02.06.2013 Views

la tribuna di treviso - Azienda ULSS 8

la tribuna di treviso - Azienda ULSS 8

la tribuna di treviso - Azienda ULSS 8

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA TRIBUNA DI TREVISO<br />

che arriva da Montebelluna.<br />

Il prevosto, don Cleto Be<strong>di</strong>n,<br />

ha raccolto nel<strong>la</strong> parrocchia<br />

del<strong>la</strong> Beata Vergine altri 10<br />

mi<strong>la</strong> euro e li ha mandati a<br />

don Giovanni Gatto, mentre<br />

il parroco <strong>di</strong> Biadene-Caona-<br />

da, don Mariano, ha inviato<br />

al<strong>la</strong> chiesa <strong>di</strong> Tempera una<br />

scultura lignea <strong>di</strong> San Biagio.<br />

«Ringrazio il sindaco Puppato,<br />

l’assessore Cornuda, don<br />

Cleto, don Mariano, tutti i<br />

montebellunesi per quanto<br />

MACCA<br />

chia — <strong>di</strong>ce don Giovanni —<br />

Il sindaco mi telefonava <strong>di</strong><br />

continuo per sapere quando<br />

mandare i sol<strong>di</strong> raccolti, ho<br />

sempre risposto <strong>di</strong> tenerli lì<br />

in attesa <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare a qua-<br />

le intervento destinarli. Ades-<br />

PAGINA so ho deciso per un 27 campetto<br />

04 APRILE<br />

da calcio vicino al<strong>la</strong> chiesa.<br />

L’area è a ridosso del<strong>la</strong> zona<br />

rossa e quin<strong>di</strong> c’erano <strong>di</strong>fficoltà<br />

tecniche da superare, faremo<br />

un muro <strong>di</strong> contenimento<br />

verso <strong>la</strong> zona rossa e potre-<br />

BIANCHI<br />

mo realizzarlo. Grazie anche<br />

a monsignor Cleto Be<strong>di</strong>n, che<br />

in silenzio ha raccolto 10 mi<strong>la</strong><br />

euro e me li ha mandati, e<br />

don Mariano, il parroco <strong>di</strong><br />

Biadene e Caonada, che mi<br />

La proposta del comitato all’amministrazione comunale per risolvere <strong>la</strong> sosta selvaggia<br />

Guarda vuole un park nel terreno dell’Usl<br />

MONTEBELLUNA. Dal comitato<br />

civico <strong>di</strong> Guarda arriva<br />

una proposta all’amministrazione<br />

comunale per risolvere<br />

il problema dei parcheggi<br />

nel<strong>la</strong> zona del centro frazionale<br />

e nel<strong>la</strong> lottizzazione<br />

<strong>di</strong> via delle Ginestre: acquisire<br />

per perequazione il terreno<br />

dell’Usl 9 che si trova a<br />

sud del centro frazionale e<br />

a<strong>di</strong>birlo a parcheggio. Quando<br />

c’è qualche affol<strong>la</strong>ta manifestazione<br />

nelle sede frazionale,<br />

le auto vengono parcheggiate<br />

anche lungo <strong>la</strong> pista<br />

cic<strong>la</strong>bile <strong>di</strong> via Feratine.<br />

E una volta che sarà aperto<br />

anche il troncone est <strong>di</strong> via<br />

Feratine le vetture sul<strong>la</strong> pista<br />

cic<strong>la</strong>bile costituiranno<br />

un grosso pericolo. Non sempre<br />

facile è stata poi <strong>la</strong> convivenza<br />

tra il traffico <strong>di</strong>retto al<br />

Il consigliere<br />

F<strong>la</strong>vio<br />

Bacchiega<br />

Auto parcheggiate su una cic<strong>la</strong>bile<br />

campo sportivo <strong>di</strong> via delle<br />

Ginestre e i residenti del<strong>la</strong> zona.<br />

Un nuovo parcheggio risolverebbe<br />

entrambi i problemi.<br />

«Da qualche anno — spiega<br />

il presidente del comitato<br />

civico <strong>di</strong> Guarda, Dino Bottin<br />

— chie<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> dotare <strong>di</strong><br />

maggiori parcheggi il centro<br />

frazionale. I posti auto in dotazione<br />

sono troppo pochi<br />

per un centro che si è attiva-<br />

to e si attiverà in servizi a favore<br />

dei residenti. Il problema<br />

sarà ancor più grave nel<br />

momento in cui si aprirà il<br />

nuovo tratto <strong>di</strong> via Feratine<br />

verso <strong>la</strong> rotonda <strong>di</strong> via Risorgimento<br />

in quanto i parcheggi<br />

selvaggi <strong>di</strong>venteranno pericolosi<br />

per <strong>la</strong> circo<strong>la</strong>zione<br />

delle auto. La soluzione che<br />

proponiamo è che l’amministrazione<br />

comunale faccia<br />

proprio il terreno <strong>di</strong> proprietà<br />

dell’Usl 9 a sud del centro<br />

frazionale per a<strong>di</strong>birlo a<br />

parcheggio risolvendo contestualmente<br />

l’accesso al campo<br />

del Mi<strong>la</strong>n Guarda ed evitando<br />

il traffico in via delle<br />

Ginestre. Purtroppo il piano<br />

rego<strong>la</strong>tore ha reso e<strong>di</strong>ficabile<br />

il terreno, ma credo che<br />

con <strong>la</strong> perequazione si possa<br />

risolvere il problema». (e.f.)<br />

Il consigliere in<strong>di</strong>pendente chiede le <strong>di</strong>missioni a Laura Puppato eletta in Regione<br />

Bacchiega spinge sul commissariamento<br />

«No al<strong>la</strong> reggenza <strong>di</strong> Franco Andolfato»<br />

MONTEBELLUNA. «Andolfato non<br />

è stato eletto sindaco dai montebellunesi,<br />

eviti <strong>di</strong> fare il reggente e si torni<br />

alle urne». Preme sul<strong>la</strong> soluzione<br />

commissariamento F<strong>la</strong>vio Bacchiega,<br />

consigliere eletto col Pne, <strong>di</strong>ventato<br />

in<strong>di</strong>pendente e pronto a tornare<br />

nel<strong>la</strong> Lega <strong>di</strong> cui faceva parte nelle<br />

due amministrazioni Zaffaina. Non<br />

gli piace l’idea del<strong>la</strong> decadenza da<br />

sindaco <strong>di</strong> Laura Puppato, eletta in<br />

consiglio regionale, decisa dal<strong>la</strong> maggioranza<br />

per evitare che arrivi il<br />

commissario. E non ne fa mistero.<br />

«Se si ascolta <strong>la</strong> gente che già non approva<br />

l’abbandono del loro sindaco<br />

— afferma Bacchiega — ancor meno<br />

con<strong>di</strong>vide il fatto che Montebelluna<br />

venga governata da qualcuno che<br />

non ha scelto. Chi a suo tempo ha dato<br />

mandato al<strong>la</strong> signora, in questo<br />

modo sente tra<strong>di</strong>ta <strong>la</strong> fiducia che aveva<br />

posto su una specifica persona.<br />

Quello che vuol fare <strong>la</strong> maggioranza,<br />

anche se <strong>la</strong> legge lo prevede, è un’alchimia.<br />

Meglio sarebbe affidare <strong>la</strong> gestione<br />

or<strong>di</strong>naria a un commissario,<br />

tanto più che in ogni caso sarebbe rispettato<br />

quanto già pianificato per<br />

l’anno in corso. Nell’ipotesi <strong>di</strong> <strong>di</strong>missioni<br />

imme<strong>di</strong>ate, si potrebbe aprire<br />

<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> nuove consultazioni<br />

già in autunno. In caso contrario<br />

Montebelluna subirà fino al prossimo<br />

marzo un sindaco facente funzioni,<br />

che non ha votato, non espressione<br />

del<strong>la</strong> volontà popo<strong>la</strong>re e che verrebbe<br />

considerato un abusivo». (e.f.)<br />

ha fatto avere una bellissima<br />

statua <strong>di</strong> San Biagio. L’abbiamo<br />

collocata il giorno <strong>di</strong> San<br />

Biagio ed è venuto anche il<br />

vescovo, monsignor D’Ercole».<br />

E manodopera è pronta a<br />

PASQUETTA<br />

Fiera primaverile<br />

degli uccelli<br />

Appuntamento domani<br />

con <strong>la</strong> fiera primaverile<br />

degli uccelli, organizzata<br />

dal<strong>la</strong> Pro loco. Al parco<br />

Manin ci saranno i canori<br />

che gareggeranno in gorgheggi,<br />

in piazza Negrelli<br />

gli animali da cortile, piazza<br />

Marconi ospiterà <strong>la</strong> mostra<br />

dei fiori, ci saranno<br />

trattori d’epoca, sul Sedese<br />

il Corpo Forestale farà<br />

vedere in azione le unità<br />

cinofile. Si apre alle 6.<br />

VILLA ONIGO<br />

Il mito <strong>di</strong> Giorgione<br />

sve<strong>la</strong>to da Guiderzo<br />

Martedì alle 20.30, a vil<strong>la</strong><br />

Onigo a Trevignano, Mario<br />

Guiderzo, <strong>di</strong>rettore del<br />

museo <strong>di</strong> Canova a Possagno,<br />

parlerà <strong>di</strong> «Giorgione:<br />

un enigma, un mistero,<br />

un mito».<br />

CINEMA ITALIA<br />

Phil Taylor par<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong> marketing<br />

Mercoledì alle 21, al cinema<br />

Italia, ci sarà Phil Taylor,<br />

esperto <strong>di</strong> marketing<br />

e nuove tendenze, parlerà<br />

<strong>di</strong> fashion marketing.<br />

TEATRO DI FALZE’<br />

Musica anni Sessanta<br />

per Brain Family<br />

L’associazione Brain Family<br />

<strong>di</strong> Trevignano organizza<br />

per il 10 aprile alle<br />

20.30, al teatro <strong>di</strong> Falzè, il<br />

concerto «Musica anni ’60<br />

e...». Ingresso: 5 euro.<br />

partire da Montebelluna se<br />

don Giovanni ne avrà bisogno.<br />

«L’assessore Edo Cornuda<br />

mi ha sempre detto che se<br />

avevo bisogno <strong>di</strong> tecnici e degli<br />

uomini del<strong>la</strong> protezione ci-<br />

A MONTEBELLUNA Sussy spagnolita<br />

20enne bion<strong>di</strong>na peperi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!