02.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 75.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TE 3<br />

SCI <strong>di</strong> non potersi ciò eiretluare senza il<br />

pontificio beneplacito. Ritornalo Pio VII<br />

liioiifànte alla sua sede, volendo preDiia-<br />

re il prelato che con tanta fedeltà e no-<br />

biltà avea per ben i3 anni sostentilo in<br />

Isvizzera la <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> nunzio apostolico,<br />

con notabile ritardo alla sua giusta ele-<br />

vazione, lo richiamò in Roma, lasciando<br />

egli tra gli svizzeri un nonieamatoestinia-<br />

lo. JXeli8i6 giunto in Roma fu ben ac-<br />

colto ed encomialo dal Papa, e da lui ne'<br />

primi <strong>di</strong> marzoi8i6 venne promosso a<br />

segretario della congregazione de'vesco-<br />

vi e regolari, primario uflìzio che ezian-<br />

<strong>di</strong>o esercitò con moltissima lode. Finalmente<br />

Pio VII, che nel concistoro degli<br />

8 raarzoi8i6già lo avea creato e riserva-<br />

lo in petto car<strong>di</strong>nale dell'or<strong>di</strong>ne de'preti,<br />

in quello de'6 del seguente aprile lo pul><br />

blicò, nominandolo insieme vescovo <strong>di</strong> Si-<br />

nigaglia, conferendogli per titolo la chie-<br />

sa <strong>di</strong> s. Pudenziana, e annoverandolo al-<br />

le congregazioni de' vescovi e regolari,<br />

propaganda ftdc, fabbrica <strong>di</strong> s. Pietro, e<br />

buon governo; e poscia fu dato in pro-<br />

iettore alla terra <strong>di</strong> Morrò nel <strong>di</strong>stretto<br />

<strong>di</strong> Jesi e nella sua <strong>di</strong>ocesi, ed alla confra-<br />

ternita delle s. Stimmate <strong>di</strong> Filottrano.<br />

Portatosi in Siuigaglia coll'animo pieno<br />

<strong>di</strong> evangelica carità verso il gregge alle<br />

sue pastorali cure aflldato, senza fasto e<br />

con modesto decoro, l'in<strong>di</strong>cibile sua alfa-<br />

bilità e le magnanime sue azioni presto<br />

superata la comune espetlazione gli guadagnarono<br />

tulli i cuori, e nell'universale<br />

si nominava ad esempio de' vescovi ze-<br />

lanli,solleciti e benefici. Tulto a tutti, sen-<br />

za <strong>di</strong>stinzione amorevolmente accoglieva<br />

ciascuno in qualunque abito, singolarmente<br />

i poveri, <strong>di</strong> cui fu vero padre, e co-<br />

loro che conosceva bisognosi <strong>di</strong> soccorso<br />

o <strong>di</strong> consiglio. Nelle slesse punizioni, ch'era<br />

costretto inlliggere, il faceva con amo-<br />

re, considerando virtuosamente un figlio<br />

nel colpevole. Non è a <strong>di</strong>re com'egli co'<br />

suoi caritatevoli mo<strong>di</strong> si affezionò soavemenle<br />

i <strong>di</strong>ocesani d'ogni grado e con-<br />

<strong>di</strong>zione. Non si <strong>di</strong>parli inai dalla sua a-<br />

TE S i3<br />

mata sede, se non che per giovare a'suoi<br />

figli, e per intervenire a' conclavi in cui<br />

restarono eletti Leone XII, Pio Vili e<br />

GregorioXVI,niuuode'(iuali furono meno<br />

<strong>di</strong> Pio VII io ammirarlo, per 1" immenso<br />

bene che faceva, e <strong>di</strong> buon grado<br />

vi contribuirono. Siccome questo lo de-<br />

scrissi a SiNiGAGLiA, meglio e dettaglia-<br />

tamente lo celebrò con e<strong>di</strong>ficanti partico-<br />

larità r aurea penna del prof. Giuseppe<br />

Montanari, nel Breve comwcnlario del-<br />

le cose operate in Si/ifi;/ìglia dal car-<br />

<strong>di</strong>nale, provocato dalla <strong>di</strong>vola alfetluos;»<br />

riconoscenza del suo l)enefìcalo cancellie-<br />

reLivio Bruschettini sinigagliese,eda lui<br />

de<strong>di</strong>cato al rispettabile poi poratocol suo<br />

ritratto in fronte, col precipuo inten<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> palesarci moltissimi e gì an<strong>di</strong>s-<br />

simi benefìzi compartiti alla sua [)alria,<br />

in che fu corrisposto nobilmente e con e-<br />

leganza <strong>di</strong> dettato, inoltre Livio imito al<br />

padre e ad altri della curia, pubblicò pu-<br />

re colle stampe un magnifico elogio bio-<br />

grafico in istile lapidario. Per non ripe-<br />

tere dunque il descritto a Sinigaglia, giovandomi<br />

del Commentariu[i\\ cui <strong>di</strong>e un<br />

saggio Francesco M.' Torricelli neW 11-<br />

limi <strong>di</strong> Roma t. 9, p. i i i, e rilevando:<br />

Nel commentario impareranno i giovani<br />

l'arte <strong>di</strong> bene scrivere, i gran<strong>di</strong> l'arte <strong>di</strong><br />

fare il bene), mi limiterò qui ad accennare,<br />

che il car<strong>di</strong>nal Testaferrata, modello<br />

d'ogni più bella virtù, lasciò in tale illu-<br />

stre città e <strong>di</strong>ocesi njonumenli indelebili<br />

della sua sapienza e della sua industrio-<br />

sa e inesauribile carità. Riaprì in fatti a'<br />

chierici il seminario, ampliato e miglio-<br />

rato; affidò alle monache benedettine l'i-<br />

struzione delle fauci ullejriaperseque'mo-<br />

nasteri i cui beni non erano stali venduli<br />

nella dominazione francese; ripristinò le<br />

collegiate della <strong>di</strong>ocesi; istituì del proprio<br />

un monte <strong>di</strong> pietà; <strong>di</strong>e nuovi chiostri al-<br />

le orfane e alle esposte, facendo rifiorire<br />

l'ospedale degl'infermi; ornò templi ma-<br />

gnificamente, e nella cattedrale, olii e <strong>di</strong>-<br />

versi nìiglioramenli e doni <strong>di</strong> utensili sa-<br />

gri^ costruì ricca cappella, facendo orni»-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!