02.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TES<br />

I 7^3 fra il re <strong>di</strong> Sardegna, e l'impera-<br />

trice regina d'Ungheria e <strong>di</strong> Boemia. Nel<br />

1768 Ira Francia e Toscana, acciò i loro<br />

sud<strong>di</strong>ti potessero lilìerainente succe-<br />

dere nell'ere<strong>di</strong>tà loro devolute nello sla-<br />

to dell'altro. Nel 1772 tra la Sardegna e<br />

la Baviera. Nel i 782 Ira la Sardegna e la<br />

Spagna, stabilendo fra' rispettivi sud<strong>di</strong>ti<br />

un'assoluta eguaglianza e intera recipro-<br />

cazione in fallo <strong>di</strong> successione, <strong>di</strong>chiaran-<br />

dosi espressamente che i beni ere<strong>di</strong>tari<br />

tanto nel possederli che nel venderli ed<br />

esportarne il prezzo non fossero soggetti<br />

a pesi <strong>di</strong> sorte alcuna, lolti quelli a'qnali<br />

sono tenuti i sud<strong>di</strong>ti propri e naturali del<br />

paese in cui si trovano le devolute succes-<br />

ammeltevaalcun<strong>di</strong>rittod'albinaggio.Ncl<br />

ibo6 tra Francia, regno d'Italia e Parma.<br />

Nel I 8 [ofra'regni d'Italia e <strong>di</strong> Napo-<br />

li. Nel 18 12 fra il regno d'Italia, col prin-<br />

cipato <strong>di</strong> Lucca e Piombino, colla Prus-<br />

sia e colla Svizzera. Nel 18 (7 tra il re<strong>di</strong><br />

Sardegna, il duca <strong>di</strong> Modena e la duches-<br />

sa <strong>di</strong> Parma. Ne! 1818 tra il re <strong>di</strong> Sarde-<br />

gna con Toscana, Massa e Carrara, il regno<br />

delle due Sicilie, e lo Stato pontifì-<br />

cio : fra l'Austria e Parma: Ira il re del-<br />

le due Sicilie e la Prussia, <strong>di</strong>chiarando<br />

il re che 1' albinaggio non sarebbe eser-<br />

citato relativamente a' sud<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> quel-<br />

le potenze, le qu;<strong>di</strong> per parte loro non lo<br />

esercitavano verso quelli del regno delle<br />

due Sicilie; per conseguenza gli stranieri<br />

comincierebbero a godere degli elfetti ri-<br />

sultanti da questa <strong>di</strong>sposizione dal giorno<br />

in cui la potenza alla quale appartenevano<br />

avrebbe manifestato <strong>di</strong> non esercitar-<br />

lo contro i sud<strong>di</strong>ti del regno delle due Si-<br />

cilie; in<strong>di</strong> molto potenze <strong>di</strong>chiararono per<br />

reciprocanza <strong>di</strong> non esercitare tale <strong>di</strong>ritto<br />

e <strong>di</strong> considerarlo soppresso pe'stiddlli del-<br />

le due Sicilie. Nel 1825 tra il re <strong>di</strong> Sar-<br />

degna e quello <strong>di</strong> Sassonia. Nel 1826 tra<br />

T E S 27<br />

il re<strong>di</strong>Sarclegna,quoIIo<strong>di</strong> Wurlemberg,e<br />

il duca <strong>di</strong> Lucca. Nel 1827 tra il re <strong>di</strong> Sar-<br />

degna e Amburgo. Neli83o tra il re<strong>di</strong><br />

Sardegna equello <strong>di</strong> Baviera, confermando<br />

col duca <strong>di</strong> Modena l'abolizione del-<br />

l' albinaggio con Massa e Carrara. Nel<br />

1 835 il granduca <strong>di</strong> Toscana <strong>di</strong>spose.»» A.-<br />

vendo rivolta la nostra sovrana attenzio-<br />

ne alle veglianti leggi che per <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

retorsione escludono gli esteri dalle suc-<br />

cessioni inToscana, abbiamo riconosciuto<br />

che la loro conservazione è essenzialmen-<br />

te contraria a' veri interessi dello stalo, e<br />

perciò siamo venuti nella determinazio-<br />

ne d'or<strong>di</strong>nare: Gli esteri, a qualunque na-<br />

zione a[)parlengano,saranno auìmessi nel-<br />

sioni. Nel 1784 ti'a l'Austria e la Toscal'avvenirea succedere in tutta l'estensione<br />

na pel Milanese e Mantovano. Nel 1787 del Ieri itorio de'nostri stali nell'ere<strong>di</strong>tà te-<br />

tra la Sardegna e il Portogallo. In Franslateed intestate, e ad acquistare per qiiacia<br />

fu abolito nel 1791 dalla Convenziolun(|ue litolo,ancheIucrativo,alla paride'<br />

ne, <strong>di</strong>chiarando che la costituzione non nostri sud<strong>di</strong>ti e nel modo stesso ed a'me-<br />

desimi elfelti, senza che ad alcuno <strong>di</strong> essi<br />

possa opporsi 1' esi>lenza delie leggi che<br />

inabilitano i toscani a succedere eil acqui-<br />

stare nello stato a cui appartiene. Nel ca-<br />

so <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione <strong>di</strong> una successionedeferita<br />

per alti <strong>di</strong> ultima volontà, o per <strong>di</strong>spo-<br />

sizione della legge, ad ere<strong>di</strong> toscani e stra-<br />

nieri, e composta <strong>di</strong> beni situati parte in<br />

Toscana e parte in estero dominio, gli e-<br />

re<strong>di</strong> toscani potranno prelevare sui beni<br />

situati nel granducato una porzione egua-<br />

le in valore a'beni posti in paese stranie-<br />

o, e da aa quali pe le le o statuti <strong>di</strong> quel<br />

paese vengono esclusi. E tale <strong>di</strong>sposizio-<br />

ne ne' casi analoghi si applicherà pure a-<br />

gli ere<strong>di</strong> per titolo singolare ed a' lega-<br />

fari." Nel 1837 il re <strong>di</strong> Sardegna conven-<br />

ne con quello <strong>di</strong> Annover, e col princi-<br />

pe d'HohenzolJern-Sigmaringen, l'aboli-<br />

zione dell'albinaggio fra'rispettivi sud<strong>di</strong>-<br />

ti. Neh 838 il re <strong>di</strong> Sardegna concluse altrettanto<br />

col regno del Belgio, con Hohen-<br />

zollern-Hechingcn,ecoirelettore d'Assia.<br />

Neli83c) il re <strong>di</strong> Sardegna col granduca<br />

<strong>di</strong> Sassonia Weimar-Eisenach,ecol granduca<br />

d'Assia. Neh 841 il re<strong>di</strong> Sardegna<br />

e l'imperatore <strong>di</strong> Russia ratificarono le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!