02.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TES<br />

fin Jaìtila. Nello-stes^of..^) P-'^i e349j<br />

è riportata lii flotta aivilisi che con elo-<br />

gio fece il gesuita p. Giovanni Feiione,<br />

dell'opera del can. G. M. Maloii intitola-<br />

ta: La lettura della santa Bibbia in lin-<br />

gua, volgare giu<strong>di</strong>cata secondo le Scrit-<br />

ture, la tra<strong>di</strong>zione e la sana ragia-<br />

ne. Opera <strong>di</strong>retta contro i prinripii, le<br />

tendenze e i <strong>di</strong>fensori piii recenti del-<br />

le società bibliche; con una storia cri-<br />

tica del canone de' libri santi del Testamento<br />

antico, delle versioni protestan-<br />

ti della Bibbia e delle missioni protestanti<br />

trai pagani ,V,o'van\o i84fi- La<br />

Civiltà cattolica, 2/ serie, t. 4. 55 r,<br />

P-<br />

fa la rivista della deplorabile ed enoiiea<br />

traduzione, che ad onta <strong>di</strong> averla la Chie-<br />

sa proibita sotto pena <strong>di</strong> scomunica, fa-<br />

talmente a piene mani si dona, e porta<br />

partitolo, Nuovo testamento tradotto in<br />

lingua italiana da Giovanni Diodati,<br />

Londra od altrove, ec. Rammenta che si-<br />

mili versioni <strong>di</strong> Bibbie falsificate e per-<br />

ciò non approvate, anzi condannate in o-<br />

gni Inogo, è peccato punito <strong>di</strong> scomuni-<br />

ca dalle leggi ecclesiastiche il <strong>di</strong>stribuir-<br />

le. E" altresì peccato il ricevere tali Bib-<br />

bie monche e fcìisate, il leggerle, il rite-<br />

nerle. Se la Chièsa proibisce la versione<br />

dellaBibbiadelDioda ti ed al tri eretici, non<br />

è già perchè voglia vietare la lettura delia<br />

Bibbia,ma pevallre ragioni che principalmente<br />

riduconsi a 3. La f .'si è perchè quel-<br />

la versione è fiìtta da un eretico, e la Chie-<br />

sa vieta tutte le traduzioni fatte da'pro-<br />

testanti; la 2. 'perchè è senza nota <strong>di</strong> sor-<br />

ta, e siccome la Bd)bia contiene molti luo-<br />

ghi oscuri, nioiti chea prima vista sono<br />

equivoci, e per chi non capisce pericolo-<br />

si, ese vi fossero note d'un Diodati non po-<br />

trebbero essere che ereticali, come quello<br />

che nel 1607 pubblicando la sua versione<br />

in Ginevra ov'era nato, lo ritenne uno<br />

de'mezzi per propagar l'eresia in Italia;<br />

la S.'perchèèin più luoghi falsificata maliziosamente<br />

e fraiidolentemente. Quan-<br />

timcpie il sapere il Ialino non sia segno <strong>di</strong><br />

grande sapienza, pure la Chiesa nella sua<br />

VOL. txxv.<br />

TES 33<br />

prudente <strong>di</strong>screzione lascia leggere il testo<br />

latino senza note; poiché suppone che chi<br />

ha fitto i suoi stu<strong>di</strong> fino a capire il latino<br />

della Volgata, abbia abbastanza giu<strong>di</strong>zio<br />

per non pigliar lecosea rovescio. Ma quando<br />

si tratta <strong>di</strong> quegli altri che non hanno<br />

fatto stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sorta, e non sono per-<br />

ciò in caso <strong>di</strong> leggere la Bibbia in latino,<br />

essa ha ragione <strong>di</strong> credere che questi non<br />

debbono essereciraed'uomini. Perciò non<br />

volendo proibir loro la lettura della Bib-<br />

bia, la dà loro tradotta con note a pie <strong>di</strong><br />

pagina, le quali spieghino i luoghi che po-<br />

trebbero essere interpretati male, e fra<br />

le buone e approvate traduzioni in ita-<br />

liano, bellissima e fedele è la ricordata <strong>di</strong><br />

mg. 'Martini arcivescovo <strong>di</strong> Firenze. Vie-<br />

ne lodata la recente opera assai popola-<br />

re intorno alle ceremonie della Chiesa e<br />

alla storia biblica: Lecons sur la Bible<br />

ou Ilistoire de Vancien et du nouveau<br />

Testament suivies de Vexplication des<br />

céréinoniesde VEglisepar M. Gavniron<br />

ancienne maitresse de pensionai, Paris<br />

1854.<br />

TESTE GvGUZLMOjCar<strong>di</strong>nale. Fran-<br />

cese <strong>di</strong> Condoni, illustre per chiarezza <strong>di</strong><br />

sangue, per iscienza e virtù, arci<strong>di</strong>acono<br />

<strong>di</strong> Comrninges, essendo nunzio in Inghil-<br />

terra, assente da Clemente V a'22 o 24<br />

<strong>di</strong>cembre i 3 ! 2 fu creato car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>aco-<br />

no, e per <strong>di</strong>stinzione il Papa gli mandò ia<br />

detto regno il cappello car<strong>di</strong>nalizio; e poi<br />

lo <strong>di</strong>chiarò dell'or<strong>di</strong>ne de'preti colla chie-<br />

sa <strong>di</strong> s. Ciriaco per titolo. Da Giovanni<br />

XXII, alla cui elezione si trovò piesente,<br />

fu fatto I ."vescovo <strong>di</strong> sua patria,donde passò<br />

all'arci vescovato <strong>di</strong> Pieims, vescovati da<br />

altri contraddefti. Mor\ in Avignone nel<br />

i32G, e non più tar<strong>di</strong> come altri pretese-<br />

ro, insieme ad altre cose non vere.<br />

TESTE DE'SS. PIETRO E PAOLO,<br />

Capita ss. Petri et Pauli magni Apostoli,<br />

custodes tutelares, propugnatores Ur-<br />

bis. Insigni e celebratissime reliquie degli<br />

eroici e trionfanti Principi (P ) romani<br />

e della terra, i ss. Pietro e Paolo princi-<br />

pi degli apostoli, fondatori <strong>di</strong> Roma cri-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!