02.06.2013 Views

disponibile il numero di maggio 2013 anno XIV de "I ... - Ars Militaris

disponibile il numero di maggio 2013 anno XIV de "I ... - Ars Militaris

disponibile il numero di maggio 2013 anno XIV de "I ... - Ars Militaris

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I Qua<strong>de</strong>rni <strong>de</strong>lla SCSM<br />

PRESENTAZIONE<br />

La Redazione <strong>de</strong>i Qua<strong>de</strong>rni <strong>de</strong>lla SCSM ha <strong>de</strong>ciso, sperando <strong>di</strong> fare cosa gra<strong>di</strong>ta ai nostri lettori, la pubblica -<br />

zione <strong>di</strong> un <strong>numero</strong> speciale <strong>de</strong>lla nostra rivista <strong>de</strong><strong>di</strong>cato all’Africa, ed in particolare al colonialismo italiano <strong>de</strong>l<br />

XIX e XX secolo. L’esperimento <strong>di</strong> un’e<strong>di</strong>zione monotematica era già stato attuato, se ricordate, nel n. 20 (feb -<br />

braio 2011), quando l’intera puntata era stata <strong>de</strong><strong>di</strong>cata alla Regia Marina.<br />

Il <strong>numero</strong> 1/<strong>2013</strong> <strong>de</strong>i Qua<strong>de</strong>rni si apre con <strong>il</strong> consueto E<strong>di</strong>toriale <strong>de</strong>l Presi<strong>de</strong>nte Bernar<strong>di</strong>ni <strong>de</strong>lla Massa.<br />

La rassegna <strong>de</strong>gli interventi inizia poi con un attento e, come <strong>di</strong> consueto, molto ben documentato articolo <strong>di</strong><br />

Lanfranco Sanna, <strong>il</strong> quale ci introduce ad un argomento molto poco conosciuto in Italia, ovvero le guerre con -<br />

dotte in Eritrea dagli italiani contro i <strong>de</strong>rvisci <strong>de</strong>l Sudan. Purtroppo, come spesso e da molti <strong>de</strong>cenni acca<strong>de</strong>,<br />

spettacoli stranieri <strong>di</strong> un certo successo come ad esempio <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m "Gordon", informano <strong>il</strong> pubblico italiano <strong>di</strong> epi -<br />

so<strong>di</strong> estranei alla nostra storia, ma onorati in patria. Viceversa, neanche un frazione infinitesima <strong>di</strong> italiani sa<br />

che quelle guerre contro <strong>il</strong> "mah<strong>di</strong>" che ci appaiono molto "britanniche", furono in realtà combattute e vinte anche<br />

dai nostri soldati e dalle nostre truppe coloniali.<br />

Segue poi la ricostruzione <strong>di</strong> un fatto d’armi più conosciuto <strong>di</strong> quelli prece<strong>de</strong>nti, se non altro per <strong>il</strong> nome e per -<br />

ché sfortunato per <strong>il</strong> nostro esercito: Adua, scritto da Piero Pastoretto e con la consulenza ancora <strong>di</strong> Lanfranco<br />

Sanna.<br />

Il momento <strong>de</strong>lla memoria soggettiva e non narrata, è rappresentato dalle pagine africane estrapolate dal <strong>di</strong>a -<br />

rio <strong>de</strong>l generale Oddo Bernar<strong>di</strong>ni, padre <strong>de</strong>l Presi<strong>de</strong>nte, all’epoca giovane ufficiale subalterno.<br />

Chiu<strong>de</strong> <strong>il</strong> <strong>numero</strong> una rassegna <strong>di</strong> tutti i Qua<strong>de</strong>rni pubblicati sino a questo momento con i titolo <strong>de</strong>i relativi arti -<br />

coli. Pensiamo che sia i soci più recenti <strong>de</strong>lla Società, sia quanti non possiedono i numeri più antichi <strong>de</strong>lla no -<br />

stra rivista, apprezzer<strong>anno</strong> la nostra iniziativa, e fin da subito ci ren<strong>di</strong>amo <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i a fornire su richiesta <strong>il</strong><br />

contenuto <strong>de</strong>gli scritti.<br />

Avremmo voluto offrire ai Soci un’altra novità, costituita da almeno quattro pagine centrali a colori; i costi però<br />

si sono rivelati proibitivi per le nostre finanze, ed abbiamo quin<strong>di</strong> dovuto soprasse<strong>de</strong>re.<br />

Conclu<strong>de</strong> <strong>il</strong> Qua<strong>de</strong>rno <strong>numero</strong> 1 <strong>de</strong>l <strong>2013</strong> la consueta rubrica <strong>de</strong>lle Recensioni.<br />

Buona lettura.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!