr. Paolo Dozio (Vice e Delegato Centri <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong>o)<br />

Fr. Costantino Tamagnini (Economo,<br />

Maestro dei Professi temporanei)<br />

Fr. Saverio Biasi (Maestro dei Proban<strong>di</strong>)<br />

Fr. Enzo Maggioni (Maestro dei Novizi)<br />

Fr. Almiro Modonesi (Maestro dei Professi<br />

temporanei)<br />

5<br />

Fr. Fabio Piasentin (Coor<strong>di</strong>natore della<br />

Formazione Permanente)<br />

Fr. Maggiorino Stoppa (Coor<strong>di</strong>natore degli<br />

Animatori Vocazionali)<br />

Segue un breve scambio sull’importanza <strong>di</strong><br />

partecipare al Convegno nazionale dei<br />

formatori.<br />

4. Elezione del Presidente del Collegio<br />

dei Ministri del Nord Italia<br />

Dopo uno scambio e un confronto tra i<br />

Ministri sul lavoro che aspetta il prossimo<br />

Presidente del Collegio si passa alla<br />

votazione. Viene proposto ed eletto Fr.<br />

Francesco Bravi.<br />

5. Calendario incontri del Collegio dei<br />

Ministri<br />

Si concorda l’ipotesi <strong>di</strong> calendario per i<br />

prossimi tre mesi:<br />

- settembre incontro col MG: ipotesi il 24<br />

settembre<br />

- durante l’Assemblea CISM a inizio<br />

novembre<br />

- 3 <strong>di</strong>cembre Milano S. Antonio<br />

6. Varie<br />

Si ritiene opportuno esprimere il<br />

ringraziamento a Diathesis per il lavoro<br />

svolto, Fr. Bruno scriverà la lettera <strong>di</strong><br />

ringraziamento. Dopo un breve scambio tra i<br />

Ministri, constatato il valore della consulenza<br />

per procedere con una metodologia seria, si<br />

ritiene <strong>di</strong> confermare la collaborazione.<br />

Fr. Francesco Patton, Verbalista


VITA DELLA PROVINCIA<br />

LA FRATERNITÀ DEFINITORIALE INFORMA<br />

1 <strong>Settembre</strong> 2010<br />

Il Congresso definitoriale, tenutosi presso la Curia Provinciale in Milano, ha inizio alle ore 09.15<br />

con un breve momento <strong>di</strong> preghiera. Per vivere la giornata <strong>di</strong> lavoro in comunione con tanti fratelli che in<br />

questi giorni hanno vissuto l’esperienza del trasferimento, la preghiera si concentra sul tema del<br />

Cambiamento-Sra<strong>di</strong>camento.<br />

Il Ministro informa della presenza in Provincia <strong>di</strong> fr. Gianni Losio, per un tempo <strong>di</strong> riposo e <strong>di</strong><br />

cure, e <strong>di</strong> fr. Giuseppe Branchi, che presto partirà per la sua nuova destinazione in Burun<strong>di</strong>. Viene resa<br />

nota la con<strong>di</strong>zione dei fratelli malati e infermi. Si ricordano in particolare Fr. Fiorenzo Reati e fr. Franco<br />

Azzimonti, che hanno recentemente subito un’operazione alla prostata.<br />

Si passa alla verifica del Congresso Capitolare. Il Ministro ricorda che il lavoro del Congresso<br />

si è svolto avendo come priorità il bene delle singole persone e l’adempimento delle decisioni capitolari.<br />

Tutti concordano circa il clima collaborativo e sereno all’interno del Definitorio, c’è stato lo spazio per un<br />

confronto libero e franco su tutti gli argomenti. La presenza del Visitatore Generale, fr. Alberto Tosini, è<br />

stata percepita da tutti come una presenza realmente fraterna, grazie anche alla sua partecipazione ai<br />

lavori come un fratello che si sente realmente coinvolto nel cammino della nostra Provincia. Da più parti<br />

si segnala tuttavia la fatica <strong>di</strong> far fronte a tutte le situazioni, si ha l’impressione <strong>di</strong> essere al limite delle<br />

forze; emerge così in maniera sempre più chiara la necessità <strong>di</strong> un ri<strong>di</strong>mensionamento.<br />

Si analizza la bozza del Documento Finale dell’incontro dei Definitori del Nord ad Armeno<br />

(24-27 <strong>Agosto</strong>). Si gioisce della sintonia ormai raggiunta su molti aspetti, si ha la decisa impressione <strong>di</strong><br />

un cambio <strong>di</strong> prospettiva che coinvolge tutte e sei le Provincie del Nord. Questo sentire concorde ha<br />

permesso <strong>di</strong> definire passi concreti e ben circostanziati da compiere nei prossimi anni per arrivare ad<br />

una visione comune della presenza francescana nel Nord Italia e a scelte conseguenti per la<br />

costituzione della nuova Entità nel 2016. Il Documento, nella sua redazione definitiva, verrà<br />

consegnato ed illustrato nell’incontro interprovinciale dei Guar<strong>di</strong>ani che si terrà a Castelletto <strong>di</strong> Brenzone<br />

dall’8 all’11 novembre p.v.<br />

Dopo un approfon<strong>di</strong>to scambio <strong>di</strong> idee circa le prospettive <strong>di</strong> FoPe fatte dalla Commissione, il<br />

Definitorio passa ad organizzare il Congresso definitoriale con la partecipazione dei Guar<strong>di</strong>ani (27-<br />

28 settembre p.v. a Rezzato), in<strong>di</strong>viduando in quel consesso il luogo <strong>di</strong> governo deputato a decidere il<br />

cammino <strong>di</strong> qualificazione della nostra vita per il prossimo triennio. Appare ormai chiaro che questo<br />

cammino non può prescindere dall’orizzonte della costituzione della nuova Entità.<br />

Il giorno 29 settembre, a Rezzato, a conclusione del lavoro del Definitorio con i Guar<strong>di</strong>ani verrà<br />

presentato il cammino <strong>di</strong> FoPe che insieme si sarà delineato. A seguire si festeggeranno i fratelli che<br />

ricordano l’anniversario della loro professione religiosa o della loro or<strong>di</strong>nazione sacerdotale. Questo<br />

momento verrà allietato dalla proiezione <strong>di</strong> alcune foto <strong>di</strong> archivio che ripercorrono momenti della storia<br />

della nostra Provincia.<br />

Si affrontano alcune questioni personali ed altre legate a lavori straor<strong>di</strong>nari. Si autorizzano: la<br />

sistemazione dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fr. Donato Ginelli, <strong>di</strong>strutto da un incen<strong>di</strong>o; la riparazione del tetto e delle<br />

gronde del campanile della chiesa <strong>di</strong> s. Angelo (MI).<br />

Come ormai molti sanno, fr. Giovanni Farimbella si trova presso la Certosa <strong>di</strong> Farneta (Lucca)<br />

per un anno <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernimento, lo accompagniamo con la nostra fraterna preghiera affinchè questo tempo<br />

chiarisca sempre meglio l’orizzonte della sua vocazione.<br />

Il Congresso si conclude alle ore 17.45 circa.<br />

A laude <strong>di</strong> Cristo e del Poverello Francesco. Amen!<br />

27-28 settembre 2010<br />

Il VI Congresso Definitoriale si è tenuto a Rezzato il 27 e il 28 settembre u.s. alla presenza <strong>di</strong> fr.<br />

Francesco Bravi, Ministro provinciale, dei definitori e <strong>di</strong> tutti i guar<strong>di</strong>ani delle case della provincia, a cui si<br />

è aggiunto fr. Enzo Pellegatta, guar<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Arco <strong>di</strong> Trento.<br />

6


I lavori della mattina del 27 settembre si sono aperti con una Lectio sul vangelo <strong>di</strong> Mc 2, 1-22,<br />

tenuta da fr. Giampaolo Possenti, a cui è seguito un tempo prolungato <strong>di</strong> preghiera personale. Nel<br />

pomeriggio ogni guar<strong>di</strong>ano ha con<strong>di</strong>viso la situazione della propria fraternità a partire dalla Parola<br />

me<strong>di</strong>tata e pregata nella mattinata. E’ stato questo un momento <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> particolare intensità e<br />

profon<strong>di</strong>tà; ma anche un momento <strong>di</strong> definitorio, ciò significa che il racconto del vissuto è <strong>di</strong>ventato il<br />

punto <strong>di</strong> partenza per le decisioni circa il cammino <strong>di</strong> Fo.Pe.<br />

Le con<strong>di</strong>visioni hanno evidenziato il bene e la positività nascoste nell’or<strong>di</strong>narietà e nella<br />

quoti<strong>di</strong>anità dell’esistenza <strong>di</strong> ogni fraternità, aiutando ciascuno a crescere nella stima reciproca. Da più<br />

parti si è sottolineato la bellezza del partire dalla Parola, per chiedersi “Come sto? come sta il mio<br />

fratello?” Si è cercato <strong>di</strong> superare una visione che si fissa sul limite, su ciò che manca, per cogliere<br />

invece la presenza del Signore che opera. Questo nuovo atteggiamento <strong>di</strong> fede è stato un principio <strong>di</strong><br />

guarigione, che ha creato l’attesa <strong>di</strong> un qualcosa <strong>di</strong> nuovo e <strong>di</strong> autentico.<br />

La verità del raccontarsi ha fatto emergere anche i limiti e le ferite del peccato: l’incapacità <strong>di</strong><br />

comunicare, soprattutto le cose più personali; la fatica <strong>di</strong> adattarsi alle novità dopo i recenti spostamenti;<br />

la <strong>di</strong>fficoltà a vivere la correzione fraterna e <strong>di</strong> iniziare adeguati percorsi <strong>di</strong> guarigione del proprio peccato<br />

e <strong>di</strong> quello del fratello; la fatica <strong>di</strong> sentirsi custo<strong>di</strong> gli uni degli altri.<br />

Il Ministro ha concluso questo momento sottolineandone l'importanza. Quanto è stato vissuto ha<br />

aiutato a capire che cosa significa “qualità <strong>di</strong> vita”: è ciò che si è espresso nelle nostre attese, è quello<br />

che ha suscitato il Signore nella mattinata <strong>di</strong> preghiera, è quello che è stato presentato a Lui attraverso<br />

la con<strong>di</strong>visione.<br />

L’ascolto reciproco è stato così il punto <strong>di</strong> partenza per le scelte degli strumenti che<br />

consentiranno <strong>di</strong> fare passi in avanti nel cammino <strong>di</strong> qualificazione della nostra vita <strong>di</strong> frati minori.<br />

Dopo aver approfon<strong>di</strong>to la conoscenza dei documenti <strong>di</strong> riferimento per la progettazione del cammino<br />

Fo.Pe. (fine pomeriggio 27 settembre), ci si è <strong>di</strong>visi in due gruppi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per formulare proposte Fo.Pe.<br />

per il tirennio (mattinata 28 settembre). Si sono così formulate due proposte: una a livello delle fraternità<br />

locali ed una a livello provinciale. (cfr. Scheda consegnata alla festa della provincia e allegata)<br />

Prima proposta (cammino per ogni fraternità)<br />

La metodologia proposta, sostanzialmente la metodologia <strong>di</strong> Emmaus, è stata con<strong>di</strong>visa da tutti.<br />

E’ stato molto apprezzato il nuovo punto <strong>di</strong> partenza: la descrizione del vissuto con una particolare<br />

attenzione ai semi <strong>di</strong> bene che ci sono e a come ciascuno si sente all’interno della realtà descritta. Si<br />

dovrebbe maturare un sorta <strong>di</strong> atteggiamento contemplativo dell’esistenza: ciò che si vive ha già un<br />

contenuto, un senso. Anche se non lo si coglie imme<strong>di</strong>atamente, Dio parla e si rivela sempre. La Parola<br />

aiuta in questa <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> rivelazione del senso <strong>di</strong> ciò che si vive e della presenza del Signore.<br />

Per quanto riguarda la scelta dei contenuti da dare alla Fo.Pe., si è fatto riferimento alle delibereorientamenti<br />

capitolari (cfr in particolare Delibera n. 3), con l’invito a concentrarsi sulle cose or<strong>di</strong>narie<br />

della vita, non tanto su quelle straor<strong>di</strong>narie (sempre cogliendo il positivo che c’è).<br />

Seconda Proposta (livello provinciale - a libera partecipazione)<br />

Si è deciso <strong>di</strong> istituire “gruppi <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione fraterna”: la Parola, accolta e pregata in un<br />

contesto fraterno (collatio-con<strong>di</strong>visione), ha la capacità <strong>di</strong> trasformare la vita. L'intento non è <strong>di</strong> fare una<br />

lectio, ma <strong>di</strong> ritrovare ciò che accomuna. L'intento è <strong>di</strong> comunicare non ciò che si sa, ma ciò che si vive,<br />

ma a partire da un riferimento comune: la Parola.<br />

Si è ipotizzata la partecipazione libera, con un numero massimo <strong>di</strong> partecipanti. All’interno delle<br />

persone interessate si in<strong>di</strong>viduerà un referente-animatore che fungerà da coor<strong>di</strong>natore del gruppo. Il<br />

gruppo avrà una certa autonomia nel gestire il proprio percorso <strong>di</strong> Fo.Pe.<br />

Si è rimandato alla Commissione Fo.Pe. per un chiarimento circa la concreta realizzazione<br />

dell’iniziativa. La Commissione pre<strong>di</strong>sporrà una scheda da presentare a tutte le fraternità, per raccogliere<br />

le adesioni dei frati interessati. Si è pensato poi <strong>di</strong> dare inizio a qualche esperienza in forma<br />

sperimentale entro la fine dell'anno pastorale (si ipotizzano tre incontri), da verificare al termine<br />

dell’anno.<br />

Il Ministro ha concluso i lavori ricordando che già tutto il lavoro svolto nei due giorni è stata<br />

Fo.Pe., proprio secondo lo stile che si è scelto per il futuro. Si è infatti partiti dalla con<strong>di</strong>visione del<br />

vissuto alla luce della Parola.<br />

A laude <strong>di</strong> Cristo e del Poverello Francesco! Amen.<br />

7


SALUTO E INTRODUZIONE AL CONGRESSO DEFINITORIALE CON I GUARDIANI<br />

REZZATO 27 SETTEMBRE 2010<br />

Saluto fraternamente il Vicario provinciale, i Definitori, il Segretario provinciale e in particolare<br />

ogni Guar<strong>di</strong>ano. Grazie fratelli Guar<strong>di</strong>ani per avere accettato <strong>di</strong> servire i vostri fratelli in questo prezioso<br />

ruolo <strong>di</strong> animazione e <strong>di</strong> governo; vi accolgo tutti, anche a nome degli altri componenti il definitorio<br />

provinciale, con le parole <strong>di</strong> S. Chiara: Il Signore sia sempre con voi, ed Egli faccia che voi siate sempre<br />

con lui ( BsC 14 ).<br />

Nella lettera <strong>di</strong> convocazione ( prot. 115/10 del 3 settembre 2010 ) erano in<strong>di</strong>cate brevemente le<br />

ragioni del nostro trovarci; ragioni che vorrei ora riprendere in modo più ampio per ricordarci il senso del<br />

lavoro <strong>di</strong> questi giorni.<br />

La delibera n.1 del Capitolo provinciale impegna il Ministro e il Definitorio ad un ampio<br />

coinvolgimento nella programmazione e nella verifica del cammino FoPe e in modo particolare chiede<br />

che, per questa ragione, i Guar<strong>di</strong>ani siano convocati più volte all’anno al Congresso definitoriale. Il<br />

lavoro <strong>di</strong> questi giorni dunque ci vedrà impegnati proprio nella programmazione triennale della FoPe per<br />

tutta la fraternità provinciale. Il capitolo provinciale, come sappiamo, ha riflettuto a lungo su questo tema.<br />

Il Documento finale nell’introduzione alla prima parte, dove si parla appunto <strong>di</strong> FoPe come qualità della<br />

vita, sintetizza l’interessante <strong>di</strong>scussione e confronto capitolare offrendoci delle in<strong>di</strong>cazioni importanti per<br />

il nostro <strong>di</strong>scernimento e le nostre decisioni: La prospettiva <strong>di</strong> FoPe emersa dalla riflessione capitolare<br />

vuole superare un’impostazione intellettualistica. Il Capitolo propone una modalità <strong>di</strong> formazione più<br />

legata alla realtà quoti<strong>di</strong>ana e all’attenzione alla qualità della nostra vita. In sintonia con i documenti<br />

dell’Or<strong>di</strong>ne si propone pertanto la “ metodologia <strong>di</strong> Emmaus” che<br />

parte dalla narrazione della vita, la illumina con la parola delle<br />

Scritture per ritornare, infine, alla vita. Questo ci chiede <strong>di</strong> sentirci<br />

costantemente in progetto, in una realtà sempre <strong>di</strong>namica, ma si<br />

avvale anche <strong>di</strong> momenti particolari e determinati nel tempo, vissuti<br />

sia a livello provinciale che interprovinciale. È tenendo presenti<br />

queste prospettive che dovremo confrontarci e lavorare per<br />

in<strong>di</strong>viduare un percorso concreto da offrire a tutti i nostri fratelli.<br />

Un’altra ragione del nostro trovarci, in<strong>di</strong>cata anch’essa nella<br />

lettera <strong>di</strong> convocazione, è che vogliamo vivere questo incontro come<br />

luogo <strong>di</strong> reale partecipazione alla responsabilità <strong>di</strong> governo della<br />

Provincia; insieme, infatti, siamo chiamati a fare scelte concrete e<br />

attuabili per aiutarci nel necessario cammino <strong>di</strong> qualificazione della<br />

nostra vita. Come previsto dall’articolo 80 dei nostri SS.PP. questi<br />

giorni sono giorni <strong>di</strong> Definitorio con tutto quello che comportano <strong>di</strong><br />

senso <strong>di</strong> responsabilità e <strong>di</strong> impegno per la ricerca del bene comune.<br />

Lo sguardo che dobbiamo avere è dunque quello più ampio che,<br />

partendo dalla nostra fraternità locale, si apre alla vita e alle<br />

necessità <strong>di</strong> tutta la Provincia.<br />

8


Una fraternità provinciale, la nostra, che è inserita con decisione nel percorso che con le altre<br />

Province del Nord Italia va verso la creazione <strong>di</strong> una nuova entità. Il Capitolo – ci ricorda il nostro<br />

documento finale – ha riba<strong>di</strong>to la volontà della Provincia <strong>di</strong> muoversi con decisione verso la Nuova Entità<br />

e ha consegnato al Ministro alcuni passaggi che ritiene utili per arrivare a tale obbiettivo. Permane il<br />

desiderio <strong>di</strong> vivere questo momento non subendolo come fosse una ristrutturazione aziendale, bensì<br />

come Kairos, momento favorevole, occasione per ripensare e ricostruire la nostra vita in nuova fedeltà<br />

alla Regola e alle Costituzioni Generali. La recente assemblea dei Definitori del Nord ha poi, nel suo<br />

documento finale, in<strong>di</strong>cato percorsi concreti verso l’unificazione. Questo testo vi sarà consegnato in<br />

questi giorni e sarà presentato ufficialmente nell’incontro dei Guar<strong>di</strong>ani del Nord previsto dal 8 al 11<br />

Novembre a Castelletto <strong>di</strong> Brenzone. L’orizzonte ampio dell’ interprovincialità verso l’unione va dunque<br />

tenuto ben presente anche nella nostra programmazione. Diverse decisioni del nostro Capitolo<br />

Provinciale sulla FoPe e sul tema dell’unione sono entrate nel documento finale dell’Assemblea dei<br />

Definitori del Nord. Il cammino verso la nuova realtà francescana del Nord chiederà anche scelte <strong>di</strong>fficili<br />

rispetto alle nostre presenze e attività attuali, ci ricorda il documento finale del nostro Capitolo. Già nella<br />

lettera che presentava le Carte <strong>di</strong> Famiglia abbiamo scritto che si impone con urgenza l’esigenza <strong>di</strong> un<br />

ri<strong>di</strong>mensionamento degli impegni, e forse anche delle presenze. Il lavoro che ogni singolo definitorio<br />

deve portare avanti richiederà confronto aperto, consultazione e coinvolgimento <strong>di</strong> tutti in particolare <strong>di</strong><br />

voi Guar<strong>di</strong>ani.<br />

C’è poi un’altra ragione che guida e sostiene questo nostro incontro, ragione non espressa nella<br />

convocazione, ma altrettanto importante. Il Visitatore nella sua relazione al Capitolo, facendo riferimento<br />

alle aspettative dei fratelli Guar<strong>di</strong>ani incontrati in visita, la esplicitava con queste parole: con i guar<strong>di</strong>ani<br />

strutturare una con<strong>di</strong>visione più sistematica ed un maggior sostegno affettivo ed effettivo al loro servizio<br />

locale. Nella consapevolezza dell’importanza <strong>di</strong> questo sostegno e <strong>di</strong> questa vicinanza, questo incontro<br />

vuole dunque essere un primo segno <strong>di</strong> attenzione e <strong>di</strong> cura per il vostro delicato e prezioso servizio <strong>di</strong><br />

Guar<strong>di</strong>ani.<br />

Come vivremo questi giorni? Avete visto il programma: il percorso delineato intende farci vivere<br />

queste giornate come un vero momento <strong>di</strong> formazione esperienziale per maturare insieme le decisioni<br />

da presentare poi ai frati della Provincia nella giornata del 29 settembre. Quattro sono le tappe <strong>di</strong> questo<br />

itinerario. Iniziamo con l’ascolto e il confronto personale con la Parola <strong>di</strong> Dio. Aiutati da fr. Gianpaolo<br />

vivremo questa mattinata il momento della Lectio <strong>di</strong>vina. In un secondo momento ogni Guar<strong>di</strong>ano, alla<br />

luce della Parola ascoltata e me<strong>di</strong>tata, racconterà il vissuto della propria fraternità. Il terzo momento<br />

prevede la presentazione, a cura <strong>di</strong> fr. Cesare Vaiani, dei testi <strong>di</strong> riferimento per la definizione del<br />

cammino FoPe: le decisioni capitolari e i documenti dell’Or<strong>di</strong>ne. Il lavoro proseguirà poi nei gruppi che,<br />

aiutati da una scheda <strong>di</strong> lavoro, saranno guidati da fr. Almiro e fr. Andrea. L’ultima tappa prevede la<br />

restituzione dei lavori <strong>di</strong> gruppo in assemblea e le decisioni finali. Il frutto <strong>di</strong> tutto questo lavoro sarà<br />

presentato ai frati radunati per la festa della Provincia perché operino poi conformemente alle in<strong>di</strong>cazioni<br />

maturate.<br />

Augurando a tutti delle giornate proficue ci introduciamo al lavoro del Definitorio, come è<br />

consuetu<strong>di</strong>ne, con alcune notizie sulla vita della Provincia.<br />

9


Programma Fo.Pe. del trennio<br />

Proposta <strong>di</strong> un cammino per ogni fraternità<br />

Si propone questo metodo <strong>di</strong> riflessione (è la metodologia <strong>di</strong> Emmaus):<br />

Ogni singola fraternità esamina momenti del proprio vissuto or<strong>di</strong>nario e li descrive; li legge alla luce della parola<br />

(Leggere alla luce della parola vuol <strong>di</strong>re non solo giu<strong>di</strong>care il vissuto, ma anche illuminarlo svelandone il senso -<br />

<strong>di</strong>mensione rivelativa della parola); scopre i segni <strong>di</strong> Dio positivi presenti nella vita (prima <strong>di</strong> tutto quelli positivi;<br />

solo in seconda battuta, se necessario, quelli negativi); decide come assecondare e coltivare questi buoni semi.<br />

La Commissione FoPe preparerà delle schede per aiutare la descrizione del vissuto: schede dettagliate che<br />

insistano sul come ci sentiamo e sul positivo che già esiste.<br />

I contenuti <strong>di</strong> questa riflessione potrebbero essere i seguenti:<br />

1° anno Accogliere il dono del vangelo:<br />

Vedere giu<strong>di</strong>care e agire sui temi: vita <strong>di</strong> fede e preghiera/ fraternità<br />

Contenuti per vita <strong>di</strong> preghiera : preghiera or<strong>di</strong>naria, lectio, ritiro mensile, ecc.<br />

Contenuti per vita <strong>di</strong> fraternità: capitolo locale, pasti, incontri <strong>di</strong> fraternità, momenti ricreativi, rapporto<br />

con la famiglia francescana, relazioni tra frati (comunicazione), cura della casa, appartenenza a <strong>di</strong>versi<br />

livelli, ecc.<br />

2° anno Restituire il dono del Vangelo:<br />

vedere giu<strong>di</strong>care e agire sui temi: presenza nella chiesa e nel mondo<br />

Contenuti per la presenza nella chiesa: evangelizzazione, pastorale giovanile, pre<strong>di</strong>cazione, confessione,<br />

collaborazione con la <strong>di</strong>ocesi/parrocchia, ecc.<br />

Contenuti per presenza nel mondo: i poveri, i problemi sociali, la famiglia, giustizia e pace, il lavoro utilizzo<br />

degli spazi, ecc.<br />

3° anno Instrumentum laboris del capitolo 2013<br />

Nel 2013 tutte le sei Provincie del Nord terranno il Capitolo con uno stesso Instrumentum laboris, in vista<br />

dell’unificazione del 2016.<br />

Proposta per il livello provinciale (è ancora in cantiere)<br />

Si propongono gruppi <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione fraterna a partire dalla parola <strong>di</strong> Dio e dalla Regola/CCGG. Dovranno essere<br />

gruppi liberi che si basano sulla responsabilità personale per la propria formazione<br />

Metodo:<br />

1 lettura della parola, regola e CCGG<br />

2 lettura della propria vita: raccontarsi a partire dalla parola. È l’elemento determinante della proposta.<br />

3 agire: tradurre vangelo, regola e CCGG in scelte operative per la vita<br />

Si affida alla commissione FoPe <strong>di</strong> elaborare la proposta, per proporre qualcosa <strong>di</strong> più chiaro e farlo partire come<br />

esperienza/ esperimento per quest’anno.<br />

Si fa la proposta a tutti i frati per l’adesione libera; sui nomi degli iscritti si in<strong>di</strong>viduano dei nomi per gli animatori;<br />

per quest’anno si prevedono tre incontri; il percorso specifico dovrà essere meglio definito dal gruppo stesso. È<br />

auspicabile, alla fine del primo anno verificare il percorso.<br />

Gli incontri dei guar<strong>di</strong>ani (quello svolto in questi due giorni e quelli futuri) come pure il progetto del Laboratorio <strong>di</strong><br />

pastorale giovanile sono forme <strong>di</strong> attuazione <strong>di</strong> questo metodo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione fraterna, attuato da gruppi<br />

specifici <strong>di</strong> frati.<br />

10


OMELIA NELLA S. MESSA A CONCLUSIONE DEFINITORIO CON I GUARDIANI<br />

MEMORIA DEL BEATO BERNARDINIO DA FELTRE<br />

REZZATO 28 SETTEMBRE 2010<br />

Concludendo il nostro lavoro <strong>di</strong> queste giornate, nella preparazione del percorso triennale <strong>di</strong><br />

Formazione Permanente per i frati della Provincia, ci imbattiamo nella interessante figura <strong>di</strong> un nostro<br />

confratello beato: Bernar<strong>di</strong>no da Feltre. La coincidenza provvidenziale ci offre una prima interessante<br />

riflessione sul senso del nostro lavoro <strong>di</strong> questi giorni. La programmazione della formazione permanente<br />

nelle sue varie iniziative e progetti deve tendere a far crescere in ciascuno <strong>di</strong> noi l’anelito alla santità. Il<br />

Ministro generale presentando il documento sulla formazione permanente dell’Or<strong>di</strong>ne si chiedeva e ci<br />

chiede: Il cuore della Formazione permanente non sta forse proprio nel <strong>di</strong>namismo <strong>di</strong> questa apertura<br />

libera al Mistero santo <strong>di</strong> Dio, che ci è stato rivelato nella vita e nella parola <strong>di</strong> Gesù <strong>di</strong> Nazareth? Questo<br />

appello non ci raggiunge forse nel cuore della nostra umanità, arricchita <strong>di</strong> ogni dono <strong>di</strong> grazia e pur così<br />

limitata e fragile? La nostra risposta quoti<strong>di</strong>ana al carisma dei frati minori da vivere in questo tempo e nei<br />

molteplici contesti in cui siamo immersi, potrà essere fedele e creativa senza un cammino che tocchi la<br />

nostra volontà, ci renda più capaci <strong>di</strong> amare e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> conoscere e rendere ragione della speranza che<br />

è in noi? L’obiettivo generale della Formazione permanente, secondo le nostre Costituzioni Generali, è<br />

infatti quello <strong>di</strong> rendere possibile a tutti i <strong>Frati</strong>…sotto l’azione dello Spirito Santo, la continua sequela <strong>di</strong><br />

Cristo, secondo la forma e la vita <strong>di</strong> san Francesco e la Regola, nella concreta situazione del loro tempo.<br />

La via della santità è dunque la sequela <strong>di</strong> Colui che è Via, Verità e Vita. Il brano evangelico<br />

o<strong>di</strong>erno ci apre poi alle prospettive più profonde <strong>di</strong> questa sequela; si tratta, come Gesù, <strong>di</strong> prendere la<br />

ferma decisione <strong>di</strong> mettersi in cammino verso Gerusalemme. Gesù inizia la sua lunga marcia verso<br />

Gerusalemme, la città del suo destino ultimo. È un lungo viaggio non solo geografico e spaziale ma<br />

spirituale e teologico verso la meta della morte e della gloria pasquale. Il <strong>di</strong>scepolo è colui che con<br />

decisione si pone in questa logica; è colui che fa la stessa scelta decisa <strong>di</strong> Gesù; il <strong>di</strong>scepolo è colui che,<br />

come il suo maestro, entra nella logica della consegna della vita per amore al progetto del Padre per la<br />

salvezza degli uomini. Percorrere questa strada non è facile: ci sono rifiuti e incomprensioni. Seguire il<br />

maestro verso Gerusalemme vuol <strong>di</strong>re preparasi al rifiuto e all’incomprensione; fin dall’inizio del<br />

cammino i <strong>di</strong>scepoli devono misurarsi su queste realtà e soprattutto devono misurarsi con le loro<br />

reazioni umane e le loro chiusure. Accogliere e vivere le esigenze della sequela richiede, da parte del<br />

<strong>di</strong>scepolo, molta decisione e perseveranza; occorre anche, come<br />

ci ha ricordato il brano del Vangelo, che ci lasciamo “rimproverare”<br />

da Gesù per purificare continuamente le nostre ragioni e le nostre<br />

modalità <strong>di</strong> una sequela alle volte fatta a nostra misura esclusiva.<br />

Per la verifica della nostra sequela, del nostro cammino<br />

verso la santità oggi ci viene offerta la testimonianza del nostro<br />

confratello Bernar<strong>di</strong>no da Feltre. Una vita, quella <strong>di</strong> Bernar<strong>di</strong>no,<br />

spesa per annunciare ovunque la Parola <strong>di</strong> Dio e per <strong>di</strong>fendere i<br />

poveri specie contro l’usura con la fondazione dei Monti <strong>di</strong> Pietà.<br />

Un frate minore che, come abbiamo detto nella preghiera con la<br />

quale abbiamo iniziato la nostra celebrazione, acceso <strong>di</strong> zelo<br />

apostolico, ha istruito, con la vita e la parola, il popolo cristiano.<br />

Il nostro confratello fr. Marcellino Ripamonti, in un profilo<br />

del beato, lo definisce Uomo della Parola: questa fu la<br />

fondamentale attività a cui de<strong>di</strong>cò tempo, stu<strong>di</strong>o, energie,<br />

intelligenza, sacrifici. Nell’epigrafe, che si legge ancora oggi sul<br />

11


suo venerato sepolcro nella chiesa del Carmine a Pavia, si afferma che il beato scrisse ben 3600<br />

sermoni. I temi che si ritrovano nei 120 sermoni che sono stati ritrovati danno un’idea dello spessore<br />

dell’impegno <strong>di</strong> Bernar<strong>di</strong>no per l’annuncio della Parola <strong>di</strong> Dio: sulla Natività, la Passione, la Resurrezione<br />

<strong>di</strong> Cristo; sulla <strong>di</strong>gnità del Sacerdozio ( sotto il pontificato <strong>di</strong> Alessandro VI ); sul Nome <strong>di</strong> Gesù; sulla<br />

Penitenza, l’Eucaristia, i Novissimi, la Corona francescana, la devozione a S. Giuseppe, il Terz’or<strong>di</strong>ne<br />

francescano; sul mutuo ad interesse e sui Monti <strong>di</strong> pietà ecc..<br />

Un lungo elenco <strong>di</strong> temi che mostrano la sua passione per il Vangelo da annunciare e il suo<br />

essere ben inserito nella vita e nei problemi della gente del suo tempo; consumato da questa passione<br />

apostolica muore a Pavia il 28 settembre 1494.<br />

S. Antonio <strong>di</strong> Padova in un suo sermone ha scritto: I santi sono per il mondo tenebroso le stelle<br />

che brillano nel firmamento. La loro nascita avvenne per la gioia <strong>di</strong> molti, è un bene comune; la loro<br />

comparsa è per l’utilità <strong>di</strong> tutti. Così è anche del nostro beato: la sua ferma decisione <strong>di</strong> seguire il<br />

Signore Gesù e il suo impegno a farlo amare e conoscere <strong>di</strong>ventano per noi stimolo ed esempio da<br />

seguire.<br />

Il recente Capitolo generale nel documento finale ci ha ricordato come il dono del Vangelo sta<br />

all’origine della nostra fraternità e come fin dai primi giorni la fraternità si scopre chiamata ad annunciare<br />

quello che vive. La vita evangelica del frate minore, come sappiamo, si esprime nella Regola, nostro<br />

progetto <strong>di</strong> vita, dove si afferma: La Regola e vita dei frati minori è questa, cioè osservare il santo<br />

Vangelo del Signore nostro Gesù Cristo vivendo in obbe<strong>di</strong>enza senza nulla <strong>di</strong> proprio e in castità. Il<br />

Vangelo accolto e vissuto <strong>di</strong>venta annuncio cre<strong>di</strong>bile. È proprio questa consapevolezza che va<br />

ricuperata continuamente. Dobbiamo tornare tutti ad ascoltare e ad accogliere il Vangelo nella nostra<br />

vita; dobbiamo lasciarci <strong>di</strong> nuovo e sempre evangelizzare perché il nostro annuncio sia cre<strong>di</strong>bile e abbia<br />

lo spessore della vita. La qualità della vita sostiene la cre<strong>di</strong>bilità del nostro annuncio.<br />

Questo ci insegna il nostro fratello beato; questo chie<strong>di</strong>amo al Signore per l’intercessione del<br />

beato Bernar<strong>di</strong>no; questa è la via che, se percorsa con fedeltà, ci renderà beati. Anche noi allora, alla<br />

fine <strong>di</strong> questi giorni pren<strong>di</strong>amo la ferma decisione <strong>di</strong> metterci in cammino verso Gerusalemme con il<br />

Signore Gesù.<br />

SALUTO E INTRODUZIONE ALLA FESTA DELLA PROVINCIA<br />

REZZATO 29 SETTEMBRE 2010<br />

Carissimi fratelli,<br />

Benvenuti alla festa della Provincia. Un saluto particolare a tutti quelli che ricordano uno speciale<br />

anniversario <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nazione o <strong>di</strong> professione ( ve<strong>di</strong> elenco ); un ricordo per i fratelli che celebrano oggi il<br />

loro onomastico: fr. Raffaelangelo Ra<strong>di</strong>ce, fr. Arcangelo Zucchi, fr. Michele Montemitro, fr. Michele<br />

Cafagna, fr. Raffaele Casiraghi, fr. Gabriele Dall’Acqua. Ricor<strong>di</strong>amo i fratelli che non hanno potuto<br />

essere oggi con noi per <strong>di</strong>versi motivi.<br />

È bello riservarci quest’annuale occasione d’incontro per fare memoria grata al Signore per il<br />

dono della nostra vocazione. È giusto e doveroso non solo rendere grazie al Signore ma anche<br />

ringraziare i fratelli per il loro servizio, la loro perseveranza e per tutto il bene che hanno compiuto per la<br />

Provincia, per la Chiesa e per ogni fratello e sorella che hanno incontrato e servito. Così ci e<strong>di</strong>fichiamo a<br />

vicenda nel servizio del Signore e dei fratelli scoprendo e quasi gustando, ancora una volta, come<br />

ciascuno <strong>di</strong> noi ha legato profondamente la propria vita a una comune storia <strong>di</strong> salvezza collocabile in un<br />

cammino storico ben preciso: quello della nostra fraternità provinciale.<br />

12


Come ricordavo nella lettera <strong>di</strong> convocazione è in<br />

queste occasioni che riconosciamo chiaramente <strong>di</strong> aver<br />

ricevuto in consegna dai confratelli che ci hanno preceduto<br />

un’ere<strong>di</strong>tà e al contempo un mandato. Il nostro incontrarci<br />

<strong>di</strong>venta allora occasione per rinnovare l’impegno a una vita<br />

francescana fedele alle proprie ra<strong>di</strong>ci e allo stesso tempo<br />

creativa, aperta al domani. È proprio questa la ragione che ci<br />

ha fatto scegliere <strong>di</strong> presentare oggi, mentre ricor<strong>di</strong>amo e<br />

celebriamo i <strong>di</strong>versi anniversari, la programmazione triennale<br />

della FoPe elaborata nei giorni imme<strong>di</strong>atamente precedenti<br />

dal lavoro congiunto del Definitorio con i Guar<strong>di</strong>ani. La<br />

qualità della nostra vita la costruiamo infatti in un cammino <strong>di</strong><br />

fedeltà quoti<strong>di</strong>ana dove la risposta e l’impegno dei singoli<br />

<strong>di</strong>venta fondamentale per costruire un vero progetto <strong>di</strong> vita<br />

che sostiene e accompagna il cammino <strong>di</strong> tutti. È guardando<br />

allora i volti, la vita e la storia dei fratelli che oggi ricordano<br />

gli anniversari <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nazione o <strong>di</strong> professione, che<br />

compren<strong>di</strong>amo che la qualità della vita è fatta <strong>di</strong> <strong>di</strong>uturna<br />

perseveranza, <strong>di</strong> scelte quoti<strong>di</strong>ane <strong>di</strong> de<strong>di</strong>zione e <strong>di</strong> servizio,<br />

<strong>di</strong> accettazione serena del proprio limite, <strong>di</strong> forte e decisa<br />

lotta contro il proprio peccato, <strong>di</strong> gesti umili e nascosti <strong>di</strong><br />

accoglienza, <strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> perdono.<br />

Parlare <strong>di</strong> formazione permanente che sostiene la qualità della vita in questo contesto <strong>di</strong> memoria<br />

dei <strong>di</strong>versi cammini <strong>di</strong> consacrazione, significa riscoprire la forza e la bellezza <strong>di</strong> quella che il documento<br />

finale del Consiglio plenario dell’Or<strong>di</strong>ne del 2001 ha chiamato la centralità della persona in relazione. La<br />

struttura base dell’Or<strong>di</strong>ne – <strong>di</strong>ce il documento finale del Consiglio plenario - è il singolo frate mosso dallo<br />

Spirito ( Rnb 2,1 )…questo Spirito…spinge il Frate a <strong>di</strong>venire Frate in relazione, persona capace <strong>di</strong><br />

mettere in gioco la propria vocazione con gli altri….La sua vita e il suo modo <strong>di</strong> agire sono quin<strong>di</strong> segnati<br />

fondamentalmente non dall’autosufficienza e dall’isolamento, ma da parole e azioni che esprimono la<br />

sua vera identità. Sono parole e azioni <strong>di</strong> collaborazione, comunione, solidarietà, corresponsabilità,<br />

reciprocità, compartecipazione, scambio, consultazione, inter<strong>di</strong>pendenza, con<strong>di</strong>visione delle risorse,<br />

cura e affetto e interesse per il bene dell’altro ( n.2 ). La storia e la vita dei fratelli che ricordano oggi gli<br />

anniversari <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nazione o <strong>di</strong> professione credo ci ri<strong>di</strong>ca proprio queste parole e queste azioni e ci<br />

stimola a scrivere altrettante pagine <strong>di</strong> storia segnate ancora da queste parole e da queste azioni anche<br />

dentro il più ampio orizzonte dell’interprovincialità. Contemporaneamente mi sembra che tutto ciò<br />

manifesti un'altra grande verità: La persona in relazione con se stessa, con gli altri, con il creato e con<br />

Dio – afferma il documento della FoPe dell’Or<strong>di</strong>ne – cresce attraverso l’esercizio responsabile della sua<br />

libertà nel contesto sociale e culturale concreto in cui vive. Il frate Minore, in quanto persona originale e<br />

irripetibile, è cosciente <strong>di</strong> accogliere il dono della libertà <strong>di</strong> Cristo, che si sviluppa grazie all’operazione<br />

<strong>di</strong>screta e potente dello Spirito del Signore in un costante processo <strong>di</strong> crescita attraverso le età della vita,<br />

anche nei suoi limiti e con<strong>di</strong>zionamenti. ( N 4 ). Si tratta cioè <strong>di</strong> riscoprire continuamente la fondamentale<br />

chiamata al vivere la nostra libertà in Cristo come il fondamento del nostro cammino <strong>di</strong> consacrazione; è<br />

a partire da questa prospettiva che si comprende – come afferma sempre il documento FoPe dell’Ofm –<br />

il ministero proprio della formazione, sviluppato attraverso agenti e me<strong>di</strong>azioni <strong>di</strong>versificati ( n. 3 ). A<br />

questo punto lascio la parola a fr. Cesare Vaiani, moderatore provinciale FoPe, perché ci presenti la<br />

programmazione triennale che il Definitorio con i Guar<strong>di</strong>ani ha elaborato in questi giorni e che ora<br />

consegniamo a tutti i frati della Provincia. Seguiranno poi, come da programma, gli auguri ai festeggiati<br />

accompagnati dalla proiezione <strong>di</strong> alcune foto d’archivio e la celebrazione Eucaristica con il pranzo.<br />

13


Ringrazio <strong>di</strong> cuore la fraternità <strong>di</strong> Rezzato che ci ospita; come sapete abbiamo affidato a questi<br />

fratelli il delicato compito della accoglienza e del <strong>di</strong>scernimento. La fraternità continua così una lunga<br />

tra<strong>di</strong>zione formativa e <strong>di</strong> accoglienza che la caratterizza da tanto tempo. Molti <strong>di</strong> noi poi proprio qui<br />

hanno vissuto momenti importanti del cammino formativo: il noviziato, il postulato, il tempo della<br />

professione temporanea. Il ricordo si trasformi in ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> grazie e in invocazione al Signore perché<br />

sostenga i nostri passi nel cammino che ci sta davanti e per le scelte impegnative che ci attendono nel<br />

percorso che stiamo facendo con le altre Province verso la nuova entità francescana del Nord Italia.<br />

Il Signore vi <strong>di</strong>a pace e buona giornata a tutti.<br />

OMELIA NELLA MEMORIA DEI SANTI ARCANGELI MICHELE ,GABRIELE E RAFFAELE<br />

FESTA DELLA PROVINCIA<br />

REZZATO 29 SETTEMBRE 2010<br />

Il padre S. Francesco – ci ricorda il Celano – venerava col più grande affetto gli angeli, che sono<br />

con noi sul campo <strong>di</strong> battaglia e con noi camminano in mezzo all’ombra della morte. Dobbiamo<br />

venerare, <strong>di</strong>ceva, questi compagni che ci seguono ovunque e allo stesso modo invocarli come custo<strong>di</strong>.<br />

Insegnava che non si deve offendere il loro sguardo, né osare alla loro presenza ciò che non si farebbe<br />

davanti agli uomini. E proprio perché in coro si salmeggia davanti agli angeli, voleva che tutti quelli che<br />

potevano si radunassero nell’oratorio e li salmeggiassero con devozione ( FF 785 ). E noi raccogliendo<br />

questo invito del serafico padre abbiamo ripetuto nel salmo responsoriale: A te cantiamo, Signore,<br />

davanti ai tuoi angeli. E così, in questa festa dei santi Arcangeli, mentre celebriamo gli anniversari <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>nazione e <strong>di</strong> professione dei nostri fratelli, vogliamo fare proprio quel che fanno le schiere angeliche,<br />

le schiere celesti: vogliamo dare gloria a Lui, dare gloria a Dio. Dare gloria a Dio per la sua bontà e la<br />

sua fedeltà che oggi risplende nei confratelli che fanno memoria del loro cammino <strong>di</strong> consacrazione.<br />

Insieme a questi fratelli ci mettiamo ancora una volta in attento ascolto della Parola <strong>di</strong> Dio, Parola<br />

che illumina e sostiene il cammino <strong>di</strong> tutti noi e che offre ai festeggiati <strong>di</strong> oggi nuovi spunti per una<br />

rinnovata e creativa fedeltà. Dio si manifesta al profeta Daniele, nella prima lettura, in una gran<strong>di</strong>osa<br />

visione. Appare nella sua ricca maestà circondato da santi e da angeli. Il momento culminante della<br />

visione è l’investitura solenne del Figlio dell’uomo: a lui è dato il potere e la gloria e l’onore. È proprio lui<br />

e non gli Angeli ad essere introdotto fino al trono <strong>di</strong> Dio. È a lui che il Vegliardo “da’ il potere, la gloria e il<br />

regno”, è “a lui che tutti i popoli serviranno”. La cosa simile osserviamo anche nel brano evangelico:<br />

“Vedrete i cieli aperti e gli angeli <strong>di</strong> Dio salire a scendere sul Figlio d’uomo”. Anche qui gli angeli sono al<br />

servizio del Figlio dell’uomo, <strong>di</strong> Gesù Cristo. La nostra lode, la nostra adorazione non è rivolta ai santi,<br />

nemmeno quando si tratta degli angeli o arcangeli. La nostra lode e il nostro culto va in<strong>di</strong>rizzato solo a<br />

Dio e al Figlio <strong>di</strong> Dio. Gli angeli sono solo servitori suoi che Dio, nella sua immensa bontà, mette anche<br />

al nostro servizio perché anche noi come loro, ren<strong>di</strong>amo lode e gloria al figlio <strong>di</strong> Dio. Ecco il senso <strong>di</strong> una<br />

vita: rendere lode a Dio.<br />

Gli angeli e gli arcangeli ci sono compagni e ci insegnano dunque come rendere lode a Dio con<br />

la vita. I Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele ci in<strong>di</strong>cano già con il loro nome come possiamo, in<br />

una vita fedele, rendere gloria al Signore. Michele, nome ebraico che vuol <strong>di</strong>re « Chi è come Dio? »<br />

viene ricordato nel libro <strong>di</strong> Daniele, nella lettera <strong>di</strong> san Giuda e nell’Apocalisse come colui che lotta per il<br />

popolo <strong>di</strong> Dio e lo <strong>di</strong>fende dall’assalto del male. Gabriele «forza <strong>di</strong> Dio», si presentò a Zaccaria come<br />

14


«colui che sta al cospetto <strong>di</strong> Dio» . Portare l’annuncio <strong>di</strong> Dio è il compito che gli riconosce Daniele:<br />

annunziò infatti la nascita del Battista e <strong>di</strong> Gesù Cristo. Raffaele, «Dio ha curato», compare nel libro <strong>di</strong><br />

Tobia come accompagnatore nel viaggio del giovane Tobia e come portatore <strong>di</strong> salvezza al vecchio<br />

padre cieco.<br />

Difendere dal male, annunciare il progetto del Signore, prendersi cura dei fratelli e delle sorelle<br />

nel bisogno; ecco come rendere lode e gloria a Dio con tutta un’intera esistenza. Ecco come essere<br />

anche noi Angeli che lodano il Signore.<br />

Sono certo che i nostri fratelli che oggi ricordano la loro or<strong>di</strong>nazione e la loro professione sono<br />

stati e sono ancora questi angeli che attraverso la loro consacrazione e il ministero hanno <strong>di</strong>feso il<br />

popolo <strong>di</strong> Dio dal male, hanno annunciato la Parola del Signore a tanti fratelli e sorelle, hanno curato<br />

tante persone nei loro più svariati bisogni spirituali e corporali. È proprio attraverso la vostra<br />

testimonianza e la vostra vita, cari fratelli che tutti noi abbiamo bisogno <strong>di</strong> capire come poter anche noi<br />

insieme a voi, continuare a rendere lode al Signore con una vita francescana fedele; come essere<br />

ancora, insieme ai Santi Arcangeli a cui chie<strong>di</strong>amo protezione e sostegno, coloro che mostrano all’uomo<br />

<strong>di</strong> oggi il volto <strong>di</strong> Dio. Si perché i Santi Arcangeli, con il loro proprio e tipico ministero non hanno fatto e<br />

non fanno altro che svelare agli uomini il volto del Padre; <strong>di</strong> colui cioè che li <strong>di</strong>fende, che gli mostra la via<br />

da seguire, che li cura amorevolmente. Siate allora per noi angeli che conducono la ricerca e il<br />

<strong>di</strong>scernimento per trovare le vie per arrivare al cuore dell’uomo <strong>di</strong> oggi; siate con noi contemplatori del<br />

volto <strong>di</strong> Dio per poterlo <strong>di</strong>re poi nelle scelte coerenti e fedeli dentro la vita delle nostre fraternità locali e<br />

dell’intera Provincia. Cosi avvereremo nella vita ciò che abbiamo detto nella Colletta, iniziando questa<br />

celebrazione : O Dio, che chiami gli Angeli e gli uomini a cooperare al tuo <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> salvezza,conce<strong>di</strong> a<br />

noi pellegrini sulla terra,la protezione degli spiriti beati, che in cielo stanno davanti a te per servirti e<br />

contemplano la gloria del tuo volto.<br />

Per il padre S. Francesco i cieli sono gli angeli e i santi; così infatti si esprime nella parafrasi del<br />

padre nostro. Dio non abita i templi costruiti dalle mani dell’uomo e nemmeno i cieli incorruttibili: la<br />

<strong>di</strong>mora <strong>di</strong> Dio è la creatura. È proprio questo che con i santi Arcangeli vogliamo essere: <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> Dio in<br />

questa nostra storia, perché anche questa storia, con tutte le sue cose belle e le sue contrad<strong>di</strong>zioni, sia<br />

ancora storia <strong>di</strong> salvezza. Con i Santi Arcangeli, con voi fratelli che celebrate oggi i <strong>di</strong>versi anniversari,<br />

con i fratelli che celebrano il loro onomastico, con tutti i frati della Provincia, parafrasando le parole <strong>di</strong> S.<br />

Francesco chie<strong>di</strong>amo allora: illuminaci Signore alla conoscenza, perché tu Signore, sei luce; infiammaci<br />

all’amore, perché tu Signore, sei amore; poni in noi la tua <strong>di</strong>mora e riempici <strong>di</strong> beatitu<strong>di</strong>ne, perché tu<br />

Signore, sei il sommo bene, eterno, dal quale proviene ogni bene e senza il quale non esiste alcun bene<br />

( Cf. Pater, 2 ).<br />

15


TESTIMONIANZE DI VITA FRATERNA<br />

4 SETTEMBRE 2010<br />

VESTIZIONE DI EMANUELE ALBERIO<br />

“Rispondendo all’impulso dello Spirito Santo,<br />

desidero con<strong>di</strong>videre la vita della famiglia francescana<br />

nell’or<strong>di</strong>ne dei frati minori.<br />

Ti chiedo pertanto <strong>di</strong> rivestirmi dei panni della prova<br />

e <strong>di</strong> aiutarmi a camminare nella via della penitenza,<br />

a vivere secondo la forma del santo Vangelo,<br />

a seguire l’umiltà e la povertà del nostro Signore Gesù Cristo,<br />

ad avere lo spirito del Signore, a pregare sempre con cuore puro,<br />

a crescere nello spirito dell’amore fraterno”.<br />

Con queste parole insieme ad altri due miei compagni <strong>di</strong> cammino, ho espresso <strong>di</strong> fronte al<br />

Ministro provinciale il desiderio <strong>di</strong> proseguire in questa nuova tappa del cammino intrapreso. Mi<br />

chiamo Emanuele e sono nato a Como il 25 <strong>di</strong>cembre del 1980. La mia famiglia attuale è composta<br />

da <strong>di</strong>eci persone: mamma, papà, un fratello coetaneo sposato con un bambino, due sorelle <strong>di</strong> poco<br />

più piccole, <strong>di</strong> cui una sposata con una bambina e una nonna.<br />

Quella nella quale sono nato è una famiglia <strong>di</strong> fede che ha sempre vissuto attivamente la<br />

propria fede nel l’ambito parrocchiale e al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> questo. Anche io, cresciuto in questo ambiente,<br />

ho fin da piccolo, partecipato attivamente alla vita della mia parrocchia natale nella quale ho ricevuto<br />

i sacramenti.<br />

Circa cinque anni fa ho conosciuto i frati ad Assisi poi, a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un anno, sempre ad Assisi,<br />

sono stato accompagnato in un percorso <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernimento da una fraternità <strong>di</strong> suore francescane. Al<br />

termine <strong>di</strong> questo periodo ho proseguito il cammino nella fraternità dei frati <strong>di</strong> Monza.<br />

L’anno scorso mi sono recato ad Arco (TN) dove ho camminato, nell’anno <strong>di</strong> postulato insieme<br />

ad altri quattro ragazzi. Il 4 settembre, presso la fraternità <strong>di</strong> Baccanello (BG), con il rito della<br />

vestizione, ho iniziato l’anno <strong>di</strong> noviziato e, ai miei compagni Dario e Ivo, si sono aggiunti: Davide,<br />

Anton, Kolë e Anton.<br />

Due aspetti, all’inizio <strong>di</strong> questo anno, attirano in modo particolare la mia attenzione: Il primo<br />

riguarda il significato del tempo della prova che ben si spiega nel testo biblico come un periodo nel<br />

quale la fede deve essere necessariamente messa alla prova dalla vita poiché essa, che è molto più<br />

preziosa dell’oro, destinato a perire e tuttavia purificato con il fuoco, venga restituita in tutto il suo<br />

splendore. Solo così infatti, è possibile maturare una risposta sempre più autentica e decisa a Dio e<br />

alla sua volontà. Il secondo riguarda il fulcro stesso del cammino che è la crescita nell’amore a Dio e<br />

ai fratelli: “Carissimi amiamoci gli uni gli altri<br />

perché l’amore è da Dio e chiunque ama è<br />

stato generato da Dio e conosce Dio. Chi<br />

non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio<br />

è amore”. (1 Gv 4,7-8) “Come il Padre ha<br />

amato me anche io ho amato voi. Rimanete<br />

nel mio amore. Se osservate i miei<br />

comandamenti rimarrete nel mio amore,<br />

come io ho osservato i comandamenti del<br />

Padre mio e rimango nel suo amore”. (Gv<br />

15,9-10)<br />

E in particolare quest’ultimo invito <strong>di</strong><br />

Gesù a rimanere nel Suo amore per portare<br />

frutto è l’augurio che desidero fare, all’inizio<br />

<strong>di</strong> questo nuovo cammino <strong>di</strong> fede, a me<br />

stesso e alla fraternità con la quale sono<br />

chiamato a vivere.<br />

Fr. Emanuele Alberio<br />

16


4 SETTEMBRE 2010<br />

PROFESSIONE DI FR. CRISTIANO CASTEGNARO<br />

Baccanello 4 settembre 2010,<br />

ogni passaggio importante della<br />

nostra vita è legato ad un preciso<br />

momento, luogo e tempo.<br />

Ognuno <strong>di</strong> noi ricorda i momenti<br />

importanti della sua vita, quegli<br />

incontri, quelle decisioni, che<br />

hanno dato una svolta al nostro<br />

cammino. Certo ci sono stati<br />

anche momenti <strong>di</strong> attesa, <strong>di</strong><br />

silenzio, <strong>di</strong> deserto come se ci<br />

aspettassimo una conferma alla<br />

nostra decisione; non ci volevamo<br />

sentire soli ma accompagnati su<br />

questa nuova svolta che<br />

presentava gioia ma tante<br />

incognite. La mia vita è stata così,<br />

fatta <strong>di</strong> tante tappe, per qualcuno<br />

forse troppe, ma necessarie per<br />

arrivare li a quel 4 settembre 2010. I primi due anni <strong>di</strong> formazione sono stati per me senza alcuna<br />

particolare fatica, ormai avevo chiaro nel mio cuore che quella chiamata era stata fatta molti anni fa,<br />

ma a quel tempo ebbi paura (tutto Signore ma quello non chiedermelo… era stata la mia risposta),<br />

ed è proprio vero il versetto del vangelo <strong>di</strong> Luca (10,2) che <strong>di</strong>ce:”Pregate dunque il signore della<br />

messe, perché man<strong>di</strong> (stani) operai nella sua messe” (la traduzione più corretta del termine greco<br />

sarebbe stanare) e il Signore te lo fa capire chiaramente ti viene a cercare non si arrende, quasi te<br />

lo chiede, sembra strano ma è come se si prostrasse a terra implorandoti che ha bisogno <strong>di</strong> te. Ma<br />

dopo tutti i doni che mi aveva fatto, anche l’amore <strong>di</strong> una moglie che <strong>di</strong> fronte a tutte le <strong>di</strong>fficoltà<br />

della vita mi invitava sempre e costantemente a guardare al centro, a Lui, unica Roccia <strong>di</strong> salvezza,<br />

come potevo ancora rifiutare il Suo Amore. Il capire come Francesco <strong>di</strong> essere stati amati,<br />

desiderati, voluti e attesi in questa nuova vita è stata per me la scoperta e il regalo più bello e più<br />

grande che potesse farmi.<br />

Ora in quel chiostro in cui tutto sembrava avere un armonia speciale, con i celebranti, con tutta la<br />

fraternità pronta ad accoglierci, con tutta la gente <strong>di</strong> calusco, i parenti, amici, io insieme ai miei 4<br />

confratelli eravamo pronti a sottoscrivere un Patto con Dio seppur ancora temporaneo. Tutto parlava<br />

e la mente vagava in ricor<strong>di</strong> lontani, l’emozione, la gioia, le lacrime prendevano il soppravvento, in<br />

quella celebrazione che per qualcun altro era una semplice celebrazione. Ma lo Sposo era li che ci<br />

attendeva con le braccia aperte e pronto a prendere le nostre mani e stringerle tra le sue. E<br />

finalmente il momento atteso arriva, ora sono <strong>di</strong> fronte a te che mi stringi le mani, che mi fai sentire<br />

tutto il tuo calore e la tua forza e quasi mi chie<strong>di</strong>… allora Cristiano cosa vuoi fare…?, vuoi ancora<br />

fuggire…?<br />

Ora non più, perché so che tu mi AMI e vorrei esserti fedele sempre, obbe<strong>di</strong>ente, senza nulla <strong>di</strong><br />

proprio e in castità, con l’aiuto della tua grazia e dei fratelli che mi hai dato.<br />

Ora mi alzo e ricomincio a camminare, la strada è ancora lunga.<br />

17<br />

Fr. Cristiano Castegnaro


25 SETTEMBRE 2010<br />

ORDINAZIONE DIACONALE DI FR. RAFFAELE CASIRAGHI<br />

Sabato 25 settembre ho avuto la gioia <strong>di</strong> essere or<strong>di</strong>nato <strong>di</strong>acono dal Vescovo <strong>di</strong> Brescia<br />

Luciano Monari, con sei seminaristi <strong>di</strong>ocesani e due frati carmelitani, presso la Cattedrale <strong>di</strong> Brescia.<br />

Dopo la professione solenne che ho celebrato con fra Matteo il 10 ottobre dell'anno scorso ho avuto<br />

la possibilità <strong>di</strong> continuare il <strong>di</strong>scernimento nella fraternità <strong>di</strong> Rezzato per capire se il Signore mi<br />

chiama a servire i fratelli e le persone che mi affida anche come sacerdote e una tappa <strong>di</strong> questo<br />

<strong>di</strong>scernimento è stata l'or<strong>di</strong>nazione <strong>di</strong>aconale.<br />

Il rischio <strong>di</strong> considerare il ministero del <strong>di</strong>aconato semplicemente come una “tappa<br />

obbligatoria” e <strong>di</strong> passaggio in attesa dell'or<strong>di</strong>nazione presbiterale è sempre in agguato e nei mesi<br />

scorsi ha interrogato seriamente anche me. In realtà grazie agli esercizi spirituali che ho avuto la<br />

possibilità <strong>di</strong> vivere prima dell'or<strong>di</strong>nazione e soprattutto esercitando il ministero in queste prime<br />

settimane, mi sto rendendo sempre più conto che essere <strong>di</strong>acono è una grazia veramente unica.<br />

Davanti alla Parola del Signore da proclamare all'assemblea o da “spiegare” nell'omelia mi<br />

sento inadeguato e davvero piccolo, così come davanti al sangue del Signore nel calice. Dall'altra<br />

parte è veramente una grande gioia frutto dello Spirito santo, poter servire i fratelli in questo modo<br />

nuovo. Poter poi inginocchiarmi così da vicino davanti al corpo e al sangue <strong>di</strong> Cristo al momento<br />

della consacrazione è una cosa nuova e un “privilegio” che mi dà una grande emozione.<br />

Il servizio della carità verso i poveri invece è un ministero che mi interroga spesso e che<br />

sinceramente al termine della giornata mi sembra sempre <strong>di</strong> aver trascurato. La proclamazione del<br />

Vangelo non solo nella celebrazione eucaristica ma lavando i pie<strong>di</strong> ai fratelli nella quoti<strong>di</strong>anità e<br />

nelle occasioni che il Signore mi presenta qui a Busto o altrove è una sfida continua. Il servizio dei<br />

poveri, che certamente caratterizza anche la vita del presbitero, ma che è tipico del ministero<br />

<strong>di</strong>aconale, mi sta aiutando a capire anche come mai Francesco ha scelto <strong>di</strong> rimanere <strong>di</strong>acono nella<br />

sua vita: forse per poter rimanere sempre più a contatto con i poveri e i lebbrosi.<br />

Dopo queste semplici e spontanee riflessioni “a caldo”, approfitto anche per ringraziare la<br />

fraternità <strong>di</strong> Rezzato in cui ho vissuto l'anno <strong>di</strong> preparazione al <strong>di</strong>aconato e quella <strong>di</strong> Busto che, oltre<br />

ad avermi accolto da subito a braccia aperte, sta sperimentando e sopportando i miei “impacci<br />

liturgici” nelle varie celebrazioni. Ringrazio anche tutti i frati che hanno partecipato all'or<strong>di</strong>nazione<br />

<strong>di</strong>aconale a Brescia e che non ho potuto ringraziare <strong>di</strong> persona. La fraternità che si sperimenta in<br />

queste occasioni, così come nella professione solenne che io e fra Matteo abbiamo vissuto l'anno<br />

scorso, è sempre una gioia unica e che contagia (anche con un po' <strong>di</strong> sana invi<strong>di</strong>a...) chi partecipa ai<br />

nostri incontri.<br />

18<br />

Fr. Raffaele Casiraghi


ONORARE IL TEMPO CHE PASSA<br />

Non è uno scoop e forse non interesserà nessuno, ma ho appena compiuto 75 anni. Non<br />

stupirà se, mentre il futuro si fa incerto e breve, lo sguardo sul retrovisore della vita mi <strong>di</strong>venta<br />

accaparrante. Sono tanti 75 anni. Tanti e, i miei, tanto pieni. Come fare memoria utile ad altri <strong>di</strong><br />

avvenimenti lieti e tristi che, per lo più, riguardano solo me? Quanto a me, come raccontarmi qualche<br />

speranza che mi aiuti a continuare a vivere e mi prepari a passare dall’altra parte? Anche se resto<br />

convinto che dall’altra parte si passi senza strappi (che sia come addormentarsi?), la totale assenza<br />

d’esperienza mi costringe a definirla ignota. La stessa Parola <strong>di</strong> Dio è molto sobria sull’argomento.<br />

Del resto, come comunicare quello che non si conosce? “Ciò <strong>di</strong> cui non si può parlare, è bene<br />

tacerlo”, <strong>di</strong>ceva Wittgenstein. Sarà una sorpresa intera e senza appello. E mai sorpresa sarà stata più<br />

ineffabile. Meno arduo è mettere qualche parola sulla vita: così strana, così amabile, così ine<strong>di</strong>ta. La<br />

mia e quella degli altri. Vite tutte uguali e tutte così <strong>di</strong>verse, anche quando abbiamo vissuto identici<br />

acca<strong>di</strong>menti. Addomesticandoli a modo suo, ciascuno li ha resi singolari. La singolarità, appunto. Si<br />

crede <strong>di</strong> conoscere allo stesso modo le cose che facciamo insieme e poi si scopre che abbiamo fatto<br />

cose <strong>di</strong>verse: ognuno le ha attraversate con la sua profonda singolarità. Sorgente inesauribile <strong>di</strong><br />

incomprensione e <strong>di</strong> novità. E allora mi coglie una domanda: ho conosciuto davvero le persone che<br />

ho frequentato, quelle che ho cercato <strong>di</strong> aiutare, quelle che ho amato o non amato, quelle che mi<br />

sono state in<strong>di</strong>fferenti? La constatazione che ne siamo usciti da porte <strong>di</strong>verse, contiene il messaggio<br />

inequivocabile che avevamo privilegiato dettagli <strong>di</strong>versi. E, alla fine, che cosa è l’insieme se non una<br />

somma <strong>di</strong> dettagli?<br />

Guardando anche solo superficialmente nel retrovisore non posso <strong>di</strong>re <strong>di</strong> essere mai stato solo.<br />

Mi sorprende, anzi, constatare quanto sia stato amato e apprezzato. Una vita benedetta, la mia, e<br />

non tanto per merito mio. Non deve essere stato facile con<strong>di</strong>videre con me speranze, sogni, utopie.<br />

Devo essere stato proprio un compagno <strong>di</strong> viaggio scomodo. C’è sempre stato qualcosa in me che mi<br />

ha impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> vivere senza scarti dentro i sogni, le speranze e le utopie che circolavano. Ho cercato<br />

sempre <strong>di</strong> fare spazio a quello che non erano, persino a quanto combattevano. Incapace per natura <strong>di</strong><br />

essere scettico, mi ha accompagnato sempre la consapevolezza che proprio tutto quando <strong>di</strong>venta<br />

pane <strong>di</strong> giorni si impasta con la realtà la quale non si fa riguardo <strong>di</strong> irrompere più ricca della speranza,<br />

più spessa dei sogni e più ribelle delle utopie. E così, mi sono sempre sentito allergico alle ideologie.<br />

Già, perché la mia lunga vita, persa nel secolo breve, <strong>di</strong> ideologie ne ha incontrate tante e tutte<br />

convinte <strong>di</strong> essere le migliori. Le più seducenti, meglio, quelle che hanno sedotto più gente, hanno<br />

lasciato sul selciato della storia milioni <strong>di</strong> morti e alla fine hanno tirato giù il sipario senza neppure<br />

chiedere scusa. L’allusione al nazismo e al comunismo è d’obbligo, ma non si tratta solo <strong>di</strong> queste<br />

ormai riconosciute malattie del vivere insieme, le filosofie che le hanno preparate e reso possibili sono<br />

ai miei occhi anche più responsabili. Hanno avvelenato il pozzo del pensiero. E così, anche quando le<br />

aberrazioni a cui accennavo sono tramontate, il loro influsso continua in tanti mo<strong>di</strong> tra le pieghe,<br />

neppure tanto segrete, della società. Mi ha segnato l’essere stato testimone oculare della nascita del<br />

muro <strong>di</strong> Berlino e trovarmi ancora a Berlino quando il muro crollò tra polvere e canti <strong>di</strong> esultanza. Quel<br />

muro è caduto, ma <strong>di</strong> muri ne sono venuti su altri, più subdoli e più perniciosi. La ra<strong>di</strong>ce dei muri non<br />

è morta.<br />

Allergico alle utopie, sono stato invece aperto alla fede. Con gli anni l’ho anzi sentita crescere<br />

nella riflessione e l’ho vista in me purificarsi. Ho creduto talvolta <strong>di</strong> incontrare anche qualche profeta.<br />

Conoscerli è stata una vera festa dell’anima. Sorprendentemente, nessuno ascoltava l’altro. Mi si <strong>di</strong>ce<br />

che è lo specifico <strong>di</strong> questa figura alta dello spirito, nata più per inquietare che per pianificare.<br />

Con<strong>di</strong>vido che sia inerente al ruolo, ma con gli anni, mi sono trovato a pensare che questa mancanza<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo finisse per accre<strong>di</strong>tare un metodo pernicioso che fa male alle cose stesse che si vuole<br />

19


servire. Senza cedere ad una critica eccessiva e forse ingiusta, sono giunto alla convinzione che<br />

converrà mettere a profitto il prestito <strong>di</strong> tempo che mi rimane per <strong>di</strong>sarmare denunce e annunci. Mi<br />

pare cruciale che denunce e annunci si preentino aperti alle ragioni dell’altro e <strong>di</strong>sponibili alla sintesi.<br />

La leggerezza del sentirsi “servi inutili”, come suggerisce il Vangelo, svelena la vita da ogni pretesa <strong>di</strong><br />

ritenersi “salvatori” del mondo e restituisce al servizio umile, impegnato e <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> chi sa che i<br />

giochi che contano si svolgono altrove e hanno come assoluta posta in gioco la verità che l’uomo ne<br />

vale la pena. E’ questa inalienabile <strong>di</strong>gnità che fonda la comune vocazione <strong>di</strong> lavorare con tutti alla<br />

creazione <strong>di</strong> una comunità <strong>di</strong> destino.<br />

Fr. Bruno Ducoli<br />

30 settembre 1979<br />

Eppur lo rifarei,<br />

come eco rimbomba in me,<br />

un ritornello come <strong>di</strong> musica<br />

impertinente e accattivante.<br />

Più <strong>di</strong> trent’anni fa, che follia!<br />

Errori tanti, tanto <strong>di</strong> tutto e <strong>di</strong> più,<br />

sod<strong>di</strong>sfazioni immense,<br />

cocenti delusioni per la mia viltà.<br />

Eppur lo rifarei,<br />

quanti anni, mari e fiumi,<br />

monti e valli, sempre in viaggio.<br />

Sopra ogni cosa,<br />

volti umani un’immensità,<br />

uomini e donne, giovani e vecchi.<br />

E sempre nel cuore, tutto <strong>di</strong> tutto,<br />

mare <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne e dolce nostalgia,<br />

insieme a letizia e consolazione.<br />

Ancor più in su,<br />

mi attira la tua misericor<strong>di</strong>a,<br />

la tua <strong>di</strong>vina umanità mi ferisce,<br />

non mi abbandona.<br />

Ecco perché, lo rifarei.<br />

f.p.g.<br />

ripensando al momento della scelta<br />

20


NOTIZIE DI CASA<br />

a cura <strong>di</strong> f.e.p. & f.g.m..<br />

LUGLIO 2010<br />

20-22, Monterosso al Mare (SP): presso il Convento dei Cappuccini si svolge la prima parte del<br />

Congresso capitolare.<br />

21, Sabbioncello: sorella morte chiama a sé fra Martino (Severino Giuseppe) Massa, a pochi mesi dal<br />

traguardo dei novant’anni. Era nato a Villa <strong>di</strong> Lozio (BS) il 3 ottobre 1920. Ha legato il suo nome alla<br />

Fraternità della Creta, dove è rimasto fin dalla fondazione della Parrocchia (1958) per 44 anni. Ha fatto<br />

parte a due riprese del Definitorio provinciale. Dal 2002 risiedeva nell’Infermeria provinciale. E’ sepolto<br />

nel cimitero <strong>di</strong> Pagnano.<br />

29-30, Dongo: nel Convento S. Maria delle Lacrime si svolge la seconda parte del Congresso capitolare.<br />

25, Liguria Cinque Terre: parte dal Monastero delle Clarisse <strong>di</strong> Leivi la XXX Marcia francescana “Alle<br />

sorgenti della vita”. I marciatori saranno <strong>di</strong> ritorno da Assisi il 4 agosto.<br />

AGOSTO 2010<br />

1, Sabbioncello: dopo la solenne apertura del Perdono <strong>di</strong> Assisi, il<br />

Ministro provinciale fr. Francesco Bravi bene<strong>di</strong>ce il "Tau Missionario"<br />

posto nel primo chiostro del Convento a ricordo dei nostri fratelli morti in<br />

Africa, mons. Salvatore Colombo, fr. Pietro Turati e fr Angelo Redaelli. Il<br />

Tau è opera <strong>di</strong> fr. Enzo Maggioni ed è stato messo a <strong>di</strong>mora il 27 luglio. La<br />

stampa locale e MerateOnline danno risalto alla grande affluenza <strong>di</strong> fedeli<br />

per la celebrazione del Perdono.<br />

4, Castenedolo (BS): nella Chiesa parrocchiale si celebrano i funerali della sig.ra Lucia Colpani, sorella<br />

<strong>di</strong> p. Cecilio.<br />

8-14, Rezzato: ha luogo la Settimana biblica sul tema “Giuseppe e i suoi fratelli”.<br />

19-28 Pergine: si svolge il campo <strong>di</strong> lavoro “...lo avete fatto a me” per la Missione francescana in Cina.<br />

23-28 Assisi: ha luogo la Settimana vocazionale per riflettere sulla domanda “Chi sei tu Signore? Chi<br />

sono io?”<br />

23-28, Settimana <strong>di</strong> Esercizi spirituali: i Postulanti a Montepaolo, guidati da fr. Giuseppe e fr. Roberto<br />

della Fraternità <strong>di</strong> S. Cesario sul Panaro (MO); i Novizi al Convento <strong>di</strong> Greccio; i Professi temporanei a<br />

Rezzato, sotto la guida <strong>di</strong> fr. Valerio Berloffa, della Fraternità <strong>di</strong> Mezzolombardo (TN).<br />

24-27 Armeno (NO): Incontro dei Definitori del Nord Italia.<br />

29, Cavallino (VE): alla Casa Regina Mun<strong>di</strong> inizia la Settimana <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o organizzata dallo STISB <strong>di</strong><br />

Verona. Felice Accrocca e Raimondo Michetti prendono in considerazione la Vita del Beato Francesco <strong>di</strong><br />

Tommaso da Celano.<br />

21


30 <strong>Agosto</strong>, Civi<strong>di</strong>no (BG): “verso le 22.30 ha preso fuoco l'ufficio <strong>di</strong> P. Donato,<br />

<strong>di</strong>struggendo molto del materiale all'interno dell'ufficio stesso e sporcando<br />

notevolmente le sale d'accesso. Probabilmente il fuoco si è sprigionato da un<br />

cero rimasto acceso. L'incen<strong>di</strong>o è stato notato per fortuna sul nascere da P.<br />

Pierangelo che ha dato l'allarme, noi con lui poi abbiamo spento il tutto, ma il<br />

fumo è uscito dalle stanze ancora per parecchio tempo. Alcuni vicini hanno<br />

chiamato i vigili del fuoco sono arrivati che ormai tutto era spento, hanno fatto<br />

gli accertamenti <strong>di</strong> rito… Siamo stati fortunati perchè l'ufficio si trova proprio<br />

sotto la biblioteca”.<br />

SETTEMBRE 2010<br />

1, Curia Provinciale: il Definitorio si riunisce per il suo VI Congresso.<br />

4, Baccanello, Convento s. Maria Assunta: in mattinata si ritrovano per un incontro i Ministri provinciali<br />

del Nord Italia. Al termine della loro riunione, alle ore 11.30 si celebra il rito della Vestizione. Presiede il<br />

Ministro della Provincia <strong>di</strong> Emilia-Romagna fr. Bruno Bartolini, assieme al Ministro del Piemonte fr.<br />

Gabriele Trivellin, al Ministro della Lombar<strong>di</strong>a fr. Francesco Bravi, al Ministro della Liguria fr. Mario<br />

Vaccari, al Ministro del Veneto fr. Antonio Scabio, al Ministro del Trentino fr. Francesco Patton. Iniziano il<br />

periodo <strong>di</strong> Noviziato fr. Emanuele Alberio (Provincia Lombarda), fr. Ivo Franchini (Provincia Trentina), fr.<br />

Dario Romeo (Provincia <strong>di</strong> Emilia-Romagna). Nel pomeriggio alle ore 16.00 concludono il Noviziato con<br />

la Professione temporanea fra Cristiano Castegnaro (Provincia Lombarda), fra Federico Rovarin, fra<br />

Giulio Callegaro, fra Tullio Bonollo e fra Walter Casagrande (Provincia Veneta). L’Eucaristia è presieduta<br />

dal Ministro della Provincia Trentina fr. Francesco Patton.<br />

6, Festa della Madonna delle Lacrime <strong>di</strong> Dongo (CO): alle ore 11.00 il Ministro Provinciale presiede la<br />

solenne celebrazione eucaristica, all’aperto, alla presenza dei parroci delle Tre Pievi e <strong>di</strong> una folla<br />

gremita. La sera si vive la tra<strong>di</strong>zionale processione per le vie del paese con il simulacro della Vergine<br />

delle Lacrime.<br />

22


25, Cattedrale <strong>di</strong> Brescia: alle ore 16.00 fra Raffaele Casiraghi riceve l’Or<strong>di</strong>nazione Diaconale da S.E.<br />

mons. Luciano Monari, Vescovo <strong>di</strong> Brescia.<br />

27-28 Rezzato, Convento s. Pietro: si svolge il VII Congresso Definitoriale cui sono convocati anche i<br />

Guar<strong>di</strong>ani per delineare il cammino <strong>di</strong> qualificazione della nostra vita (FoPe) per il triennio 2010-13.<br />

29 Rezzato, Convento s. Pietro: a conclusione del Congresso Definitoriale si celebra la Festa della<br />

Provincia. Si festeggiano molti anniversari <strong>di</strong> Professione e <strong>di</strong> Or<strong>di</strong>nazione Sacerdotale e viene<br />

presentato il programma <strong>di</strong> FoPe elaborato dal lavoro congiunto del Definitorio e dei Guar<strong>di</strong>ani.<br />

23


NOTIZIE ECUMENICHE<br />

SEI PRINCIPI PER UN DIALOGO AUTENTICO<br />

CONGRESSO MONACI CATTOLICI E MONACI ORTODOSSI<br />

MONASTERO DI BOSE: 8-12 SETTEMBRE 2010<br />

Proposta per una riflessione su 6 principi per il <strong>di</strong>alogo oggi<br />

• “Noi” e “gli altri”: due categorie <strong>di</strong> pensiero e <strong>di</strong> vita per istituire relazioni con gli altri, con i <strong>di</strong>versi,<br />

con gli stranieri. Difficile è definire i confini tra queste due entità, <strong>di</strong>fficile è <strong>di</strong>re chi<br />

appartiene all’una o all’altra.<br />

• Quando tentiamo questa impresa, possiamo camminare su due percorsi: possiamo passare su un<br />

ponte o andare a sbattere contro un muro. Sempre è possibile scoprire un fecondo intreccio<br />

tra le due categorie, poiché l’uomo è essenzialmente essere-in-relazione: con il mio<br />

prossimo, che è accanto a me, con le passate e con le future generazioni. Posso, consapevole<br />

<strong>di</strong> questo, contribuire nel bene e (nel male) a quel mirabile corpo collettivo che è l’umanità.<br />

• Destare questa consapevolezza oggi: impresa urgente perché non accada che il <strong>di</strong>verso da me<br />

muoia, che lo straniero per me non scompaia. E bene che il <strong>di</strong>verso e lo straniero siano: essi<br />

vengono ad inquietare le nostre false sicurezze.<br />

• Siamo uomini-in-relazione sempre e con tutti: dunque ridestare il “gusto dell’altro” e “far posto<br />

all’altro”: l’altro è l’irriducibile, è colui senza il quale non posso vivere.<br />

• Siamo chiamati oggi a coniugare la coscienza della propria identità e convivenza con l’altro, con lo<br />

straniero. Come riconoscere, alimentare e rafforzare la propria identità senza che essa entri<br />

in un fecondo rapporto <strong>di</strong>alettico con l’altro, con il <strong>di</strong>verso da me? E come convivere in un<br />

confronto civile con il <strong>di</strong>verso senza essere oggi consapevole che l’altro da lontano è fatto<br />

molto vicino, che l’estraneo ci è <strong>di</strong>venuto familiare?<br />

• L’altro è me, l’altro siamo noi: “lo straniero ti permette <strong>di</strong> essere te stesso, facendo <strong>di</strong> te uno<br />

straniero. La <strong>di</strong>stanza che ci separa dallo straniero è quella stessa che ci separa da noi”<br />

(Edmondo Jabès). Che questa <strong>di</strong>stanza sia ponte o baratro <strong>di</strong>pende da me, da noi.<br />

24<br />

Fr. Fiorenzo Reati


IN MEMORIAM<br />

fr. MARTINO (Severino Giuseppe) MASSA<br />

Fr. Martino nasce a Villa <strong>di</strong> Lozio (BS) il 3 Ottobre 1920 e viene<br />

battezzato nella Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo con il nome <strong>di</strong> Severino<br />

Giuseppe. Il 2 Ottobre 1934 entra nel Seminario minore <strong>di</strong> Saiano (BS),<br />

vestendo il 25 Dicembre l’abito del Terz’Or<strong>di</strong>ne, e compie gli stu<strong>di</strong> me<strong>di</strong> e<br />

ginnasiali. Il 19 Ottobre 1940 riceve il saio della prova a Rezzato (BS) da<br />

fr. Domenico Portesi, Delegato del Ministro provinciale. A Rezzato trascorre<br />

l’anno <strong>di</strong> noviziato, al termine del quale, il 29 Novembre 1941, emette la<br />

Professione temporanea nelle mani <strong>di</strong> fr. Sigismondo Bottarelli, Delegato del<br />

Ministro provinciale. Dal 1941 al 1946 è aiutante sacrestano a Milano S.<br />

Angelo, dove l’8 Dicembre 1944 emette la Professione solenne, nelle mani <strong>di</strong><br />

fr. Giovanni Chio<strong>di</strong>ni, Ministro provinciale.<br />

L’anno 1946-47 esercita la mansione <strong>di</strong> questuante per il<br />

Commissariato <strong>di</strong> Terra Santa a Milano, quin<strong>di</strong> dal 1947 al 1958 è a Gargnano (BS), presso l’Infermeria<br />

provinciale, come assistente degli ammalati e questuante. Nel 1958 viene trasferito alla Parrocchia <strong>di</strong> S.<br />

Giovanni Battista alla Creta, in Milano, appena completata e inaugurata da fr. Pancrazio Chio<strong>di</strong>ni,<br />

Ministro provinciale, sul luogo dove due anni prima l’Arcivescovo <strong>di</strong> Milano, Mons. Giovanni Battista<br />

Montini, aveva posto la prima pietra <strong>di</strong> una nuova parrocchia affidata alla cura pastorale dei <strong>Frati</strong> <strong>Minori</strong><br />

alla periferia <strong>di</strong> Milano, nel quartiere denominato “Villaggio Svizzero” in zona <strong>di</strong> Baggio.<br />

Quin<strong>di</strong>, fr. Martino è presente fin dalla fondazione della Parrocchia della Creta, con la sua<br />

presenza costante, ferma e cor<strong>di</strong>ale. Punto <strong>di</strong> riferimento per intere generazioni <strong>di</strong> parrocchiani, nei suoi<br />

incarichi <strong>di</strong> sacrestano, portinaio, aiuto economo e responsabile della “San Vincenzo”, fr. Martino ha<br />

sempre svolto con passione e senso del dovere la sua missione <strong>di</strong> custode e <strong>di</strong> animatore della<br />

comunità parrocchiale.<br />

Negli anni del dopo-Concilio e del rinnovamento degli Istituti religiosi, che coinvolge anche la<br />

nostra Provincia, è ispiratore e patrocinatore <strong>di</strong> un coinvolgimento dei fratelli laici nell’assunzione <strong>di</strong><br />

responsabilità e <strong>di</strong> incarichi, anche decisionali. È il primo frate non chierico ad essere Definitore<br />

provinciale, dal 1970 al 1976 e quin<strong>di</strong> dal 1985 al 1988. Dopo quarantaquattro anni <strong>di</strong> servizio alla<br />

Parrocchia della Creta, nel 2002 le sue con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute rendono necessario il suo trasferimento<br />

presso l’Infermeria provinciale <strong>di</strong> Sabbioncello <strong>di</strong> Merate (LC), dove inizia l’ultima stagione della sua vita,<br />

segnato dalla malattia. Il 21 Luglio 2010, a pochi mesi dal compimento dei novant’anni <strong>di</strong> età, fr. Martino<br />

chiude gli occhi a questa terra, morendo nel Signore presso l’Infermeria <strong>di</strong> Sabbioncello.<br />

A laude <strong>di</strong> Cristo e del poverello Francesco.<br />

LETTERA DEL MINISTRO PROVINCIALE IN RICORDO DI FRATE MARTINO MASSA<br />

A TUTTI I FRATI<br />

e a TUTTI I FRATELLI E SORELLE IN CRISTO<br />

della Parrocchia <strong>di</strong> S. Giovanni Battista alla Creta<br />

Carissimi fratelli e sorelle,<br />

La celebrazione che state vivendo è un’occasione per fare memoria grata al Signore del dono <strong>di</strong><br />

frate Martino Massa. Non potendo essere presente <strong>di</strong> persona, ho tenuto a farvi avere queste brevi<br />

parole perché sono convinto dell’importanza <strong>di</strong> questo momento. E’ infatti un’opportunità per<br />

ricordarci che siamo realmente una comunità vivente, fatta <strong>di</strong> persone la cui esistenza non è<br />

pensabile separata gli uni dagli altri, ma ciascuno vive nella reciproca appartenenza della propria vita<br />

25


a quella dell’altro. Oggi, qui riuniti, <strong>di</strong>amo visibilità a questo dato, che è parte della nostra fede, e<br />

ringraziamo innanzitutto per il dono che siamo gli uni per gli altri. Così, ricor<strong>di</strong>amo frate Martino nel<br />

suo essere vitalmente parte della fraternità francescana e della comunità parrocchiale <strong>di</strong> san Giovanni<br />

Battista alla Creta oltre che della vita <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> noi.<br />

Questa sera molti ricorderanno frate Martino soprattutto nella sua opera <strong>di</strong> “fondatore” della<br />

parrocchia, <strong>di</strong> assistenza ai fratelli in <strong>di</strong>fficoltà, <strong>di</strong> accoglienza, <strong>di</strong> ministrante all’altare… Io -in qualità<br />

<strong>di</strong> Ministro, ma soprattutto <strong>di</strong> fratello- vorrei ricordarlo come frate minore. Per farlo vorrei rileggere<br />

assieme a voi alcune parole che san Francesco rivolse ai suoi frati: “Beato il servo, che non si ritiene<br />

migliore, quando viene lodato e esaltato dagli uomini, <strong>di</strong> quando è ritenuto vile, semplice e<br />

spregevole, poiché quanto l’uomo vale davanti a Dio, tanto vale e non <strong>di</strong> più” (dall’Ammonizione<br />

XIX). Credo che frate Martino abbia vissuto tenendo impresse nel cuore queste parole <strong>di</strong> Francesco:<br />

egli aveva chiaro quanto valeva davanti a Dio e questo gli bastava. Ma soprattutto questa<br />

consapevolezza gli ha permesso <strong>di</strong> coniugare umiltà e saggezza, umiltà e intraprendenza, umiltà e<br />

senso <strong>di</strong> responsabilità per la propria vocazione. Mi riferisco all’importante contributo che frate<br />

Martino ha dato al rinnovamento della nostra Provincia nel tempo imme<strong>di</strong>atamente successivo al<br />

Concilio Vaticano II. Egli infatti fu artefice e promotore <strong>di</strong> un maggior coinvolgimento dei religiosi<br />

fratelli laici nell’assunzione <strong>di</strong> responsabilità e <strong>di</strong> incarichi, anche decisionali e <strong>di</strong> governo. Fu infatti il<br />

primo frate non sacerdote ad essere Definitore (Consigliere) Provinciale, e lo fu per ben 9 anni. E’<br />

bello allora pensare a uomini come lui che, consapevoli delle proprie povertà, ma soprattutto dei<br />

propri talenti, si mettono in gioco nel progetto nel quale Dio li invita a spendersi. Non ci sono scuse,<br />

non ci sono tentativi per sottrarsi e lasciare spazio ad altri quando quello è il posto che il Signore mi<br />

chiama a vivere. Che bello pensare a uomini, come fra Martino, che hanno capito quale è il loro posto<br />

nel piano <strong>di</strong> Dio e vi rimangono con gioia e fedeltà!<br />

Questa celebrazione non voglia essere solamente la memoria <strong>di</strong> un grande uomo e <strong>di</strong> un<br />

grande frate, ma <strong>di</strong>venti per noi anche un’occasione per crescere, un momento <strong>di</strong> nutrimento per il<br />

cammino. Sono infatti persuaso che la memoria del passato è un vero cibo, che ci viene donato dalla<br />

nostra tra<strong>di</strong>zione, dalle nostre sante abitu<strong>di</strong>ni, dalla nostra gente saggia, e fra Martino appartiene<br />

certamente a questa gente. In questo giorno <strong>di</strong> commemorazione il nostro sguardo non è rivolto solo<br />

al passato, ma anche verso il futuro; certi che il domani, che ha affondato le sue ra<strong>di</strong>ci in queste<br />

sante tra<strong>di</strong>zioni, sarà aperto a gran<strong>di</strong>osi orizzonti <strong>di</strong> pace e bene.<br />

Augurandovi <strong>di</strong> <strong>di</strong>morare in Colui che è il Sommo Bene,<br />

Fraternamente,<br />

26<br />

fr. Francesco Bravi ofm<br />

Ministro provinciale<br />

24 <strong>Settembre</strong> 2010


NON C’E’ FEDELTA’ SENZA AMORE<br />

OMELIA per la professione religiosa dei voti perpetui<br />

+ Dionigi card. Tettamanzi - Arcivescovo <strong>di</strong> Milano<br />

Milano-Duomo, 4 settembre 2010<br />

Carissime sorelle,<br />

il gesto che tra poco compirete tocca in profon<strong>di</strong>tà il vostro cuore; ma tocca anche tutti quanti noi come<br />

Chiesa, perché ogni vocazione – in specie quella alla vita consacrata – è un dono per chi la riceve e<br />

insieme un dono per tutta la Chiesa. Sulla vocazione vogliamo riflettere, ancora una volta. Di più,<br />

vogliamo pregare.<br />

La vocazione è l’incontro <strong>di</strong> due “sì” d’amore: il grande “sì” d’amore <strong>di</strong> Dio che chiama e il nostro “sì”<br />

d’amore con il quale noi rispon<strong>di</strong>amo. La vocazione, dunque, è un mistero d’amore, che trova la sua luce<br />

più splen<strong>di</strong>da nella parola <strong>di</strong> Dio. Vogliamo allora riascoltare questa parola così come oggi la liturgia ce<br />

la offre.<br />

CHIAMATI AD UN AMORE FEDELE<br />

Riascoltiamo la parola <strong>di</strong> Dio attraverso la voce del profeta Osea (2,16.18.21-25), che ci introduce a<br />

cogliere alcuni tratti, alcune caratteristiche dell’amore che Dio ha per noi, da lui chiamati all’incontro,<br />

all’abbraccio, al vincolo del suo amore.<br />

Un primo tratto è la forza, la dolcezza seduttrice. Quello <strong>di</strong> Dio è un amore che ci attira, ci affascina, ci<br />

conquista, quasi ci sequestra strappandoci da tutte le altre persone. E’ un amore che ha una parola che,<br />

come freccia, giunge <strong>di</strong>ritta al cuore e lo fa tutto suo: “Ecco, io la sedurrò, la condurrò nel deserto e<br />

parlerò al suo cuore”.<br />

Quello del Signore è poi un amore segnato dall’intensità e dall’intimità proprie della relazione sponsale.<br />

E’ questo l’oracolo – la promessa assolutamente garantita – che Dio in<strong>di</strong>rizza alla sua amata: il tuo<br />

rapporto non è quello del servo o dello schiavo che teme e obbe<strong>di</strong>sce al suo padrone, ma quello della<br />

sposa che si abbandona allo sposo con fiducia e gioia. E’ proprio questo il nostro rapporto con il<br />

Signore: “E avverrà, in quel giorno – oracolo del Signore –, mi chiamerai ‘Marito mio’, e non mi chiamerai<br />

più: ‘Baal, mio padrone’.<br />

E ancora è un amore duraturo, che non conosce tramonto, che ha fame d’infinito, che ha sete d’eternità,<br />

che niente e nessuno possono spezzare e annullare: “Ti farò mia sposa per sempre”. Un amore che ha<br />

la potenza e la soli<strong>di</strong>tà della fedeltà: “Ti farò mia sposa nella fedeltà”.<br />

UNA FEDELTÀ FILIALE<br />

Ma quale fedeltà? Anzitutto – e in un certo senso unicamente – la fedeltà dell’amore <strong>di</strong> Dio verso <strong>di</strong> noi.<br />

Lui non mette con<strong>di</strong>zioni, perché è fedele in modo assoluto. E la prova della fedeltà <strong>di</strong>vina ci è ricordata<br />

da Paolo all’inizio della sua bellissima lettera agli Efesini (1,3-12): quella <strong>di</strong> Dio è una fedeltà eterna, <strong>di</strong><br />

cui l’apostolo ci ricorda – per così <strong>di</strong>re – il suo “inizio”, il suo “incominciare”. In realtà non c’è un inizio,<br />

non c’è un incominciare, perché è da sempre, va dall’eternità all’eternità. Il Padre del Signore nostro<br />

Gesù Cristo – scrive Paolo – “ci ha benedetti con ogni bene<strong>di</strong>zione spirituale nei cieli in Cristo”. E subito<br />

precisa: “In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo”. Ci ha scelti: non solo ci ha pensato, ci ha<br />

desiderato, ci ha voluto; ci ha scelti, e dunque siamo il frutto <strong>di</strong> una decisione irremovibile, <strong>di</strong> una vera e<br />

propria predestinazione!<br />

Questa è la fedeltà <strong>di</strong> Dio, che riveste non più semplicemente, come in Osea, la caratteristica della<br />

sponsalità, ma quella più tenera e commovente, più dolce e convincente, della paternità: il Padre ci ha<br />

scelti… “predestinandoci a essere per lui figli adottivi me<strong>di</strong>ante Gesù Cristo, secondo il <strong>di</strong>segno d’amore<br />

della sua volontà…”.<br />

All’amore fedele – assolutamente fedele – <strong>di</strong> Dio per noi, siamo chiamati a dare risposta con la nostra<br />

fedeltà: il nostro essere figli rende più facile e insieme più esigente la nostra fedeltà. Certo non possiamo<br />

non essere timorosi e preoccupati a causa della nostra debolezza e della nostra incostanza, esposti<br />

27


come siamo alla tentazione sino ad essere preda dell’infedeltà e del tra<strong>di</strong>mento. Ma la paternità <strong>di</strong> Dio in<br />

Cristo rimane sempre come luce che non si spegne, come sorgente che sempre ci riapre alla speranza,<br />

come grazia che ci chiama alla conversione e che ci offre il perdono me<strong>di</strong>ante il sangue <strong>di</strong> Cristo. Sì, il<br />

sangue del Figlio amato può far risplendere nel nostro cuore la grazia sovrabbondante <strong>di</strong> una rinnovata<br />

fedeltà a Dio: “In lui (in Cristo), me<strong>di</strong>ante il suo sangue, abbiamo la redenzione, il perdono delle colpe,<br />

secondo la ricchezza della sua grazia”.<br />

Carissime sorelle <strong>di</strong> vita consacrata: per voi che oggi con la professione dei voti perpetui giurate la<br />

vostra fedeltà per sempre al Signore, e per voi che già l’avete giurata prego perché la vostra donazione<br />

al Signore sia nel vostro cuore e nella vostra vita un riflesso luminoso e concreto dell’insuperabile fedeltà<br />

d’amore che Dio ha in ogni momento per ciascuna <strong>di</strong> voi, “a lode dello splendore della sua grazia, <strong>di</strong> cui<br />

ci ha gratificati nel Figlio amato”. Sì, lo<strong>di</strong>amo il Signore “perché forte è il suo amore per noi e la fedeltà<br />

del Signore dura in eterno” (Salmo 116,2).<br />

NELL’AMICIZIA CON CRISTO LA GRAZIA DELLA FEDELTÀ<br />

Ma qual è il vero volto della fedeltà? E’ l’amore! Non c’è fedeltà senza amore e non c’è amore senza<br />

fedeltà! Non è possibile un’autentica e profonda fedeltà nella vita consacrata se ci si limita ad una stanca<br />

e fredda osservanza del nostro esserci donate per sempre al Signore, ad un’obbe<strong>di</strong>enza ai consigli<br />

evangelici senza una più vibrante partecipazione del cuore. La fedeltà vive nell’amore e con l’amore: nel<br />

segno della reciprocità.<br />

Il brano evangelico <strong>di</strong> Giovanni (15,11-18) svela l’autentico contenuto della fedeltà ricorrendo alla parola<br />

così significativa <strong>di</strong> “amicizia”. Gesù vi insiste in modo stupendo e affascinante quando si riferisce al suo<br />

comandamento: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi.<br />

Nessuno ha un amore più grande <strong>di</strong> questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici…<br />

Non vi chiamo più servi… ma vi ho chiamato amici…”.<br />

Vi domando: avete una reale, consapevole e voluta “amicizia” con Cristo? Un’amicizia che si fa incontro<br />

vivo <strong>di</strong> cuori, ascolto della sua parola, con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> pensieri e sentimenti, colloquio confidenziale <strong>di</strong> ciò<br />

che passa nell’anima, fiduciosa e coraggiosa adesione alla sua volontà, prontezza a partecipare alla sua<br />

missione <strong>di</strong> salvezza?<br />

L’amicizia con Gesù <strong>di</strong>ce intimità d’amore e <strong>di</strong> vita; non <strong>di</strong>ce però chiusura in se stessi, privatezza che<br />

esclude gli altri. E’ piuttosto un’amicizia contagiosa, che si allarga e accoglie gli altri, come <strong>di</strong>ce Gesù:<br />

“Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri”. Un’amicizia, dunque, che genera “comunione”,<br />

suscita “fraternità”, e<strong>di</strong>fica la “Chiesa”. Un’amicizia che sprigiona lo slancio missionario, che ci porta a<br />

tutti perché tutti possano sperimentare il grande dono dell’amicizia con Cristo.<br />

Questa amicizia ci è stata donata, non certo per viverla egoisticamente, ma per ridonarla<br />

generosamente agli altri, specie a chi non la conosce, è in<strong>di</strong>fferente, la teme, la rifiuta. Come<br />

esplicitamente chiede Gesù: “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché<br />

an<strong>di</strong>ate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga”.<br />

In un mondo che, nonostante ogni apparenza contraria, è affamato e assetato <strong>di</strong> amore vero e dunque<br />

dono totale <strong>di</strong> sé nella fedeltà, un posto speciale deve essere occupato da voi, carissime sorelle. La<br />

vostra fedeltà d’amore a Cristo sia sempre segnata da questa straor<strong>di</strong>naria “amicizia” con il Signore:<br />

un’amicizia che da personale si fa ecclesiale e <strong>di</strong>venta missionaria. Mostratela a tutti questa amicizia con<br />

la vostra vita, con i gesti quoti<strong>di</strong>ani dell’amore generoso e del servizio umile e gioioso. Non sta forse qui<br />

la chiave per affrontare con fiducia e risolvere in modo efficace il problema delle nuove vocazioni<br />

religiose, che tutti ci preoccupa?<br />

Riascoltiamo, a conclusione, un passo dell’esortazione Vita Consecrata: “Voi sapete a Chi avete creduto<br />

(cfr. 2Tm 1,12): dategli tutto!... Avete un compito immenso nei confronti del domani: specialmente i<br />

giovani consacrati, testimoniando la loro consacrazione, possono indurre i loro coetanei al rinnovamento<br />

della loro vita. L’amore appassionato per Gesù Cristo è una potente attrazione per gli altri giovani, che<br />

Egli nella sua bontà chiama a seguirlo da vicino e per sempre… Non <strong>di</strong>menticate che voi, in modo<br />

particolarissimo, potete e dovete <strong>di</strong>re non solo che siete <strong>di</strong> Cristo, ma che siete <strong>di</strong>venuti Cristo!<br />

(San’Agostino, In Ioannis Evang. XXI, 8)” (n. 109).<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!