02.06.2013 Views

Automazione e sistemi di sicurezza delle metropolitane

Automazione e sistemi di sicurezza delle metropolitane

Automazione e sistemi di sicurezza delle metropolitane

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’equipaggiamento <strong>di</strong> ogni stazione è costituito dai seguenti componenti principali:<br />

Organi <strong>di</strong> manovra MT in esafloruro <strong>di</strong> zolfo<br />

Gruppi <strong>di</strong> conversione a doppio ponte in soluzione fissa con <strong>di</strong>odo <strong>di</strong> riserva<br />

Interruttori extrarapi<strong>di</strong> estraibili in scomparto blindato e interscambiabili<br />

Microprocessori per la <strong>di</strong>agnostica dell’interruttore extrarapido e per le protezioni MT<br />

Sono previsti,inoltre,<strong>di</strong>spositivi logici che permettono:<br />

Blocco generale nel caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> alcuni tipi <strong>di</strong> protezione<br />

Richiusura automatica degli extrarapi<strong>di</strong> dopo l’apertura per guasto<br />

Controllo dello stato <strong>di</strong> isolamento della linea <strong>di</strong> contatto a seguito <strong>di</strong> tre interventi <strong>di</strong><br />

blocco extrarapido<br />

Centralizzazione degli allarmi al sistema <strong>di</strong> postazione video<br />

Ogni SSE comprende un quadro MT 24 kV modulare composto da uno scomparto <strong>di</strong> arrivo<br />

della linea MT,uno scomparto <strong>di</strong> alimentazione del trasformatore <strong>di</strong> gruppo e uno scomparto<br />

misure. Il trasformatore <strong>di</strong> gruppo è <strong>di</strong> tipo a tre avvolgimenti della potenza <strong>di</strong> 1620 kVA (810<br />

kVA per ciascun secondario) con avvolgimento primario collegato a triangolo e secondari<br />

collegati uno a triangolo,l’altro a stella. Gli avvolgimenti sono isolati in resina epossi<strong>di</strong>ca e il<br />

raffreddamento è a ventilazione naturale.<br />

Per ogni SSE sarà anche prevista un’alimentazione in bassa tensione della potenza <strong>di</strong> circa 10<br />

kW che andrà ad alimentare i servizi ausiliari anche in mancanza <strong>di</strong> fornitura Mt per mezzo <strong>di</strong><br />

alimentazione <strong>di</strong> riserva.<br />

Fig. B.10 – Particolare alimentazione BT <strong>di</strong> una SSE<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!