01.06.2013 Views

medaglie devozionali & dintorni

medaglie devozionali & dintorni

medaglie devozionali & dintorni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

protettore della sanità militare; beatificato nel 1742, canonizzato nel 1746, si festeggia il 14 luglio.<br />

Dopo aver fatto il militare, nel 1575 abbracciò la vita religiosa diventando frate cappuccino, nel 1583<br />

fu ordinato sacerdote e aggiunse un quarto voto che prevedeva l’assistenza ai malati anche a rischio<br />

della propria vita.<br />

S. Carlo Borromeo – anch’esso vescovo di Milano, coprotettore della città con S. Ambrogio, vive la<br />

rifondazione post-conciliare di Trento contrastando lo scisma luterano. Nato nel 1538 ad Arona sul<br />

lago Maggiore, nipote di Pio IV, contribuì all’elezione del domenicano Pio V che rese operativa la<br />

riforma della chiesa, introducendo il breviario per unificare la liturgia e rendendo obbligatoria per i<br />

vescovi la residenza nella propria diocesi. A Milano fondò l’università di Brera affidata ai gesuiti e la<br />

facoltà di teologia. Combattè la peste del 1576, mori nel 1584, venne canonizzato nel 1610.<br />

S. Ciro – medico anargiro, esercitò ad Alessandria d’Egitto dove morì decollato all’inizio del IV<br />

secolo. Nel V sec. le reliquie furono trasportate a Menouthis presso Canapo dove sorse un santuario,<br />

che rivaleggiò con quello di Cosma e Damiano di Costantinopoli. Poi le spoglie giunsero a Roma<br />

nell’alto medioevo, e quindi a Napoli nella chiesa di Gesù nuovo, dove riposa tuttora nella cappella di<br />

S. Francesco del Geronimo, religioso del Seicento che guarì 11.000 persone strofinando le parti<br />

ammalate con le reliquie di Ciro. Dal 1776 è patrono di Portici.<br />

SS. Cosma e Damiano (medico & speziale) – dioscuri cristiani, gemelli, esercitarono come anargiri<br />

la medicina a Egea, già centro di culto di Esculapio. Come Castore e Polluce, protettori dell’arte<br />

medica e cerusica, ma coniugata alla carità cristiana. Fecero il primo trapianto d’organi innestando<br />

una gamba di pelle scura su una amputata. Martirizzati sotto Diocleziano, furono sepolti in Siria con<br />

Ciro. Al loro sepolcro guarì l’imperatore Giustiniano e il culto si propagò in oriente; nel loro<br />

santuario di Costantinopoli si praticava l’incubatio (attesa della guarigione) Papa Felice IV nel sesto<br />

secolo fece erigere a S. Cosma e Damiano un santuario a Roma ed a Firenze Cosimo de’ Medici,<br />

vista l’omonimia, commissionò al Beato Angelico una serie di dipinti dove sono raffigurati in veste<br />

rossa con fiale, spatole, bisturi e borsa per i farmaci. Patroni dei medici, divennero in seguito anche<br />

patroni dei farmacisti e dal XIII secolo dei barbieri e delle levatrici. Ad Isernia il 27 settembre si<br />

espongono le loro reliquie e vengono distribuiti dei falli in cera alle donne che hanno difficoltà<br />

riproduttive.<br />

S. Donato – decapitato, protegge dall’epilessia e dalle malattie mentali.<br />

S. Espedito – patrono dei postini e delle cause urgenti.<br />

S. Erasmo – invocato contro le coliche.<br />

S. Francesco – fondatore dei frati minori francescani (che per regola non giudicano gli altri ma solo<br />

sé stessi.) è uno dei santi più popolari, copatrono d’Italia con Caterina da Siena dal 18 giugno 1939.<br />

E’ il primo santo con stimmate, ricevute sul monte della Verna (Arezzo, dove fondò anche la sua<br />

congregazione): su mani e piedi le ferite dei chiodi della crocifissione, sul torace la ferita della lancia<br />

di Longino e sulla spalla le lesioni lasciate dal trasporto della croce. Questi segni, dopo sette secoli,<br />

sono comparsi anche sul confratello Padre Pio. Nel 1223 Francesco inventò il Presepio di Natale.<br />

Morì a 44 anni nel 1226 e dopo soli 2 anni venne proclamato santo da Gregorio IX.<br />

S. Gennaro – il sangue di Napoli: per i credenti è un evento miracoloso e la mancata liquefazione<br />

viene interpretata come grande flagello. Secondo i detrattori il fenomeno è un graziosissimo capitolo<br />

della chimica per tenere a bada un popolo di nulla-facenti, poiché l’accertamento scientifico<br />

trasformerebbe il mistero in impostura e la credenza in credulità.<br />

A Napoli nel ‘600 vi erano moltissime ampolle miracolose di numerosi santi. Secondo Goethe il<br />

ricorso al sangue, arcaico sugo della vita, viene fatto contro la morte e contro il diavolo. Nel 1631<br />

l’esposizione delle reliquie allontanò la lava del Vesuvio dalla città. Nel 1799, durante l’occupazione<br />

francese, la liquefazione fece definire il santo “spione di Dio che si fa giacobino” Nel 1527 è stata<br />

formata una deputazione del tesoro di S. Gennaro, che conta oggi 10 componenti scelti dal presidente<br />

della Repubblica su una rosa di nomi proposti da altri deputati; tale organismo è attualmente<br />

presieduto dal sindaco di Napoli.<br />

S. Giorgio – palestinese martirizzato nel 303, dal 1099 patrono di Genova e in seguito dell’Inghilterra<br />

su licenza concessa da Genova dietro pagamento di compenso in denaro. Dopo le crociate la croce di<br />

S. Giorgio compare anche sulla bandiera inglese e sul rovescio delle sterline il santo è magistralmente<br />

riprodotto da Pistrucci a cavallo mentre uccide il drago. Si tratta di una rivisitazione di un mito<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!