02.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

T E S<br />

ciiii all'ali fi teatro, e trafiggere a colpi <strong>di</strong><br />

lancia, e così riportò la corona del mar-<br />

tirio. Strascinato da'cariiefici il cadavere<br />

[ler la piazza, alcuni fedeli segretan)ente<br />

lo seppellirono fuori della città, e circa<br />

I oo anni dopo Leonzio prefetto del pretorio<br />

d' llliria vi fece sopra e<strong>di</strong>ficare una<br />

bella chiesa, rie<strong>di</strong>ficata poi dall'impera-<br />

tore Basilio il Macedone, per la gran co-<br />

pia de' miracoli co' quali Dio avea illu-<br />

strato il frequentato sepolcro <strong>di</strong> questo<br />

eroe. 1 greci ne fanno la festa a' 26 ot-<br />

tobre, i latini 18. il vescovo Alessandro<br />

fu ul concilio JXiceno nel 32 0; Giovanni<br />

è mentovato nell'epistola del concilio <strong>di</strong><br />

Filippopoli; nel 347 intervenne a quello<br />

<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>ca Aezio, e nel SSg a quel <strong>di</strong> Ri-<br />

mini Eremio. Celebre per santità e pel<br />

suo attaccamento alla fede cattolica fu Asconio<br />

o Ascolio,a cui dalla chiesa <strong>di</strong> Go-<br />

zia fu scritta l'enciclica sul miulirio <strong>di</strong> s.<br />

Saba nel 372, e mandalo il suo corpo, come<br />

narrai a Svezia, e <strong>di</strong> questo vescovo<br />

fecero elogi s. Basilio e s.Ambrogio.Dimo-<br />

rando Teodosio 1 in Tessaionica nel 38o,<br />

ammalatosi gravemente, volle essere i-<br />

struito nella religione cattolica e riceve-<br />

re il battesimo da questo santo vescovo,<br />

il quale morì verso il 383. l^apa s. Damaso<br />

1 nel 38o l'avea costituito suo vi-<br />

cario nelle provincie dell' Illirico orien-<br />

tale. Dignità <strong>di</strong>e il Papa confermò al suc-<br />

cessore Aiiisio, e altrettanto fecero i Pa-<br />

pi s. Siricioes. Anastasio 1. Di Anisio per<br />

la sua santità se ne legge la men)oria nel<br />

martirologio romano a'3o <strong>di</strong>cembre. Nel<br />

fio Rufo, al quale scrisse Papa s. limo-<br />

ceiizo 1 nel 4 '2, costituendolo suo vica-<br />

I io nelle provincie che enumerai nel voi.<br />

XL,p. 232; podestà che confermò Papa<br />

s. Douifacio 1. Nel 4^1 fo al concilio <strong>di</strong><br />

Efeso e poi morì. Anastasio egualmente<br />

fu da s. Sisto 111 <strong>di</strong>chiarato vicario apo-<br />

stolico nelle provincie illiriclie, con epi-<br />

stola scritta al sinodo adunato in Tessa-<br />

ionica nel 43 5, e morì dopo quello <strong>di</strong> Calcedouia<br />

e <strong>di</strong> altro nel 45 ' tenuto in Tes-<br />

talouica. Quin<strong>di</strong> furono vescovi Eusiteo,<br />

TE5 9<br />

N. verso il 479, Andrea per aver abbaudonato<br />

lo scisma d'Acacio <strong>di</strong> Costantino-<br />

poli, gli scrissero lodandolo s. Felice 11 e<br />

s. Gelasio I Papi. Nel 5i 5 Doroteo ere-<br />

lieo per comunicare con Acacio, non<strong>di</strong>meno<br />

scrisse una gi'atulatoria a s. Ormi-<br />

sda per l'elevazione alla SqCìg apostolica,<br />

perle cui sollecitu<strong>di</strong>ni tornò all'unità cattolica.<br />

Elia si trovò neh' aliare de' Tre<br />

Capitoli s. al costituto fatto da Papa Vigilio<br />

nel 55o in Costantinopoli, ed al V<br />

sinodo si fece rappresentare da Benigno<br />

d'Eraclea. Biasimevole fu l'arcivescovo<br />

Taleleo, che visse a tempo <strong>di</strong> s. Gregorio<br />

I, il quale scrisse al successore Eusebio.<br />

Papa s. Martino 1 nel 649 scomu-<br />

nicò nel concilio <strong>di</strong> Laterano Paolo ere-<br />

tico monotelita. Giovanni II intervenne<br />

nel 680 al VI sinodoesisottoscrisse,/ort/i-<br />

ìies misericor<strong>di</strong>a Dei episeojms Thes.m-<br />

lonicae, et J icarius apostolicac Se<strong>di</strong>s<br />

et Legatariiis : quest'ultima voce si <strong>di</strong>-<br />

ce usurpazione. N. del 7 1 6, Teofilo sot-<br />

toscrisse al VII sinodo, Tommaso trasla-<br />

lo da Alessandria, e fu nel 787 al concilio<br />

Niceno 11. Gli successero Giuseppe<br />

stu<strong>di</strong>ta, poiN., in<strong>di</strong> luiovamente Giusep-<br />

pe nell'808, che per<strong>di</strong>fendere il cidto del-<br />

le ss. Imniagini patì molto e fu cacciato<br />

in prigione. Giovanni eretico partigiana<br />

<strong>di</strong>Fozio,come lo fu Leone. Da Creta ven-<br />

ne trasferito l'ateniese Basilio I <strong>di</strong> santa<br />

vita, e perciò morì tra'lormenti, celebralo<br />

ne'iMenei greci il 1 ."febbraio. Teodoro<br />

fu all' VI 11 sinodo, ove l'indegno Fozio fu<br />

fitto patriarca; in<strong>di</strong> Paolo II, Anatolio,<br />

Teofauio, Prometeo poi deposto. Teodo-<br />

lo, Niceta 1 trasferito da Marronea, nel<br />

I i56 Basilio II <strong>di</strong> cattolici sentimenti, per<br />

cui scrisse a Papa Adriano IV. Insegui-<br />

to Costantino I, Eust.izio ilotto già elet-<br />

to <strong>di</strong> Mira, ornalo ili molle viitìi. Mi-<br />

chele Chumni, Costantino II Mes(jp(»lainita,<br />

familiaie d'Isacco Angelo Comneno<br />

imperatore, e perciò si ricusò dare le<br />

insegne imperiali (lell'impero <strong>di</strong> Tessaio-<br />

nica al fralelld Teotloro Alessio Angelo,<br />

onde questi si fccecorouarc da Demetrio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!